Pompa di Calore ibrida: come funziona e 5 tecniche per gestirla

preview_player
Показать описание
NON FERMARTI ADESSO!!
Per saperne di più su come fare a meno del contatore del gas vai nella descrizione
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
#sistemaibrido #caldaiaibrida #pompadicaloreibrida

Hai già una Pompa di Calore ibrida o la installerai a breve?
Vuoi diminuirne i consumi di gas e prenderne controllo da remoto?

************************************************

************************************************

Conviene veramente la Pompa di Calore ibrida?
La pompa di calore IBRIDA, cioè caldaia

+ pompa di calore, è una trovata tutta italiana.

In questo

articolo ti racconterò perché,

secondo me, la pompa di calore ibrida ( o

la caldaia ibrida)

non ha senso di esistere.
l concetto è

molto semplice e puoi capirlo anche tu

che non sei un tecnico: la pompa di

calore ibrida non ti permette di

staccati per sempre dal gas.

Il fatto che con la pompa di calore ibrida non puoi

staccarti definitivamente dal gas è il

motivo alla base per cui non ha senso

installarla.

Ma se scaviamo in profondità scoprirai

che ci sono altre motivazioni concrete.

Se le marche che propongono le pompe di

calore ibride avessero a catalogo

pompe di calore professionali non

servirebbe la caldaia di supporto.

Come se quindici anni fa

l’idraulico avesse installato due

caldaie, una in supporto dell’altra, in

modo che se non ce la fa una c’è

l’altra di riserva.

Assurdo non credi?

Un’altra trovata commerciale e quella di dire che

la pompa di calore lavora fino a 5

gradi e sotto si accende la caldaia.

Bella trovata, infatti in questo grafico

ti ho portato le percentuali di consumo

del riscaldamento suddivise per mese e a

fianco la temperatura media mensile al

nord italia.

Praticamente se la caldaia

dovesse accendersi sotto i 5 gradi

lavorerebbe per il 50 per cento del tempo!

Di base diffido di chi propone le

pompe di calore ibride perché a mio

avviso è un’ammissione di colpa: come

dire “le mie pompe di calore non riescono

a funzionare da sole”.
Senti cosa dice un

tecnico di una marca molto molto famosa

riguardo alle pompe di calore ibride (è

un video che trovi facilmente su youtube):

“qui abbiamo la pompa di calore,

è una ibrida perché

ha la possibilità di utilizzare come fonte di

calore anche la caldaia.

Un’ulteriore fonte di calore potrebbe

essere anche una biomassa.

Ci permette così di avere una

possibilità di avere l’integrazione di

riscaldamento da fonte a gas

quando la Pompa di Calore si trova in difficoltà,

magari nel periodo invernale qualora la

pompa di calore esterna si dovesse

spegnere per la batteria

ghiacciata per troppa umidità o

temperatura troppo bassa.”

Avrai il doppio

dei costi di manutenzione e quindi

controllo fumi, controllo gas, e così

via… e poi considera che i costi fissi in

bolletta del gas stanno aumentando e quindi
continuerai a ricevere le bollette del gas piuttosto salate.

Ti do un consiglio:

se stai valutando la pompa di calore ibrida

perché pensi che la pompa di calore da

sola non ce la possa fare,

oppure l’azienda che ti sta seguendo non

ha abbastanza esperienza,

allora installa solo la caldaia!

E con i soldi che risparmi
rispetto alla soluzione ibrida, porti in ferie tutta la

tua famiglia!

Se invece anche dopo questo articolo

sceglierai per la pompa di calore ibrida,

allora ci risentiremo tra un anno,

quando ti troverai il postino che ti

busserà alla porta per portarti sia la

bolletta del gas e della corrente.

TUTTO come prima!

