filmov
tv
'U dittu anticu

Показать описание
‘U dittu anticu
‘On sempra ‘u ditti anticu ava ragiuna
chiddhu cchi succeda dipenda da perzuna.
Si unu è delicatu e sempra s’annamura,
‘on è ca nescia na vota e natri centu mora;
penìa è veru, ma l’amur’o fa campàra.
A tutti, ppe ncun’atru, nci vatti’u cora,
ppe ncuna cumbinaziòna poi hfinìu l’amura,
‘u cora si hfermàu, para ca ‘on finì’e patira,
ma poi, natra perzùna u hficia ngrizzulàra
e, ntro pettu ‘u coriceddhu ripigghjau,a vattìra.
Eu dicu ca sì pp’amura mori, on t’appricàra;
po’ succedira tanti voti, puru a la vecchjaja.
‘On t’appricàra si stai mala e si ti fa ciangìra;
‘u cora cchi d’amura pò vattìra, ‘on po’ morìra.
Sergio Scicchitano
Il detto antico
Non sempre il detto antico ha ragione,
quello che succede dipende dalle persone.
Se uno è d’animo gentile e sempre s’innamora,
non è che nasce una volta e altre cento muore;
soffre è vero, ma l’amore lo fa vivere.
A tutti, per qualcun altro, ha battuto il cuore,
per qualche motivo poi è finito l’amore,
il cuore si è fermato e pare che non ha finito di soffrire,
ma poi, un’altra persona gli fece sentire un fremito,
e, nel petto, il cuoricino riprese a battere.
Io dico che se muori per amore, non ti preoccupare;
può succedere tante volte, pure durante la vecchiaia.
Non ti preoccupare se stai male e se ti vien da piangere;
il cuore che per amore può battere, non può morire.
Sergio Scicchitano
‘On sempra ‘u ditti anticu ava ragiuna
chiddhu cchi succeda dipenda da perzuna.
Si unu è delicatu e sempra s’annamura,
‘on è ca nescia na vota e natri centu mora;
penìa è veru, ma l’amur’o fa campàra.
A tutti, ppe ncun’atru, nci vatti’u cora,
ppe ncuna cumbinaziòna poi hfinìu l’amura,
‘u cora si hfermàu, para ca ‘on finì’e patira,
ma poi, natra perzùna u hficia ngrizzulàra
e, ntro pettu ‘u coriceddhu ripigghjau,a vattìra.
Eu dicu ca sì pp’amura mori, on t’appricàra;
po’ succedira tanti voti, puru a la vecchjaja.
‘On t’appricàra si stai mala e si ti fa ciangìra;
‘u cora cchi d’amura pò vattìra, ‘on po’ morìra.
Sergio Scicchitano
Il detto antico
Non sempre il detto antico ha ragione,
quello che succede dipende dalle persone.
Se uno è d’animo gentile e sempre s’innamora,
non è che nasce una volta e altre cento muore;
soffre è vero, ma l’amore lo fa vivere.
A tutti, per qualcun altro, ha battuto il cuore,
per qualche motivo poi è finito l’amore,
il cuore si è fermato e pare che non ha finito di soffrire,
ma poi, un’altra persona gli fece sentire un fremito,
e, nel petto, il cuoricino riprese a battere.
Io dico che se muori per amore, non ti preoccupare;
può succedere tante volte, pure durante la vecchiaia.
Non ti preoccupare se stai male e se ti vien da piangere;
il cuore che per amore può battere, non può morire.
Sergio Scicchitano