filmov
tv
Torta di mele invisibile, il dolce senza burro buono e genuino

Показать описание
Torta di mele invisibile, il dolce senza burro buono e genuino
Se hai voglia di dolce ma non vuoi appesantirti, la ricetta della torta di mele invisibile è proprio quello che ci vuole. Leggera, a base di frutta e gustosissima.
La torta di mele è un grande classico della cucina casalinga, profumata e gustosa, ci riporta subito ai pensieri felici dell’infanzia. Esistono tante ricette per prepararla, ma una così sicuramente non l’hai mai vista. Serviranno davvero pochi ingredienti e non dovrai aggiungere il burro. Ma il risultato non ne risentirà affatto, sarà profumata e leggera. Perfetta per fare colazione ogni mattina.
Ingredienti
1 kg di mele
2 uova
60 gr di zucchero
100 ml di latte (vegetale o vaccino)
80 gr di farina 00
20ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella
Preparazione
1 Cominciamo subito lavando e sbucciando accuratamente tutte le mele. Adesso tagliamole a fette sottili, cercando di farle tutte dello stesso spessore. Per velocizzare il processo, possiamo utilizzare una mandolina. Se non ne hai una andrà benissimo un semplice coltello.
2 Mettiamo le nostre sfoglie di mela in una ciotola e versiamo sopra il succo di mezzo limone. In questo modo possiamo prevenire il processo di ossidazione e non far annerire le mele.
3 In un’altra ciotola cominciamo a montare le due uova con una frusta. Formiamo un composto spumoso e aggiungiamo lo zucchero. Continuiamo a mescolare il tutto e aggiungiamo il latte e l’olio di semi. Lavoriamo bene l’impasto fino a renderlo perfettamente omogeneo.
4 Adesso aggiungiamo gli ingredienti secchi, cioè la farina, il lievito per dolci e la cannella. Aggiungiamo un cucchiaio alla volta per non fare grumi. Ora possiamo unire all’impasto anche le sfoglie di mele. Mescoliamo bene e delicatamente per amalgamare il tutto senza rompere le fette di mela.
5 Rivestiamo con della carta forno, possibilmente riciclabile, una teglia e versiamo l’impasto. Cuociamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti controllando la cottura di tanto in tanto. Una volta sfornato lasciamolo riposare prima di rimuoverlo dalla teglia. Se preferisci, puoi guarnire il dolce con una spolverata di zucchero a velo.
For any content use please feel free to contact
Se hai voglia di dolce ma non vuoi appesantirti, la ricetta della torta di mele invisibile è proprio quello che ci vuole. Leggera, a base di frutta e gustosissima.
La torta di mele è un grande classico della cucina casalinga, profumata e gustosa, ci riporta subito ai pensieri felici dell’infanzia. Esistono tante ricette per prepararla, ma una così sicuramente non l’hai mai vista. Serviranno davvero pochi ingredienti e non dovrai aggiungere il burro. Ma il risultato non ne risentirà affatto, sarà profumata e leggera. Perfetta per fare colazione ogni mattina.
Ingredienti
1 kg di mele
2 uova
60 gr di zucchero
100 ml di latte (vegetale o vaccino)
80 gr di farina 00
20ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella
Preparazione
1 Cominciamo subito lavando e sbucciando accuratamente tutte le mele. Adesso tagliamole a fette sottili, cercando di farle tutte dello stesso spessore. Per velocizzare il processo, possiamo utilizzare una mandolina. Se non ne hai una andrà benissimo un semplice coltello.
2 Mettiamo le nostre sfoglie di mela in una ciotola e versiamo sopra il succo di mezzo limone. In questo modo possiamo prevenire il processo di ossidazione e non far annerire le mele.
3 In un’altra ciotola cominciamo a montare le due uova con una frusta. Formiamo un composto spumoso e aggiungiamo lo zucchero. Continuiamo a mescolare il tutto e aggiungiamo il latte e l’olio di semi. Lavoriamo bene l’impasto fino a renderlo perfettamente omogeneo.
4 Adesso aggiungiamo gli ingredienti secchi, cioè la farina, il lievito per dolci e la cannella. Aggiungiamo un cucchiaio alla volta per non fare grumi. Ora possiamo unire all’impasto anche le sfoglie di mele. Mescoliamo bene e delicatamente per amalgamare il tutto senza rompere le fette di mela.
5 Rivestiamo con della carta forno, possibilmente riciclabile, una teglia e versiamo l’impasto. Cuociamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti controllando la cottura di tanto in tanto. Una volta sfornato lasciamolo riposare prima di rimuoverlo dalla teglia. Se preferisci, puoi guarnire il dolce con una spolverata di zucchero a velo.
For any content use please feel free to contact