ECOBONUS 110: Non fare questo ERRORE e definisci una STRATEGIA per ottenerlo -#211

preview_player
Показать описание
NON FERMARTI ADESSO!!
Diventa davvero indipendente con altre importanti informazioni
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

Vado dritto al sodo:

Vuoi una consulenza per aiutarti a capire dove e come intervenire a livello energetico?
Vuoi rimanere aggiornato con contenuti extra ogni giorno?

Se hai dubbi o domande usa i commenti.
Altrimenti prenditi un paio di minuti e leggi altre informazioni di approfondimento in correlazione al video nell'articolo seguente:

L’ecobonus 110 per cento, relativo a sconto in fattura e cessione del credito per le detrazioni per la ristrutturazione della casa, è un tema caldissimo.
Su molti siti, ma anche da varie aziende, viene promesso il "tutto a gratis” ancora prima di avere la massima chiarezza su come funziona davvero.

Il bonus 110% contenuto nel Decreto Legge Rilancio, rischia di essere gestito in modo non corretto e di creare problemi ai clienti, messi di fronte a promesse che potrebbero non essere mantenute, errori tecnici e progettuali che rischiano di lasciarti al freddo o di farti spendere più di prima.

Lavori gratis con il nuovo ecobonus 2020.
E’ così bello da non sembrare vero, e sono tante le persone stanno già firmando contratti. La promessa è quella di realizzare i lavori di ristrutturazione senza spendere un solo euro.

Ma le cose stanno davvero così?

Posso dirti che, anche nel 2020, nessuno regala niente e per accedere a questo bonus servono ancora molti chiarimenti. Proprio per questo serve avere pazienza.
Essere attratti solo dal tutto gratis, senza capire esattamente come funziona e di chi sono le responsabilità, non è la soluzione ideale per ottenere i risultati che vuoi.
Dietro alla promessa di lavori gratis, potrebbero nascondersi fregature e brutte sorprese…

Per gestire al meglio questa situazione, ti consiglio di attendere la definizione formale della legge e relativi decreti attuativi.
In giro circolano molti venditori che promettono lavori gratis con il bonus 110 per cento, dando garanzie che, al momento, non esistono.
Il motivo è che ogni incentivo ha sempre un responsabile in solido. in questo caso, seppur sembri tutto gratis, il responsabile in solido è solo il committente: e questo bisogna dirlo ai clienti.

Fare errori oggi, significa peggiorare il futuro e non migliorarlo. firmare un contratto al buio, ed essere responsabili di tutto, non è uno scherzo, anzi.
Il mio consiglio è di fare le cose con calma, e per bene.

Quando si decide di Riqualificare bisogna partire cercando ed identificando i prodotti giusti, quelli che possano davvero risolvere i tuoi problemi e soddisfare i tuoi desideri.

Non farti attrarre dal "tutto gratis" ma ragiona e valuta attentamente quale strategia seguire per essere sicuro di ottenere il 110%.

In prima battuta devi capire quali interventi realizzare e quali spese peseranno sul tuo bilancio familiare nei prossimi anni, dalla manutenzione alle utenze, da eventuali multe sino alle spese per sistemare gli errori commessi da altri.

Partire dal fondo, cercare di ottenere a tutti i costi l'impianto gratis può rivelarsi un boomerang pauroso.

Sì, sono usciti i decreti e varie circolari.
Da oggi si può iniziare a fare sul serio.
Da oggi.

Il problema è che da settimane ci sono aziende che raccolgono ordini e caparre.

Da domani - o meglio dalla prossima settimana - vi spiegherò passo passo ogni dettaglio del super ecobonus 110%, così da farsi trovare pronti e rispondere a tutte le domande e le perplessità sul decreto.

A presto.

Ciao né Sei alla ricerca di un progettista, un artigiano a cui affidare i lavori per casa tua? 🏡

Hai bisogno di un tecnico per la tua riqualificazione? 🏗

🔎 Cerca e trova il tuo professionista su

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

grazie per il video. Molto utile. Non adatto a persone con problemi epilettici...

