Perché studiare l’ibernazione?

preview_player
Показать описание
Raccontato nei libri, messo in scena nei film… quello dell’ibernazione è un tema molto suggestivo che evoca la possibilità di superare i limiti della natura umana, ispirando sia il pubblico sia gli addetti ai lavori.
Matteo Cerri e Roberto Amici, fisiologi del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna, ci accompagnano con passione a comprendere che cos’è effettivamente l’ibernazione e quali sono le sue potenzialità applicative in ambito medico.
La possibilità di rallentare la replicazione dei tumori e quella di “prendere tempo” in attesa di un trapianto, sono solo alcuni dei potenziali benefici dell’ibernazione, senza dimenticare la capacità di ridurre al minimo il metabolismo nelle patologie in cui questo può contribuire ad allungare o salvare la vita.
Ma molto è ancora da realizzare: grazie alla ricerca in questo campo, oggi possiamo prefigurarci frontiere applicative in precedenza inimmaginabili.
Рекомендации по теме