Quanto costa davvero RICARICARE un'auto ELETTRICA

preview_player
Показать описание
Con i prezzi dell’energia alle stelle l’auto elettrica conviene ancora. Perché, inutile negarlo, uno dei motivi per cui si decide di diventare automobilisti a zero emissioni è il risparmio sulla gestione ordinaria della vettura. E con il costo dell’elettricità cresciuto del 243% in 24 mesi un pieno di elettroni è diventato molto più caro.

Però lo scenario non è così nero come può sembrare. Bisogna per esempio spiegare la questione della ricarica a consumo e della ricarica su abbonamento. Perché per gli automobilisti che guidano un’auto a zero emissioni c’è un modo per contenere, almeno parzialmente, gli aumenti di questi ultimi tempi.

L'abbonamento conviene
Per spiegare meglio lo scenario attuale, possiamo fare un paragone con quanto accade con la scelta delle modalità di pagamento del traffico internet via smartphone.

Difficile che un utente scelga un piano a consumo. Le compagnie telefoniche prevedono infatti degli abbonamenti che consentono di navigare in rete con un certo numero di giga a disposizione a tariffe molto più convenienti. Allora, come paghi un fisso per avere un pacchetto predefinito di “traffico dati”, altrettanto fai per avere una quantità predeterminata di kWh.

In questo video, e nell'articolo qui presente in descrizione, vi offriamo degli esempi chiari.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

sempre chiari efficaci e dritti al punto!! cosi si fa, i vostri video non fanno perdere tempo

lucare
Автор

Ottimo video e spiegazione finalmente chiara per chi ancora è convinto che l’auto elettrica sia un problema da gestire.per quanto mi riguarda mi ritengo molto fortunato perché appena ricevuto bolletta energia elettrica e pago 0, 23 € finito a kilowatt e quindi ricarico sempre a casa…

agosto
Автор

Altra cosa che la gente non sa è che con Enel X in abbonamento puoi ricaricare anche su colonnine Bcharge o Acea ad esempio a Roma dove sono molto diffuse

Mibrio
Автор

Mi sono letto tutti i commenti e sono rimasto colpito che tutte le preoccupazioni su un auto elettrica e ricariche sono stati tutti educati e le perplessità sono di qualsiasi persona che vorrebbe un auto elettrica. Nessuno che ha difeso l uno o l altro ma si è parlato solo di risparmio e convenienza. Sono contento che ci sia la maturità sull argomento. Bel video ma mi piacerebbe un video con i costi di tutte le compagnie elettriche a riguardo, non solo enel. Complimenti a tutti.

marcoviniciotordoni
Автор

Ciao. Video breve e ben fatto. Io ho una Model Y da febbraio 2022 e se dovessi comprare un’auto oggi la prenderei ancora elettrica e sempre una Tesla. Detto questo confermo tutto quello che hai detto. Con gli abbonamenti si risparmia e anche tanto in special modo se fai tanti km come me. Sono già a 40.000 e non sono ancora passati 12 mesi. Grosso vantaggio con gli abbonamenti è l’interoperabilità tra i vari operatori che ti permette veramente di non avere l’ansia da ricarica.
Aspetto il video sul fotovoltaico.

pierpaolobruno
Автор

Ottimo video, Complimenti. Pochi youtuber specializzati nel settore auto elettriche parlano dell'argomento costo. Anzi se ne guardano bene da affrontarlo. E' giusto toccare tutti gli argomenti dell'elettrico, non solo le prove delle auto esaltandone i pregi. Un video sulla durata e sul costo reale della sostituzione pacco batterie?? Sarebbe interessante

gianfrancomodena
Автор

Comunque non si sta considerando la tassazione per autotrasporto, ancora non c'è ma tranquilli che a breve il legislatore tasserà l'elettricita per equivalente della tassazione sui carburanti, il vuoto normativo verrà coperto, ci sono piu di 38 milioni di autoveicoli circolanti, e lo stato prende accise su tutto il carburante, vi immaginata che si rinuncia a un gettito del genere? Per ora non si fa per non spaventare, ma una volta che i numeri saranno sensibili come base istallato di veicoli elettrici vedrete

AndreaFistetto
Автор

Ottimo video. Da quando sono passato all’auto elettrica ho visto solo vantaggi.

dreamoonfly
Автор

Grandissimi!!! Finalmente un servizio che fa vedere la realta' delle cose. Ora che i costi si abbasseranno, diventera' ancora piu' conveniente

charlierunner
Автор

complimenti per la chiarezza del video. ricordo che fino all'anno scorso si pendeva 1/4 della benzina. Ora metà, non male dai, potrebbe ancora peggiorare

