filmov
tv
Gallette di riso: sono davvero così salutari?

Показать описание
In questo video voglio parlarvi delle gallette di riso, un cibo molto usato, ma che non risolve i vostri problemi di salute o di peso. In particolare, le gallette di riso possono causare aumento di peso, anche se pensate di consumarle seguendo indicazioni precise.
Questo é molto deludente, soprattutto se pensate che hanno un sapore non proprio gradevole, simile al cartone.
Le gallette di riso sono spesso considerate un’alternativa valida a pane, crackers e anche ai grissini perché sono prive di grassi saturi. Per questo motivo, vengono spesso scelte da diabetici e persone in sovrappeso.
In realtà, se volete ridurre pane, grissini e crackers, quello che potete fare é, molto semplicemente, smettere di mangiarli anziché cercare delle alternative. Gli italiani consumano già abbastanza carboidrati, non trovate?
Le gallette di riso, inoltre, non contengono glutine e lievito e quindi molti le scelgono perché le considerano più facili da digerire. In realtà, se avete un problema di celiachia o intolleranza al glutine, esistono anche gallette fatte con cereali integrali senza glutine, ad esempio il sorgo e il mais rosso, queste ultime sono buonissime!
Alcuni aspetti negativi legati al consumo di gallette di riso:
- hanno un elevato indice glicemico
- possono essere contaminate da un elemento cancerogeno (guardate il video fino alla fine per scoprire quale)
Se le volete utilizzare per spalmare formaggio o hummus, considerate che potete usare questi alimenti come "intingolo" per le verdure.
Infine, alcune gallette di riso possono contenere ingredienti di origine animale, e non essere quindi adatte ai soggetti che seguono una dieta di tipo vegano.
Questo é molto deludente, soprattutto se pensate che hanno un sapore non proprio gradevole, simile al cartone.
Le gallette di riso sono spesso considerate un’alternativa valida a pane, crackers e anche ai grissini perché sono prive di grassi saturi. Per questo motivo, vengono spesso scelte da diabetici e persone in sovrappeso.
In realtà, se volete ridurre pane, grissini e crackers, quello che potete fare é, molto semplicemente, smettere di mangiarli anziché cercare delle alternative. Gli italiani consumano già abbastanza carboidrati, non trovate?
Le gallette di riso, inoltre, non contengono glutine e lievito e quindi molti le scelgono perché le considerano più facili da digerire. In realtà, se avete un problema di celiachia o intolleranza al glutine, esistono anche gallette fatte con cereali integrali senza glutine, ad esempio il sorgo e il mais rosso, queste ultime sono buonissime!
Alcuni aspetti negativi legati al consumo di gallette di riso:
- hanno un elevato indice glicemico
- possono essere contaminate da un elemento cancerogeno (guardate il video fino alla fine per scoprire quale)
Se le volete utilizzare per spalmare formaggio o hummus, considerate che potete usare questi alimenti come "intingolo" per le verdure.
Infine, alcune gallette di riso possono contenere ingredienti di origine animale, e non essere quindi adatte ai soggetti che seguono una dieta di tipo vegano.