filmov
tv
Teseo screpolato

Показать описание
Teseo Screpolato, opera installata su un supporto di metallo, fa parte di una mostra postuma diffusa, dedicata al grande scultore polacco. “Mitoraj. Lo Sguardo, Humanitas, Physis” coinvolge di fatto tutta la Sicilia Orientale e non soltanto l’Etna, e prevede esposizioni delle sue statue sia a Siracusa città, sia al Parco Archeologico della Neapolis, sia – appunto – sul vulcano. Tutti i lavori saranno all’aperto seguendo un percorso che consente di ammirare, insieme alle statue, anche alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola.
Teseo Screpolato è stato collocato in cima a una sciara lavica in contrada Serra la Nave, territorio di Ragalna (Etna Sud). Le dimensioni sono talmente grandi che il solo piedistallo misura quanto un uomo di media altezza. Il materiale è bronzo, come denota il colore verdastro che la statua assume sotto il sole. Le crepe che sembrano sbriciolare il grande volto hanno come sfondo la cima dell’Etna, per la precisione il Cratere Centrale e il Cratere Sud Est, cosa che rende la statua molto suggestiva quando si verificano eruzioni e fontane di lava. Se invece si guarda nella stessa direzione in cui guarda il Teseo si ammira il golfo di Catania in tutto il suo splendore.
Teseo Screpolato è stato collocato in cima a una sciara lavica in contrada Serra la Nave, territorio di Ragalna (Etna Sud). Le dimensioni sono talmente grandi che il solo piedistallo misura quanto un uomo di media altezza. Il materiale è bronzo, come denota il colore verdastro che la statua assume sotto il sole. Le crepe che sembrano sbriciolare il grande volto hanno come sfondo la cima dell’Etna, per la precisione il Cratere Centrale e il Cratere Sud Est, cosa che rende la statua molto suggestiva quando si verificano eruzioni e fontane di lava. Se invece si guarda nella stessa direzione in cui guarda il Teseo si ammira il golfo di Catania in tutto il suo splendore.