Java - corso base (Playlist 1) ITA 6-o: sottrazione, moltiplicazione, divisione ed espressioni miste

preview_player
Показать описание
IMPORTANTE: questa video è stato inserito tra la 'vecchia' lezione 6 e la lezione 7 con l'idea di rendere più progressiva la spiegazione. Il corso base in questa prima parte si era rivelato infatti troppo ripido come difficoltà. Questi video inseriti verranno numerati 6-a, 6-b, 6-c ecc.

Playlist collegate:

In questo video ...
Completiamo la rassegna degli operatori aritmetici con sottrazione, moltiplicazione e divisione; testeremo questi tipi nelle stesse situazioni viste la volta scorsa.

Poi due parole sulle espressione miste cioè contenenti valori di tipi diversi: moltiplicare un intero per un carattere? Sommare un double ad una stringa?

LEGAL
Il video contiene solo la registrazione con il mio commento audio (senza altri video, immagini o audio) di una sessione di lavoro con software liberamente scaricabili ed utilizzabili da chiunque. Il fine è esclusivamente didattico.

The video contains only the registration of my voice while I'm using only open source or freely downloadable software. No extra video, photos or audio. The goal is only educational.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Professor Camuso (fcamuso), lei è veramente un grande!  

AngeloTronca
Автор

+fcamuso da dove posso scaricare le sue video lezioni su Java corso base oop e tutte le altre? xke sul suo sito web non le trovo sono le lezioni meglio strutturate e spiegate che abbia visto

samuelbrunelli
Автор

Professore ho fatto con una matrice di char una figura, gestendo tutti gli spazi e andando a capo.Se io faccio un altra identica matrice con un altra figura, esiste un modo in cui tutte e due le figure vengano stampate l una accanto all altra?La ringrazio in anticipo per la disponibilità

italocirillo
Автор

Buongiorno professore, innanzitutto complimenti per questo fantastico corso, una domanda, al minuto 9.40 chiede di provare a sommare una stringa al valore true o false, ma cosa intende con valore? perchè provando a sommare una variabile stringa ad una variabile boolean mi da correttamente il risultato...


Grazie in anticipo.

darkdedalus
Автор

Dove potrei trovare degli esercizi da fare?
+fcamuso

styv
Автор

professor fcamuso dovrei chiedere un consiglio come posso contattarla privatamente? grazie

samuelbrunelli
Автор

Ragazzi ma solo io dalla 6-g non ho più capito nulla !!! Help me !!!

BosioAlex
Автор

Buongiorno Professor Camuso!
Sto seguendo il suo corso e lo trovo, fin qui, davvero ben strutturato.
Su questa lezione ho fatto alcune prove relativamente alla divisione, dichiarando una variabile double c a cui veniva attribuito il risultato della divisione tra 2 altre variabili. Mi è capitata una cosa strana che le riporto.
int a = 14 ; int b = 5 ; double c = a / b  --> mi aspettavo come risultato 2.0, e così è stato;
int a = 14 ; int b = 5 ; double c = float(a) / b  --> mi aspettavo come risultato 2.8, ma il risultato come mai?

Considerato l'ultimo caso, allora ho provato a dividere due float salvando il risultato in un double, e viene fuori sempre quel risultato...
float a = 14 ; int b = 5 ; double c = a / b  --> mi da come risultato e non 2.8....

Riesco ad ottenere 2.8 solo se a e/o b sono state "trasformate" o dichiarate double, o tutt'e 3 sono float... più che altro fa strano che dividendo due numeri float che dovrebbero dare come risultato esattamente 2.8 anche se salvati in un double, risulti invece

michelebonamini
Автор

Come sempre molto interessante!
Una domanda però, lo farà lei il corso su l'objective-c?
Grazie

danieleairaghi
Автор

Nell'attuale versione di eclipse (e quindi, suppongo, di java) il cast del char in assegnazione di un valore intero sembra automatico.
L'assegnazione
c1=3;
non viene segnalata come errore e il risultato della moltiplicazione è identico anche senza il casting di (char).

PaoloNugnes
Автор

Salve prof. Camuso,
una domanda: lei farà altri video con numerazione 6-x o questo è l'ultimo?
La ringrazio.

TheMikio
Автор

Prof. Camuso io non ho capito perchè nel caso c3 = 'Z' - 'A'; il risultato è 9.
il codice ASCII della Z è 90 mentre quello della A è 65.
c3 = 90 - 65 = 25 e nel caso della z il numero è 122 quindi c3 = 122 - 65 = 57.
Aspetto un suo chiarimento grazie in anticipo! :)

raffaelenicosia
Автор

Trovo una differenza tra dichiarare un valore come floating (40f) e inserirlo esplicitamente come valore decimale:

double d5=40f/15;
System.out.println(d5);
produce il risultato


double d6=40.0/15;
System.out.println(d6);
produce il risultato


Come mai?

PaoloNugnes