Rohol
Автор

il piu bel video che ho visto negli ultim mesi, bello schietto, realistico e selettivo. N.B. la ring light ti riduce ad un alieno.

gianvincenzofalzarano
Автор

Video chiaro e informativo, bisogna tenere presente che molti non hanno sufficiente capienza IRPEF e nemmeno capitali sufficienti senza indebitarsi, quindi e più che giustificato che cercano di fare tutti i lavori con il 110% l'alternativa e lasciare perdere e non fare nulla

lupomatto
Автор

Complimenti per la professionalità e la competenza con cui in modo chiaro spieghi le cose, davvero complimenti

danielebianchini
Автор

Devo dire sinceramente che sei proprio bravissimo

fabioorefice
Автор

Complimenti per la precisa e puntuale informazione.
Arriverà il primo settembre!!!

antoniobassani
Автор

Come sempre pratico e diretto. Grande! Mi spiace solo che difficilmente potrò affrontare con Davide questa opportunità. Hai troppo lavoro per seguirci bene tutti. Continua così!!

andreamazzetto
Автор

Sei il primo che sento dire “la legna-pellet costa meno della pdc” grazie mi hai tolto un dubbio che mi assillava ma dai miei conti (ignoranti) non mi sembrava conveniente togliere la caldaia a pellet per la pdc ma il termotecnico che ho interpellato sosteneva di si....

ZANAMODEL
Автор

Grazie per queste prime informazioni.👍 Aspetto le prossime...

MADJTA
Автор

Ti seguo dall'inizio di questo casino burocratico😂
COMPLIMENTI intanto per la capacità di far capire gli argomenti; poi ci sentiremo a Settembre, quando escono i pacchetti, per un confronto e spero un appuntamento per una consulenza. 🍻

claudiobressanini
Автор

Grazie del video, sempre utile insistere sul ragionamento più corretto senza farsi ingolosire dal “tuttogratis” 👍

nicola.paganini.
Автор

Complimenti sei molto chiaro ed onesto. Se si riesce con cappotto e fotovoltaico ad aumentare di 2 le classi energetiche del condominio, i lavori di pitturazione delle pareti non coibentate o delle ringhiere dei balconi o della riparazione delle parti ammalorate dei cornicioni rientrano nel superbonus 110%? Grazie.

Francesco
Автор

Grazie! Video utile come sempre! Un piccolo appunto sull'OT iniziale: pellet/legna + pompa di calore può comunque essere una combinazione ottimale per edifici su due piani e riscaldamento a zone. Tenendo ovviamente presenti le necessità di un impianto radiante tubolare o alluminio e non ghisa . La chiusura del contatore gas e costi fissi a esso relativi, l'impianto di accumulo connesso possono essere già elementi per cui optare (sempre che l'impianto radiante sia ottimale) anche in presenza di biocombustibile pellet/legna.

CarloDiTuri
Автор

ciao complimenti per i video e per il supporto che dai a tutte quelle persone che vogliono avere chiarezze in questa avventura dell’ecobonus, ho un grande dubbio, il rifacimento del tetto inteso come tegole o coperture varie rientra nel ecobonus? va bene il fotovoltaico come trainato ma invece il rifacimento del tetto semplice non riesco a capire se poterlo fare o no. grazie in anticipo e buon lavoro

StayAwake
Автор

Ottimo video! Non si parla mai di costi di manutenzione e riparazione.

cinelerraeasy
Автор

Sempre interessantissimi i tuoi filmati. Se posso chiederti una posso fare qualche cosa avendo giá fatto un restauro con cappotti, igloo con riscaldamento a pavimento, serramenti termocucina, il tutto 3 anni fa? Adesso volevo mettere fotovoltaico e magari caldaia ibrida con pompa di calore come da tuo filmato.

maurizioravera
Автор

Grazie mille, sei stato utilissimo e molto chiaro nell'esposizione con i tuoi video.
Solo una domanda... i singoli massimali sono cumulabili per tipologia di intervento?
Nel senso... se io faccio dei lavori per l'isolamento termico (cappotto) e per la sua realizzazione spendo 40.000€ e contestualmente sostituisco i serramenti per una spesa totale di 25.000€... il bonus a mia disposizione sarà il 110% di 75.000€?

francescomaricchiolo
Автор

Sempre molto concreto, ottimo!! Ho un dubbio da risolvere: una casa con tre unità immobiliari con un unico proprietario, può beneficiare sugli interventi delle zone comuni, tra cui generatore termico, isolamenti esterni e eventualmente adeguamenti sismici? Ho bisogna cedere una unità per essere considerati condominio?

defagc
Автор

Grazie Davide per la corretta informazione.😀

robertoburrati
Автор

A te Davide, Grazie grande grande per questo video!
Rimango in attesa di avere chiarimenti riguardante condominio.
Buona giornata! A presto 🌞👋

nadianeotti
join shbcf.ru