Minimalismo estremo - estremi risparmi : 16 idee ! FINANZA PERSONALE | CRESCITA PERSONALE

preview_player
Показать описание
#minimalismoestremo #risparmi #sostenibilità #crescitapersonale

Minimalismo estremo – estremi risparmi.

In questo video voglio elencare 8 idee estreme di risparmio.

Il minimalismo estremo, che aiuta a limitare sprechi e inquinamento, ci porta anche a risparmiare grandi somme di dinaro.

Sabato prossimo, ci sarà la continuazione del video con altre 8 estreme idee, iscriviti dunque al canale.
___

Altri video che ti possono interessare:

__

Grazie a / Thank you to:

Video by Ricardo Esquivel from Pexels
Video by cottonbro from Pexels
Video by Anna Tarazevich from Pexels
Video by Rob from Pexels
Video by Life On Super 8 from Pexels
Video by Taryn Elliott from Pexels
Video by Pressmaster from Pexels
Video by Amir Sultan from Pexels
Video by Pavel Danilyuk from Pexels
___

✈️ SEGUIMI ✈️

✉ CONTATTAMI ✉
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Vale!! Complimenti, completamente d'accordo, io sono un maniaco del risparmio (per certe cose) e ne parlo nel canale, infatti risparmio e ho da parte un bel gruzzoletto.
Personalmente recupero un sacco di acqua piovana poiché ho 3 taniconi da 150 lt, mi raso i capelli da più di 10 anni, non ho più comprato vestiti se non un paio di scarpe ancora 2 anni fa a 20£, Anna non usa trucchi, saponi e profumi mi durano un anno, coltiviamo l'orto che quest'anno ho triplicato così facciamo un bel minestrone e lo surgeliamo così per l'inverno siamo a posto.
Abbiamo ridotto la carne a solo 1 o 2 volte al mese e di alta qualità solo bio made in UK, non siamo vegani, ma prendiamo parecchie cose vegane.
Abbiamo invece aumentato il pesce perché molto più sano e le uova, facendoci noi la maionese sempre tutto bio ovviamente.
Altre soluzioni davvero interessanti le ho nel cassetto ma non voglio andare oltre, cmq brava come sempre, bel video!!
👋😘

anna-and-marco
Автор

Questa volta sono d'accordo! Per l'acqua dello sciacquone WC, si può usare acqua di scarto racconta preventivamente, tipo quella della pasta oppure quella raccolta mentre si aspetta che la doccia si faccia calda ( conosco persone che lo fanno)

suxsomiki
Автор

Già in uso come forma di risparmio " estremo", : bustina del te ( la riutilizzo per 2 volte). Tiro l'acqua del water il meno possibile ( ma vivo single!). Mangio spesso il pollo ( carne che adoro ed è a buon prezzo, ) e ne riutilizzo le ossa mettendole in un sacchetto nel congelatore. Quando ne ho una discreta quantità diventa la base per un ottimo brodo di carne. Surgelo anche i fondini di affettato ( li si trova anche in vendita al banco del supermercato a pochi euro ) Panini, tost o aggiunti al minestrone, lo rendono gustoso, così pure le croste del grana ( anche queste si trovano in sacchetti in certe catene di supermercati) Le pulisco bene dalla cera che hanno e poi o le grattuggio con il tritatutto, o a pezzi nelle zuppe. Ottime, Concludo anche un suggerimento per i vari tubetti, dalla maionese, che poi faccio io in casa, al dentifricio o crema mani, taglio sempre in fondo! Quanto prodotto ancora dentro da usare....alla prossima....video interessantissimi: brava!

