filmov
tv
L'ho fatto anch'io! L'originale ricetta del Brasato al Barolo! Davvero buono e facile da fare! 🍷

Показать описание
👆 Attiva i sottotitoli nella tua lingua ⚙ 👆
La prima volta che ho assaggiato questo gustoso piatto tipico della tradizione piemontese, ero a pranzo da mia suocera, a lei l'aveva insegnato una sua cara amica di Cuneo. Un brasato così morbido da un sapore così intenso... ho pensato subito: devo provare a farlo anch'io!
Ottimo come piatto della domenica, per pranzi in famiglia o con gli amici, specie nei giorni di festa.
Non è complicato da realizzare, ha solo bisogno di qualche accortezza in più e di tempi di preparazione un pò più lunghi; ma se riusciamo ad organizzarci, ne varrà sicuramente la pena preparare l'originale ricetta del Brasato al Barolo! E' davvero buono!
✅ Innanzitutto specifichiamo che la brasatura è un tipo di cottura in cui la carne cuoce con poco liquido, lentamente.. La carne generalmente utilizzata è il cappello del prete, ovvero la spalla. Potete usare anche il filetto o il girello che si trovano nella coscia, ma sono parti un pò più secche e tagli un pò più cari rispetto alla spalla.
✅ Dopo la macerazione di 12 -18 ore, asciughiamo la carne e facciamola rosolare per qualche minuto su tutti i lati; questo le permetterà di creare una crosticina che sigillerà i liquidi all'interno della carne.
✅ Il vino dovrà coprire la carne, durante la cottura a fuoco basso e con coperchio, per metà o poco meno. Conserviamo un pò di vino da parte se ci fosse bisogno di aggiungerne altro.
✅ Dopo il taglio della carne, facciamo fette il più sottile possibile, ricopriamola con la crema e facciamola riposare per circa 2 ore, questo ci permetterà di insaporire anche l'interno.
👉 CONSIGLIO: se volete preparalo per la domenica, basterà preparare la macerazione (vino, verdure/aromi e carne) intorno alle 20 della sera prima. Poi alle 8 del mattino seguente incominciate la preparazione, aggiungiamo 2-3 ore di cottura + 2 ore di riposo della carne..... all'ora di pranzo sarà pronto! 😀
👉Se la mia video ricetta ti è piaciuta metti 👍 e iscrivi al mio canale così mi aiuterai a farlo crescere, e se attivi la 🔔 sarai sempre aggiornato sui miei prossimi video.
🎬 Ogni venerdì un nuovo video
📌 INGREDIENTI
- Cappello del prete o spalla di vitello 1 kg
- Bottiglia di vino Barolo da 750 ml
- Carote 2 (circa 150 grammi)
- Coste di Sedano 100 grammi
- Cipolla 150 grammi circa
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino 2 rametti
- Alloro 2 foglie
- Cannella 1 stecca
- Bacche di ginepro 5-6 (potete aggiungere anche 3-4 grani di pepe e 3-4 chiodi di garofano)
- Burro 30 grammi
- Olio 30 grammi
- Sale 10 grammi per kg di carne (io ho preferito metterne 8 grammi)
.....e poi fammi sapere nei commenti 😉
#brasato #barolo #brasatoalbarolo #recipe #recipes #ricetta #ricette #carne #ricettafacile #piattiitaliani #piattitipici #italianfood #vino #pranzo #secondopiatto
✅ Iscriviti al mio canale e attiva la 🔔 Clicca sul link 👇👇
✅ Seguimi su Instagram @angolo_cucina 👇
✅ Guarda la Playlist di tutte le mie ricette 👇
___________________________________________________________________________
✨ Nel mio Angolo Cucina saprai sempre come preparare una ricetta semplice, facile, veloce o leggera della buona Cucina Italiana. Dolce, pizza, pane, pasta, torta, piatti della tradizione ma non solo.. e tutto fatto in casa con pochi e semplici ingredienti che trovi in cucina.
