Esercizi: Normalità

preview_player
Показать описание
Hai visto il primo cortometraggio di La Chimica per Tutti, "Il profumo di una voce"?

Per tutte le novità e le curiosità dal mondo della chimica, seguimi su:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ottima spiegazione! Finalmente ho capito grazie!! 😃

martinalochiano
Автор

Non ho capito bene perché Z = 5 alla fine.. in base a cosa dici che ha preso 5e, perché proprio 5, hai fatto la diff dei n.ox? 7 - 5 = 2? 😿😿😿

vittoriofenoglio
Автор

Ciao, non mi è chiara una cosa sul calcolo di "z". Ad esempio, nel primo esercizio, se abbiamo Mg2+ e 2Cl- e di conseguenza abbiamo 2 cariche positive e due negative, perché z è uguale a 2 e non a 4 se dobbiamo considerare il numero di cariche totali? (due positive + 2 negative)

deengee_
Автор

Normalità maledetta! Adesso è tutto più chiaro, grazie.

eduardolucacipullo
Автор

Ottima spiegazione ma il mio prof nel peso equivalente ci fa usare invece di z la valenza

nicologermana