angelamaccabelli
Автор

Quanto ti apprezzo, dolce Valentina.
L'acqua del bagno è giustissimo riciclarla, anche x chi ha la doccia come me. Uso farmi la doccia con un secchio che tengo accanto a me. Lì va a finirci una buona dose di acqua e sapone/shampoo, con quest'acqua saponata poi ci lavo il water!
L'acqua della pasta la utilizzi per sgrassare i piatti e le posate, o i tegami particolarmente ingrassati, lasciandoli in ammollo con un pizzico di sapone piatti (diluito!).
La carta igienica... che ricordi! Da bimba a casa dei nonni si utilizzava la carta del pane, non erano poveri ma erano lungimiranti e rispettosi dell'ambiente: ricordo che nonnina diceva che tutta quella carta bisognava usarla xchè qualcuno l'aveva fatta e non si poteva buttare pulita, xchè non era giusto. Mia sorella ed io, abituate alla morbida carta igienica, avremmo voluto ribellarci a quella "austerità", ma capivamo che le motivazioni erano alte, importanti, offerte con amore e le rispettavamo.
Seguirò il tuo consiglio della settimana senza carne né pesce. Tendo ad acquistarne poca ma ora farò un calendario per gli acquisti. So bene che grande inquinamento comporti l'allevamento massivo di animali da macello, la scelta vegetariana sarebbe l'unica etica! Non ci riesco per ora, né mio figlio di 15 anni, né mio marito, ma ne parliamo spesso... Forse la scelta non è poi così tanto lontana. 😉
Il mio punto debole sono gli assorbenti, sono mortificata, ma non riesco ad eliminarli... La coppetta non la sopporto, la mutandina igienica la uso cmq con l'assorbente. 😩 L'unica cosa buona è che non lo cambio in continuazione, cerco di usarne 2 al giorno.
Mamma quanto sono prolissa😅
Un affettuoso abbraccio 🌺

frantaf
Автор

Ciao Valentina!!
È vero essere vegano è una grande forma di risparmio ma soprattutto uno degli strumenti più utili al rispetto dell'ambiente non solo in termini etici ma soprattutto di consumo delle risorse

asllecce
Автор

Io sul cibo raziono sempre, ma mi spiego meglio: innanzitutto acquisto materia prima e autoproduco ma quando acquisto, ad esempio, della carne, la porziono e congelo, poi magari la cuocio con tanto sugo così il piatto è pieno comunque, magari con una valanga di purè in accompagnamento, oppure la trito e ne faccio delle polpette. La verdura la uso tutta, le foglie esterne e i torsoli diventano estratti oppure finiscono nei pasti delle cagnoline, ben cotti ed insaporiti. A dire il vero quasi sempre uso anche le bucce delle patate, le cotiche del prosciutto nella minestra sono spettacolari e il pane, anche se vecchio, non si butta mai (saltato in padella a cubetti con olio ed origano è il top). Sono figlia di due genitori che hanno fatto la guerra e tanta fame e qualcosa ho imparato.

tatianab.
Автор

Mi é venuto in mente "Se é gialla resta a galla, se é marrone tira lo sciacquone🤣"

fabiolarusso
Автор

Ciao Vale, io personalmente ho smesso di mangiare qualsiasi animale dall'estate scorsa, non ne sento proprio il bisogno, anzi mi sembra di non averne mai mangiato da quanto mi sono abituata bene ❤️ abbiamo pure adottato un coniglietto olandese 😂 è così bello avere un animale vegano (anche se io non ho mai provato ad assaggiare il divano😜) 💕

valentinamanca
Автор

Ciao Vale per l'acqua dello sciacquone consiglierei oppure di utilizzare una bacinella da mettere nel lavandino del bagno in cui normalmente laviamo le mani... questa modalità può essere utile e veloce da attuare per i bisogni più piccoli cosi da risparmiare sia a livello economico ma anche come riciclo dell'acqua di scarico. Poi magari per cose più importanti magari mi servo dello sciacquone XD

adria
Автор

Che video simpatico, questi metodi di risparmi "estremo" già lì conoscevo...attendo anche la seconda parte! 😁 PS, io il the lo faccio in grandi quantità, con una bustina ne preparo un litro, poi lo tengo in un thermos così rimane caldo tutto il giorno/pomeriggio e non devo usare altra energia per riscaldarlo.