Come fare? Ti mostrerò come cucinare da sola, in modo facile e veloce, la ricetta per ogni tua occasione 🥰
La prima volta che ho assaggiato questo gustoso piatto tipico della tradizione piemontese, ero a pranzo da mia suocera, a lei l'aveva insegnato una sua cara amica di Cuneo. Un brasato così morbido da un sapore così intenso... ho pensato subito: devo provare a farlo anch'io!
Ottimo come piatto della domenica, per pranzi in famiglia o con gli amici, specie nei giorni di festa.
Non è complicato da realizzare, ha solo bisogno di qualche accortezza in più e di tempi di preparazione un pò più lunghi; ma se riusciamo ad organizzarci, ne varrà sicuramente la pena preparare l'originale ricetta del Brasato al Barolo! E' davvero buono!
✅ Innanzitutto specifichiamo che la brasatura è un tipo di cottura in cui la carne cuoce con poco liquido, lentamente.. La carne generalmente utilizzata è il cappello del prete, ovvero la spalla. Potete usare anche il filetto o il girello che si trovano nella coscia, ma sono parti un pò più secche e tagli un pò più cari rispetto alla spalla.
✅ Dopo la macerazione di 12 -18 ore, asciughiamo la carne e facciamola rosolare per qualche minuto su tutti i lati; questo le permetterà di creare una crosticina che sigillerà i liquidi all'interno della carne.
✅ Il vino dovrà coprire la carne, durante la cottura a fuoco basso e con coperchio, per metà o poco meno. Conserviamo un pò di vino da parte se ci fosse bisogno di aggiungerne altro.
✅ Dopo il taglio della carne, facciamo fette il più sottile possibile, ricopriamola con la crema e facciamola riposare per circa 2 ore, questo ci permetterà di insaporire anche l'interno.
👉 CONSIGLIO: se volete preparalo per la domenica, basterà preparare la macerazione (vino, verdure/aromi e carne) intorno alle 20 della sera prima. Poi alle 8 del mattino seguente incominciate la preparazione, aggiungiamo 2-3 ore di cottura + 2 ore di riposo della carne..... all'ora di pranzo sarà pronto! 😀
👉Se la mia video ricetta ti è piaciuta metti 👍 e iscrivi al mio canale così mi aiuterai a farlo crescere, e se attivi la 🔔 sarai sempre aggiornato sui miei prossimi video.
🎬 Ogni venerdì un nuovo video
📌 INGREDIENTI
- Cappello del prete o spalla di vitello 1 kg
- Bottiglia di vino Barolo da 750 ml
- Carote 2 (circa 150 grammi)
- Coste di Sedano 100 grammi
- Cipolla 150 grammi circa
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino 2 rametti
- Alloro 2 foglie
- Cannella 1 stecca
- Bacche di ginepro 5-6 (potete aggiungere anche 3-4 grani di pepe e 3-4 chiodi di garofano)
- Burro 30 grammi
- Olio 30 grammi
- Sale 10 grammi per kg di carne (io ho preferito metterne 8 grammi)
.....e poi fammi sapere nei commenti 😉
#brasato #barolo #brasatoalbarolo #recipe #recipes #ricetta #ricette #carne #ricettafacile #piattiitaliani #piattitipici #italianfood #vino #pranzo #secondopiatto
✅ Iscriviti al mio canale e attiva la 🔔 Clicca sul link 👇👇
✅ Seguimi su Instagram @angolo_cucina 👇
✅ Guarda la Playlist di tutte le mie ricette 👇
___________________________________________________________________________
✨ Nel mio Angolo Cucina saprai sempre come preparare una ricetta semplice, facile, veloce o leggera della buona Cucina Italiana. Dolce, pizza, pane, pasta, torta, piatti della tradizione ma non solo.. e tutto fatto in casa con pochi e semplici ingredienti che trovi in cucina.
Come fare? Ti mostrerò come cucinare da sola, in modo facile e veloce, la ricetta per ogni tua occasione 🥰
Комментарии