MI HANNO RUBATO I DATI Ho MOBILE. Che fare? Cambio sim? Cosa si rischia?

preview_player
Показать описание


MIA ATTREZZATURA
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io ho già cambiato nome all’anagrafe, domani parto per il Messico, adios

alby
Автор

Avv. Angelo Greco sicuramente saprà dire sicuramente qualcosa a riguardo, anche lui fa video su youtube, prova a contattarlo, potrebbe essere interessante un video collaborazione circa questo furto

simonedibella
Автор

Al momento mi ha fatto più incazzare il messaggio di Ho rispetto ai dati rubati. Un conto essere pirla ma essere preso per il culo no. Ciaoo

davidebanfi
Автор

Quel "come numerose altre aziende" è veramente ridicolo, come a dire "è successo anche a tanti altri, non abbiamo potuto farci niente, non è colpa nostra"

xdani
Автор

Finalmente una scusa x cambiare il mio nome in ALONZO GUTIERREZ

Sergiomassaccesi
Автор

Quando mettono scuse tipo "colpa della pandemia" "anche altre aziende hanno avuto problemi" sembra come essere a scuola, quando prendevo un 3 in matematica e dicevo ai miei: "ma tutti hanno preso 3" "la prof non ci ha spiegato bene" "è stato un compito a sorpresa"

josemariamazzocchi
Автор

Si ma ricordiamo anche che Ho. fa capo a Vodafone e non a Pincopallo da Belluno. Inaccettabile il comportamento della società!

andrea-c
Автор

Sarebbe troppo bello se facessi un video con l’avvocato Angelo Greco, riguardo a questa vicenda: tu dal lato informatico e lui legale 😍

chiara
Автор

HO perso i tuoi dati... irritante l’atteggiamento della compagnia, messaggio firmato VODAFONE...

danieleagati
Автор

Mentre Andrea dice " se c'è in avvocato" in sottofondo si può sentire "Questa è la legge".

TomMGn
Автор

Avvocato Angelo Greco abbiamo bisogno di lei!!

anilportakal
Автор

Grande Andre in pochissimo tempo hai fatto uscire il video, anche se io non ho (ho mobile)

mteo
Автор

Questo video, almeno da 8:15, doveva pubblicarlo HOmobile! Bravo Gale! Top come sempre

MattiaRaggiDrum
Автор

Sì, si può fare un'azione legale per chiedere un risarcimento dei danni non patrimoniali (comunque bassi) e dei danni patrimoniali necessari per cambiare tutte le informazioni anagrafiche rubate (anch'essi non elevati). Inoltre si può chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento immediatamente e quindi cambiare operatore senza alcun costo di recesso e chiedere indietro almeno una parte delle mensilità versate. Un'azione di grosso calibro la possono fare coloro che ricevono messaggi di verifica in doppio passaggio o chi ha avuto un danno da furto evidente e che certamente è avvenuto. Ad oggi almeno.

Si può fare denuncia 100% ed anzi è raccomandabile.

Mattia Barbera, Lead Delegate Legal Office - Studio Legale Barbera, Milano (per chi avesse bisogno di un consulto al volo amichevole sono qui)

mattbar
Автор

Ovviamente tutti i rivenditori stanno dicendo di aver esaurito le SIM, perché aspettano che ho. Mobile gli mandi quelle gratis. In realtà le hanno, magari le hanno pagate, e non vogliono rimettercele senza una rassicurazione di rimborso da parte della compagnia. Molto secondo me stanno facendo così, molti forse davvero le hanno finite. Ma non posso credere che su 7-8 negozi di una città di 60mila abitanti...le hanno finite tutti!

GTech-
Автор

l arroganza del messaggio SMS dice tutto

Neosalix
Автор

Grazie mille Andrea per l’informazione sul negozietto a Milano dove fanno il cambio della SIM. Ho girato a mio padre che ha 80 anni sia questo video che l’informazione sul negozietto. Alle 13, 20 oggi ha preso i mezzi ed è andato a farsi cambiare la SIM. Tutto contento mi ha appena chiamato soddisfatto del servizio ricevuto. Grazie mille ancora

lucagagliardi
Автор

Ho. che da la colpa alla pandemia e dice "come numerose aziende" è come quando a scuola non sapevi rispondere all'interrogazione e tiravi fuori le barbabietole da zucchero e il settore terziario

fabiosoncin
Автор

Ciao andrea, non sono un avvocato, ma studente di giurisprudenza. La fattispecie di cui si parla costituisce comunque reato. La denuncia può essere fatta, ma per far valere i propri diritti in giudizio occorre, ovviamente, sia identificato il reo. La denuncia è contro ignoti. La tutela della privacy è per la giurisprudenza molto recente e alle volte anche ostica, ci potrebbero essere chiare difficoltà nella quantificazione del danno emergente e dunque l'entità risarcitoria. Si violano anche importanti diritti costituzionali (alcuni diritti della personalità potrebbero essere lesi, come il diritto all'immagine o il diritto all'identità personale ecc..). Altre analisi andrebbero svolte nei confronti di ho. e di quanto questi abbiano posto in essere tutele al fine di evitare le possibili frodi e, esperita detta analisi, nel caso l'esito sia quello di un non sufficiente livello di tutela o comunque non a norma, i consociati potranno fare valere i loro diritti contro la persona giuridica in colpa. ho. potrebbe già avere un principio di colpa rispetto al dovere di buona fede e correttezza circa le comunicazioni avvenute tardivamente (o le azioni che avrebbero potuto porre in essere rispetto al sospetto di furto dei dati dei clienti), di cui gli art. 1175 e 1375 del codice civile. Ignorantia legis non excusat.... un avvocato ovviamente sarebbe più esaustivo di me o sicuramente potrebbe fare anche un'analisi diversa.

ThomasAllegrucci
Автор

dai una bella class action contro HO. con il Gale come sponsor😀😀

mariogrifus
visit shbcf.ru