ariannatoso
Автор

Bel video! Aspetto gli altri consigli!
Metto già in atto praticamente tutti i consigli a parte l’alimentazione (non sono vegano) e... non uso gli assorbenti 😅
Non sono nemmeno in “tempo di guerra” ma quasi, visto il periodo!!
Aggiungo: utilizzo come carta regalo la carta di giornale o riviste vecchi 😁

danielfavento
Автор

Per le bustine del te si potrebbe metterla direttamente dove abbiamo bollito l'acqua (per tre persone)

lauracastellano
Автор

Molti di questi suggerimenti fanno parte della nostra vita qultidiana: non lo facciamo perché siamo tirchi, ma perchè consumiamo in modo responsabile e siamo attenti all'ambiente. Sull'acqua dello sciacquone, è sufficiente non lasciarla scorrere per lunghi minuti (se si ha quello a manovella) ma solo il necessario. Quanto all'uso della carta igienica... anche in questo caso forse nasta non far srotolare mezzo rotolo per una semplice pipì, ma usare solo la carta necessaria. L'unico punto su cui non riesco a convincere la mia famiglia composta da 5 maschi carnivori è quello di diventare vegetariani... 🤣
Aspetto i prossimi consigli!

mammaditobia
Автор

Ciao. Mi vengono in mente un po' di cose che mia mamma mette in pratica. Io ne seguo alcune di queste: riutilizzo delle vaschette di plastica del gelato o delle verdure per altri utilizzi. Quando si rompono i guanti per lavare i piatti si possono tagliare a strisce nella parte più larga e ricavare elastici. Sono molto resistenti. I guanti del supermercato si possono tenere per fare la tinta a casa. I cestelli della ricotta si possono usare per scolare varie cose o mettere in frigo la frutta che arieggia meglio. I sacchetti del pane si possono usare per raccogliere la carta da buttare. Idem per la plastica. Con le tovaglie grandi o rovinate si possono fare o strofinacci, o se ancora buone si riducono e si fanno anche i tovaglioli. Mia mamma prendeva delle stoffe economiche al mercato e faceva dei lenzuoli molto carini unendo vari pezzi. I gusci delle uova si possono tritare e metterli nelle piante per rinforzarle, idem i fondi di caffè. L'acqua del condizionatore essendo demineralizzzata si può usare per il ferro da stiro. Per ora non mi viene in mente altro. 🤗

elisabluff
Автор

Ciao Valentina,
non vorrei schifarti, ma pure noi in casa non tiriamo lo sciacquone tutte le volte (vale solo per quando si fa pipì): questo perché lavoriamo in smart working da febbraio 2020 e siccome beviamo entrambi molta acqua, andiamo in bagno spesso ^_^''' Ma abbiamo l'accortezza di chiudere il coperchio del WC.
bevendo spesso la pipì non puzza :D

sallyscrive
Автор

Io uso l'infuso con il doppio dell'acqua. É più igienico forse fare così. Comunque dopo un altro video che avevi fatto ho deciso di comprare le buste del congelatore riutilizzabili e le adoro 😍 grazie

luciaemanuele
Автор

Ottimi consigli. Grazie sei sempre preziosa.
Alcune abitudini le ho già iniziate anni fa.
Come utilizzare assorbenti lavabili. E mangiare carne poche volte al mese.
Per le pulizie. Cerco di utilizzare prodotti che hanno più usi. Nn prendo il singolo prodotto. Es per pulire i fornelli. Per pulire i vetri ecc.
E quando lavo i pavimenti utilizzo l'acqua del mocio per lo scarico del wc 😁.

Ottimo il consiglio di "pensarla come in tempo di guerra" non ci rendiamo conto di quando sperperiamo soldi e risorse.

😄😃Mia bisnonna prendeva le caramelle sfuse e le portava dentro alla borsa in un fazzoletto. Prendeva solo quello che serviva facendo il calcolo dei nipoti e di quante caramelle potevano ricevere a settimana 😊😄

robertavalentini
Автор

... aspetto con curiosità gli altri consigli... intanto ti auguro un sereno fine settimana 😘😘

antonelladimarzo
Автор

Grazie Valentina sono sempre video magnifici🔝🌸

lucabertoli
Автор

Brava Valentina sei bravissimaaa e bellissima grazie dei consigli limettero in pratica da domani almeno una buona parte spero di riuscirci buona giornata

annamusmeci