Quanto costa 1 notte di climatizzatore?

preview_player
Показать описание
Vediamo il consumo di un climatizzatore 12000 A++ a freddo . Questa è una prova di massima.
#climatizzatore #consumo #caldo #renzetti #daikin #Gree #midea #Mitsubishi #condizionatore
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Giusto!!! Ricordo che è una prova approssimata in quanto, come hai ben detto tu, bisogna calcolare tanti fattori. Cmq grosso modo diciamo che è così

eriktarantello
Автор

Davvero bravo!!! Ti seguirò molto volentieri 😎👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

giuliodavoice
Автор

Pensavo molto di più 😱. Grazie x la spiegazione 👍

annamariatatti
Автор

Dipende 1° dal condizionatore classe e tipologia di funzionamento se inverter o no, poi dal tipo di contratto se h24 o a fasce orarie dopodiché si puo fare un calcolo di massima ed avere una cifra di riferimento . (tecnico enel 36 36 anni di servizio)

cipofly
Автор

Grazie mille ! Utilissimo e me lo stavo chiedendo.

chezan
Автор

Ottima informazione.Grazie per questo servizio

giorgiobruni
Автор

Video utile, e la domanda che mi sono sempre posto ora le idee mi sono chiare

anferblak
Автор

DOMANDA: e se lo usiamo in modalità DEUMIDIFICATORE?

pompineco
Автор

Oltretutto la prova è stata fatta nelle ore più calde (quindi maggiore influenza del calore esterno, che a giudicare dalla differenza di temperatura è abbastanza elevato essendoci solo 0.2° di differenza), partendo da una temperatura maggiore (la sera fa più fresco generalmente) e impostando una temperatura "bassa" per dormire (quando si dorme anche mettere 26-27° porta ad una sensazione confortevole, vista l'immobilità e il metabolismo rallentato). Quindi per concludere è una stima decisamente "al rialzo".

gabrya
Автор

Complimenti Valerio, sentire un Renzetti parlare di energia, mi riempie di gioia.

achillerenzetti
Автор

Ciao e complimenti per il video! Sono circa due anni che analizzo il costo dell'energia elettrica sulla mia bolletta. Ti posso dire che s novembre 2020 il costo a kw era circa 0.20 euro. Oggi siamo arrivati a più di 0.40! E il peggio secondo me deve ancora arrivare...

valeriovitelli
Автор

Oo finalmente mi è chiaro più o meno il consumo 10 euro più 10 euro meno grazie mille mi 6 stato utile ciao

brunazandona
Автор

Io utilizzo la modalità deumidificatore a 26 gradi. La casa è bella fresca consuma meno e fa meno male perché toglie l'umidità dalla casa. Sono riuscito a quantificare la spesa in 0, 40-0, 45 euro l'ora. io lo tengo acceso 10 ore circa al giorno nei giorni più caldi.

lucaxbon
Автор

Ecco qualche info più dettagliata (lavoro per SEN)
Il costo effettivo di 1 kWh per un contratto "uso domestico Residente" è così composto:
per la sola quota energia devi sommare € 0, 329160 + 0, 008730 = totale € 0, 33789
Quindi un kilowattora costa effettivamente quasi 34 centesimi di euro.. questo nella fascia F1, cioè di giorno dalle 08 alle 19

A questi devi aggiugerci poi le imposte (l'IVA al 10%) per un totale complessivo di 0, 371679.
Quindi a conti fatti il costo finale è poco più di 37 centesimi. (sempre rifedendoci alla "sola" quota energia, poi ci sono tante altre spese che aimé paghiamo in bolletta.. spese fisse, oneri, ecc... se volete anche per quelle dettagli basta chiedere :-)

Moltiplicando pertanto i circa 5, 5 KW consumati nel tuo video per x i 37 centesimi esce un costo effettivo (iVA incl) di € 2, 035 ... quindi poco più di 2 euro.

pier
Автор

Ciao bel video... Puoi fare il calcolo quando puoi per quanto riguarda il riscaldamento.
Grazie

enricocaruso
Автор

Purtroppo sulla bolletta elettrica, i consumi influiscono in minima parte, le spese più grosse hanno dei nomi che sanno fortemente di speculazione.
Iva, tributi locali vari, imposte, oneri di sistema, trasporto energia, ecc .

potente
Автор

Domanda da profano: il consumo maggiore di energia si ha usandolo in funzione "freddo" u in deumidificatore?. Grazie

gicalzo
Автор

Ciao complimenti per i tuoi video posso chiederti quanta differenza c’è di consumo tra un 12000btu inverter e un 18000btu inverter ?

francesconappo
Автор

Questo però dipende sempre dai costi al kwh. Ad esempio l'azienda per la quale lavoro, essendo produzione locale, riesce a fornire energia a 7 centesimi al kwh (praticamente come prima dei rincari statali) essendo produttore locale

pierosalamandra
Автор

Molto dipende anche dal piano tariffario... Risparmio energetico in serale ad esempio... Quindi è tutto variabile e soggettivo.

mikema