Ma l’elettricità te la poi

anche autoprodurre con un piccolo

fotovoltaico, mentre il gas sei

costretto a comperarlo per tutto il resto della tua vita.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

comlimenti per la spiegazione del modo di funzionamento era proprio quello che cercavo da tempo, peraltro nemmeno il tecnico dell'ariston ha saputo darmi spiegazioni grazie

giovanniarezzo
Автор

Grazie per i validi consigli. ho intenzione di installare una PDC, da aggiungere ad una caldaia a condensazione che uso :ho un FV da 6 KW con contatore da 6 KW. Utilizzando i calcoli trovati sul web, nel caso mio casa mq 140, (vorrei eventualmente aggiungere altri 70 mq);GG 1642; temperatura esterma -1: zona D=90KW/mq/anno;ore di utilizzo 20;riscaldamento a radiatori : COP 2, 4. Dai calcoli verrebbe Ptermica PE=8, 19 KW, Pelettrica PE=3, 41 KW.
Volendo utilizzare la LG : HM09 KW PE=2, 1 KW Peak control PC=3, 4 KW.
HM012 KW PE=2, 6 KW PC=5, 2 KW.
HM014 KW PE=3, 1 KW PC=5, 4 KW.
HM016 KW PE=5, 1 KW PC=16, 1 KW.
quale pompa di calore mi consigli?. Grazie

domenicofacciolla
Автор

ok ma in inverno gli impiani fotovoltaici producono poco almeno il mio e un 6 kw in una giornata di sole produce all'in cr 8kw e una pdc ciuccia tanta corrente come si fa?

BpPe
Автор

Grazie veramente per i consigli, dovrei girarli al mio manutentore che non riesce a farmi andare l' impianto in elettrico nemmenop con 30 gradi esterni. Sono al punto di pensare di chiudere il rubinetto centrale del gas, potrebbe funzionare? Grazie

stefanoavon
Автор

Grazie per il video. Spiegazione molto chiara. Posso farti una domanda? Ho comprato casa di nuova costruzione questa estate, in capitolato c'era una ibrida e non c'è stato verso di concordare altro. Io però vorrei rinunciare al gas considerando che ho anche l'impianto fotovoltaico. Per il collaudo sono stato costretto ad effettuare l'attivazione ma ora potrei disattivarlo? Ho visto che si può disabilitare l'integrazione, è sufficiente o bisognerebbe disconnettere la caldaia? Dal punto di vista dell'efficienza ho calcolato che la PDC dovrebbe lavorare bene anche da sola (Magis Combo 4 v2 plus). Ho EPH, nd di 29, 33 con superficie da riscaldare di 107 e sono in zona climatica E con Tmin -5 e gradi giorno 2354. Cosa ne pensi? Grazie

andreasimonato
Автор

Salve, consiglieresti un impianto di riscaldamento a pavimento in un locale a piano terra con piccoli problemi di umidità di risalita? Il problema si potrebbe accentuare? Grazie

anselmocarminecaselle
Автор

Ottimo video. Vorrei fare, se possibile, delle osservazioni. In genere le pompe di calore lavorano con un dt di 5; questo significa che nel circuito primario (PDC serbatoio di accumulo) la portata e' probabile che sia più alta rispetto alla portata di rilancio ( circuito secondario). Questo porterebbe a ripetuti on off della pdc ( anche se inverter).Per evitare questo

massimilianopetrachi
Автор

Ciao
praticamente per un alloggio su due piani di 100 mq ho installato un sistema ibrido ormai 4 anni fa con pompa ARIANEXT 40 M EXT della chaffoteaux e caldaia niagara 25 di KWP 21, 5. Impianto a radiatori. Pompa pertanto sottodimensionata. Puoi farmi una verifica sul posto. Sono in provincia di Cuneo. Isolamento a cappotto

ipensieridellarchitetto
Автор

Buongiorno, dovendo intervenire a breve sul mio impianto di riscaldamento mi sto interessando alla soluzione pdc + caldaia e sento molte opinioni contrastanti. Sicuramente nella sua attività professionale avrà valutato diverse situazioni installative e per togliermi ogni dubbio piuttosto che esporre un singolo caso chiedo a lei in quali condizioni è conveniente questa soluzione al posto della classica caldaia a condensazione.grazie x la risposta

massimonasoni-tele
Автор

Buongiorno ho un impianto ibrido con impianto per riscaldamento e raffredamento a pavimento ma senza fotovoltaico in quanto in un centro storico dove il comune non ne permette la installazione. Il dispositivo è comunque utile per risparmiare? Grazie

