Cos'è lo SPID? Te lo spiego semplice!

preview_player
Показать описание

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) rappresenta un ottimo passo avanti della pubblica amministrazione italiana. ma cos'è lo SPID in parole semplici?

E' un sistema di identificazione del cittadino basato su un'autorità di certificazione. Ma andiamo con ordine. Il sistema "classico" di accesso ai sistemi informativi consiste nell'uso di una coppia di credenziali: lo username e la password. Si tratta però di un sistema di autenticazione debole in quanto molto spesso gli utenti tendono a scegliere password deboli.

Per ovviare a questo inconveniente è possibile usare sia il riconoscimento biometrico che l'autenticazione a due fattori. Il riconoscimento biometrico consiste nell'autenticazione di un utente basata sulla biometria. Ad esempio sugli iPhone sono presenti il Touch ID, ovvero lo sblocco mediante l'impronta del pollice, ed il Face ID, ovvero lo sblocco con riconoscimento facciale.

L'autenticazione a due fattori consiste invece nell'usare due "fattori" di autenticazione allo stesso momento. Ad esempio tutte le banche sono tenute ad inviare le conferme di accesso degli utenti tramite SMS o app dedicata, oltre che a richiedere la password di accesso.

Lo SPID non è altro che un insieme di credenziali con sicurezza molto elevata. Viene usata dal governo perché dà la certezza quasi assoluta che chi effettua l'accesso sia effettivamente una persona reale. Come scritto sopra, è basata su un'autorità di certificazione, cioè un ente pubblico o privato che "certifica" che le credenziali sono riconducibili ad una persona vera.

Per ottenere lo SPID è necessario farsi riconoscere da una di queste autorità. Tra di esse c'è Poste Italiane. Ti consiglio di usare lo SPID fornito da loro perché è gratuito e funziona benissimo. Esistono altre autorità che però offrono il servizio di riconoscimento solo dietro pagamento. Per attivarlo dovrai recarti di persona in un ufficio postale per farti identificare da un operatore.

Lobby Time by Kevin MacLeod

Breaktime by Kevin MacLeod
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Danielo, innanzitutto complimenti. Ho un "vecchio" smartphone huawei del 2019 che funziona regolarmente. Sono più esposto a eventuali attacchi informatici rispetto a chi uno smartphone nuovo con le patch di sicurezza aggiornate? Grazie

ruggerobevilacqua