Val di Vara - Santuario Cerreta di Carro

preview_player
Показать описание
Video Vittorioinnocente - Year 1789 while in France was about to take the "Bastille Day" at Cerreta (La Spezia), a corner of Liguria Unknown to many, there was already a church with its square and a short two or three houses. Just one of these modest houses was born April 12 Antonio Maria, son of James and Maria Gianelli. A birth that happened 223 years ago but still continues to give feelings and spirituality because that child has not become an ordinary man. Even after his death on June 7, 1846, the name of St. Anthony Gianelli continues to spread through the Daughters of Mary SS.ma Orto, who bravely and tirelessly exist everywhere in the world with missions on the side of poorest. Deep religiosity that since 1951, when it was proclaimed a saint by Pope Pius XII, June 2 is renewed each year at Cerreta during the festival in his honor organized by the Sisters Gianelline. As a child attending the religious services of the Church and to its dedication to the study, the family enrolled him in 1795 at the parish school of Castle three kilometers away. The young Antonio traveled on foot from the trail to Castle Cerreta in all weathers, often barefoot to conserve the shoes. Before you go home loaded with bundles of firewood, because he spent the night studying and writing tasks in the light of the hearth. Reached the age of 18 years, with the help of a rich lady of Genoa owns the land cultivated by his father, entered the Seminary of Genoa and at 23 he was ordained priest. On January 12, 1829 in Chiavari establishing the order of the Daughters of Mary of the Garden SS.ma begins an extraordinary adventure in the service of the Gospel that still continues to spread well in the four corners of the world. Die poor, as he had dreamed, at the age of 57 years struck down by tuberculosis.

Video Vittorioinnocente - Anno 1789 mentre in Francia stava per avvenire la “presa della Bastiglia” alla Cerreta (La Spezia), un angolo di Liguria a molti sconosciuto, c’era già la chiesetta con il suo piazzale e poco distante due o tre casette. Proprio in una di queste case modeste venne alla luce il 12 aprile Antonio Maria, figlio di Giacomo e Maria Gianelli. Una nascita accaduta 223 anni fa, ma che continua ancora oggi a donare sentimenti e spiritualità perché quel bambino non è diventato un uomo qualunque. Anche dopo la sua morte, avvenuta il 7 giugno 1846, il nome di Sant’Antonio Gianelli continua a diffondersi attraverso le Figlie di Maria SS.ma dell’Orto, le quali coraggiosamente ed instancabilmente sono presenti ovunque nel mondo con le missioni dalla parte dei più poveri. Profonda religiosità che dal 1951, anno in cui venne proclamato Santo da Papa Pio XII, si rinnova il 2 giugno di ogni anno alla Cerreta durante la festa in suo onore organizzata dalle suore Gianelline. Sin da bambino partecipava alle funzioni religiose della Chiesa e vista la sua dedizione allo studio, la famiglia lo iscrisse nel 1795 alla scuola parrocchiale di Castello distante tre chilometri. Il giovane Antonio percorreva a piedi il sentiero dalla Cerreta a Castello con qualsiasi tempo, spesso scalzo per non consumare le scarpe. Prima di rincasare si caricava di fascine di legna per il fuoco, perché la serata la trascorreva studiando e scrivendo i compiti alla luce del focolare. Raggiunta l’età di 18 anni, con l’aiuto di una ricca signora di Genova proprietaria dei terreni coltivati dal padre, entra nel Seminario di Genova ed a soli 23 anni viene ordinato Sacerdote. Il 12 gennaio 1829 istituisce a Chiavari l’ordine delle Figlie di Maria SS.ma dell’Orto inizia così una straordinaria avventura a servizio del Vangelo che continua ancora oggi a seminare bene nei quattro angoli del mondo. Morirà povero, come aveva sognato, all’età di 57 anni stroncato dalla tisi.
Рекомендации по теме
join shbcf.ru