masgalli
Автор

Salve. La caldaia ibrida daikin può produrre acqua fredda per i fan coil? Saluti, Marco

marcomurgia
Автор

ciao, visto la tua professionalità volevo chiederti se la pompa di calore è meglio farla funzionare a bassa temperatura per più tempo perchè i radiatori scalderebbero l'ambiente con più lentezza o alzando di più la temperatura per minore tempo? Premetto che ho una caldaia ibrida Rinnai 29kw con pompa di calore da 8kw e uso mediamente 6 termosifoni + 1 termoarredo. sto lavorando con una temperatura di 48 gradi impostati ma reali sono meno, fuori 2 gradi
in casa 21 ma il bagno è tiepido perchè non ha un circuito a parte vorrei integrare con 1 pannello infrarosso. se abbassassi la temperatura un altro po' e alzassi il termostato, le valvole sui termosifoni fanno il suo dovere l'impianto rimane acceso di più, ne godrebbe il bagno ma la bolletta potrebbe alzarsi di parecchio? Per ora non mi sembra di consumare tanto circa 26-30 kw/giorno compresi elettrodomestici (lavatrice asciugatrice lavastoviglie ecc.) per quanto concerne la centralina, non ho visto Rinnai. Cosa mi consigli?

paolovacondio
Автор

Salve. Ho una pompa di calore atlantic ibrida. Meglio farla girare da mattina alla sera con temperatura di riscaldamento costante oppure fare più step durante il giorno? In quantità di consumi qual è la soluzione migliore? Premetto che siamo poco a casa se non un attimo a pranzo e dalla sera prima di cena. Grazie

davidelingua
Автор

Ciaoo, una curiosità, ma se l'acqua è poverissima di calcio con una durezza pressoché nulla, l'acqua esce sempre limpida quando faccio lo spurgo, si può omettere di lavare l'impianto?

lorenzolongano
Автор

Ciao Samuele ho un impianto con radiatori tradizionali del 2001. Da quello che capisco in pratica se installo un sistema ibrido e imposto una temperatura di mandata ai radiatori abbastanza elevata come ho adesso di circa 65 gradi con la caldaia a gas, il sistema ibrido mi funzionerà sempre con la caldaia a gas e la PdC rimarrebbe praticamente ferma...giusto?

panzerfaust
Автор

Buongiorno Ing. Sto per installare un impianto a pompa di calore ibrida Daikin. L'installatore mi consiglia di installare una pompa di calore che permetta di lavorare in combinato a riscaldamento gli splitter interni. Cocorda con la scelta?

margheritamigliorini
Автор

Io vorrei sapere i parametri ideali setpoint ecc, minimo in raffrescamento ecc

mattiacarradore
Автор

E possibile fare un sopralluogo a Bologna?

levchetrean
Автор

Abito in un condominio di 17 unità immobiliari abbiamo installato una caldaia a gas a condensazione e un contenitore di circa 400L. (per ACS e riscaldamento con termosifoni circa 15 anni fa. 7 anni fa abbiamo installato un impianto fotovoltaico di 6, 5 Kw e una P. C. di 300L collegati. Purtroppo 2 anni fa la P. C. si è rotta. Attualmente non abbiamo sostituito la P. C. perché non siamo riusciti a capire la valutazione economica visti anche i costi elevati della Batteria da installare per il recupero della produzione dei Pannelli Fotovoltaici. Cosa mi consiglia di fare? Grazie

enzofranceschini
Автор

Salve, domanda da profano. Per una serie di complicazioni sono riuscito ad ottenere il 110% in extremis, purtroppo la ditta che esegue i lavori utilizza come caldaie un sistema ibrido ( la vecchia caldaia a metano ha ceduto completamente) mi sono dovuto “accontentare” anche se il mio obiettivo era una totalmente elettrica, per sfruttare il fotovoltaico da 10 kw e le batterie da 20kw.
Quello che mi domandavo è se questi consigli sono attuabili anche con una Immergas VICTRIX HYBRID “giocando” con le temperature oppure se devo far modificare qualcosa dall’installatore.

fabrizioc