filmov
tv
Virtual Dj 2020/2021 Tutorial : POI Editor Part.2

Показать описание
POI Editor, come sistemare ed avere sotto controllo tutti i punti di interesse all'interno di Virtual Dj.
Oltre al BPM Editor, VDJ ci mette a disposizione questa fantastica finestra dove possiamo gestire il controllo di molte funzioni all'utente medio sconosciute, quali : Remix point , Load, Anchor grid, Action
i Saved Loop gli Automix Points e gli Hot Cues.
Virtual Dj li crea per noi, in silenzio senza comparire sulla forma d'onda del lettore, e ci da la possibilità di vederli, oscurarli o parzialmente, ma anche modificarli, rinominarli, spostarli, colorarli, cancellarli e crearne addirittura di nuovi.
Con queste funzioni è possibili personalizzare le vostre tracce in modo completo e dire a Virtual Dj da che punto caricarle sul lettore, da che punto iniziare ad attivare l'Automix e da che punto finire, remixare la traccia dal vivo, mettere punti ancora per i BPM variabili/multipli o file non inquadrati bene in griglia e perfino scegliere che da un punto preciso della traccia esegua un'azione specifica, come per esempio far partire un effetto, fermarsi, o cambiare tonalità.
Se pensi che questo contenuto ti sia stato d'aiuto, sostieni il lavoro di SOS4DJ:
Grazie
SOS4DJ ti farà capire in pochissimi minuti come sfruttare la potenza di questo software in modo avanzato grazie alle spiegazioni semplici ed informali del nostro "Tutor Man" Claude.
Per tutte le informazioni sui corsi/lezioni private ed on line :
Facebook :
Instagram:
0:00:00 | Intro
0:00:10 | POI Editor Part.2
0:13:20 | Conclusioni
#sos4dj #VirtualdjPOIeditor #Virtualdjeditordeipoiitaliano #Virtualdjpoieditoritaliano
Oltre al BPM Editor, VDJ ci mette a disposizione questa fantastica finestra dove possiamo gestire il controllo di molte funzioni all'utente medio sconosciute, quali : Remix point , Load, Anchor grid, Action
i Saved Loop gli Automix Points e gli Hot Cues.
Virtual Dj li crea per noi, in silenzio senza comparire sulla forma d'onda del lettore, e ci da la possibilità di vederli, oscurarli o parzialmente, ma anche modificarli, rinominarli, spostarli, colorarli, cancellarli e crearne addirittura di nuovi.
Con queste funzioni è possibili personalizzare le vostre tracce in modo completo e dire a Virtual Dj da che punto caricarle sul lettore, da che punto iniziare ad attivare l'Automix e da che punto finire, remixare la traccia dal vivo, mettere punti ancora per i BPM variabili/multipli o file non inquadrati bene in griglia e perfino scegliere che da un punto preciso della traccia esegua un'azione specifica, come per esempio far partire un effetto, fermarsi, o cambiare tonalità.
Se pensi che questo contenuto ti sia stato d'aiuto, sostieni il lavoro di SOS4DJ:
Grazie
SOS4DJ ti farà capire in pochissimi minuti come sfruttare la potenza di questo software in modo avanzato grazie alle spiegazioni semplici ed informali del nostro "Tutor Man" Claude.
Per tutte le informazioni sui corsi/lezioni private ed on line :
Facebook :
Instagram:
0:00:00 | Intro
0:00:10 | POI Editor Part.2
0:13:20 | Conclusioni
#sos4dj #VirtualdjPOIeditor #Virtualdjeditordeipoiitaliano #Virtualdjpoieditoritaliano
Комментарии