Teseo screpolato ETNA 4K

preview_player
Показать описание
Incastonata in un'ampia visuale, che spazia dalla sommità del vulcano al mare Jonio, a 1700 metri di alta quota, sul versante sud-ovest dell'Etna, si "nasconde" una scultura monumentale in bronzo dedicata a Teseo.

Glorificato per aver riunito i popoli dell'Attica, fondando Atene, Teseo rappresenta l'eroe guerriero, il re saggio che i governanti ateniesi dell’epoca avevano preso come modello.

Il Teseo che si scorge nelle vicinanze dell'ingresso alla pista altomontana, in contrada Serra La Nave, è stato realizzato dall'artista polacco Igor Mitoraj - lo stesso autore dell'Ikaro Caduto posizionato ai piedi del Tempio della Concordia di Agrigento - ed è stato collocato lì il 7 marzo 2024.

Il volto in bronzo appare screpolato. L'opera è infatti una reinterpretazione dell'estetica classica a favore della rappresentazione della fragilità dell'uomo contemporaneo.

Ma la scultura monumentale collocata nel territorio di Ragalna (Catania) è parte di un percorso espositivo più ampio: la più grande mostra scultorea a cielo aperto di Igor Mitoraj mai realizzata “Mitoraj. Lo Sguardo, Humanitas, Physis"
Рекомендации по теме