filmov
tv
Nessuno vuole questo territorio. Perché?

Показать описание
Che cos'è Bir Tawil? Non è altro che un'anomalia cartografica risalente al periodo coloniale inglese, nonchè l'unico caso di terra nullius esistente sul pianeta, posta al confine tra due Paesi dell'Africa nord-orientale ma ciononostante rivendicata da nessuno dei due. Lasciare senza sovranità questa landa desertica e inospitale potrebbe sembrare una scelta scontata, ma le motivazioni sono un po' più complesse. Parliamone in questo mini-documentario.
Attenzione: ho usato impropriamente “continentale” affiancato a “Gran Bretagna”.
Se vuoi seguirmi sui social:
Se vuoi supportare il canale, anche un piccolo contributo può fare la differenza:
Fonti utilizzate:
- S. Mohyeldeen, "The Egypt-Sudan Border: A Story of Unfulfilled Promise", Carnegie Middle East Center, 2020;
- J. Ryle, J. Willis, S. Baldo, J. M. Jok, "The Sudan Handbook", 2011;
- M. Kurcz, "Imaginary Sudan – Reflections on the Formation of the Notion of Sudan in the Period of European Influences", 2014;
- H. Darwisheh, "Egyptian-Sudanese relations amidst power struggles in the Middle East and Horn of Africa".
Sitografia:
Attenzione: ho usato impropriamente “continentale” affiancato a “Gran Bretagna”.
Se vuoi seguirmi sui social:
Se vuoi supportare il canale, anche un piccolo contributo può fare la differenza:
Fonti utilizzate:
- S. Mohyeldeen, "The Egypt-Sudan Border: A Story of Unfulfilled Promise", Carnegie Middle East Center, 2020;
- J. Ryle, J. Willis, S. Baldo, J. M. Jok, "The Sudan Handbook", 2011;
- M. Kurcz, "Imaginary Sudan – Reflections on the Formation of the Notion of Sudan in the Period of European Influences", 2014;
- H. Darwisheh, "Egyptian-Sudanese relations amidst power struggles in the Middle East and Horn of Africa".
Sitografia:
Комментарии