_username_
Автор

Finalmente un video chiaro e corretto. Anche se si capisce bene chi è il vostro sponsor….. Comunque in famiglia sia io che mia moglie guidiamo un elettrica, lei una Zoe ed io una modeY tra le altre cose io faccio il rappresentante quindi utilizzo 2 abbonamenti in quanto utilizzo circa 600 kw mensili e mi trovo benissimo tanto che anche mia moglie che caricava quasi sempre a casa ora si é fatta un abbonamento e con becharge io che ho Tesla pago 0, 28 con 500 kw mensili e in più ho la 145 di Enel x a 0, 31…. Rispetto alla Skoda superb che avevo prima spendo meno di metà e con 500 cv a disposizione. Sono contentissimo e vi assicuro che la gestione delle ricariche è più semplice che fare benzina al fai da te l’unica cosa é che si aspetta un po’ di più ma con un caffè e un paio di telefonate di lavoro spesso arrivo che é lei che sta aspettando me. Un saluto è ancora complimenti per il video. Ciaoooo

leonardosances
Автор

Complimenti, il più bello ed esaustivo video sull'argomento. Serviva proprio

renward
Автор

Complimenti per il video, chiaro, esaustivo, preciso.
Possiedo da pochi mesi una BEV e, non potendo installare una wallbox nel box delle autorimesse condominiali, ricarico da colonnine pubbliche, in particolare di Enel X Way. Il costo chilometrico estivo è risultato di 0, 052 €/km mentre quello invernale (pneumatici invernali e riscaldamento interno purtroppo su tratte non troppo lunghe) hanno fatto segnare un costo pari a 0, 059 €/km.
Nulla di paragonabile al costo chilometrico di un veicolo ICE.
Una riflessione sulla ricarica domestica: attesa una futura diminuzione comunque del costo dell'energia elettrica, se potessi superare l'attuale ostracismo dell'amministratore condominiale installerei sicuramente una wallbox, anche a costo clilometrico leggermente superiore a quello che ottengo adesso con la ricarica pubblica. La comodità di giungere a casa ed avere una ricarica con disponibilità immediata della risorsa credo sia impagabile.

brunoderoma
Автор

Io nella mia bolletta di casa spendo sempre 0, 27 euro a kwh.
E senza bisogno di installare alcuna wall box in garage perché c'è una cosa che non dite mai nei vostri video: ricaricare a casa di notte con la normale presa chuko con i normali 3kw della corrente di casa significa in 10 ore (dalle 21 alle 7) ricaricare circa 30kw che tradotto sono circa 180km.
Sicuramente c'è chi non gli basteranno e c'è chi non possiede un garage, ma almeno ditelo per tutto il restante 70% della popolazione che in media (dati statistici) fa 40 km al giorno e che quindi ricaricherebbe a casa una sera su 3.

Per il resto, buon video chiarificatore.

Ah e mettiamoci in testa che tra pochi anni andremo tutti verso il fotovoltaico sui tetti, come già succede in diverse parti del mondo.
Quindi energia a costo zero e reimmissione in rete dell'energia in eccesso. Che lo si voglia o no il futuro sarà questo.

unoqualunque
Автор

E' incredibile quanta disinformazione c'è nei media riguardo l'auto elettrica.
Voi avete elencato alcune delle soluzioni che fanno vedere che anche in questo periodo di prezzi energetici elevatissimi si può comunque spendere molto meno rispetto a benzina e gasolio.
tra qualche mese quanto l'energia tornerà a costare poco non ci saranno scuse, ma la disinformazione continuerà a lavorare su internet e sui social.

carlobertoldi
Автор

BRAVISSIMI! Bravissimo Flavio! Come sempre, vi rivelate il miglior grande canale YouTube per l'informazione automotive! Noi sono 3 anni che continuiamo a dirlo... si risparmia e si carica con gli abbonamenti flat! E lo abbiamo detto anche nel nostro video riepilogo dei costi nei nostri 160.000 km con Tesla Model 3 SR+... Purtroppo c'è sempre chi sembra non voglia sentire... peccato per loro. Bravissimo Flavio

TeamDelphinium
Автор

Video ottimo, in famiglia siamo già alla seconda elettrica...ovviamente abbiamo i pannelli fv e una tariffa davvero eccellente😄 solo vantaggi

LCemotionsdrone
Автор

L'auto elettrica è un lusso che la massa non si potrà permettere. Quindi? Visto che la differenza di costo tra auto endotermica ed elettrica si ripaga coi prezzi attuali (e sempre in crescita) in 15 anni di utilizzo (per chi fa 15000km annui)e la batteria nel frattempo è anche da cambiare, ...non avremo più macchine di proprietà ma a noleggio all inclusive, a prezzi lievitati ulteriormente. Ci può salvare solo la concorrenza 😅...green? forse, neanche per idea😢

fabrizio
Автор

Noto che anche qui c'è la diatriba tra chi è per l'elettrico e chi per il termico. Io faccio una mia considerazione spero di ricevere risposte non da fanatici, ma da persone razionali. Io perso che al momento l'elettrico non è per tutti per vari motivi:
- prezzo elevato delle auto elettriche
- scarsa rete di colonnine
- incertezza sul bollo (adesso non si paga nulla, dovremmo vedere dopo dato che è una tassa regionale)
- costi per riparazione dell'auto elettrica e reperimento dei ricambi dato che i componenti elettrici ultimamente hanno lunghe attese
- problemi software dato che adesso per migliorare l'efficienza dell'auto effettuano periodici aggiornamenti, il mio dubbio è su un aggiornamento buggato o non installato correttamente cosa succede
- deterioramento delle batterie, il mio dubbio non è sulla durata dai componenti ma dalla probabilità di rigonfiamento come quella degli smartphone e dato che le batterie stanno all'interno del pianale non si può verificare lo stato della batteria e se ha dei rigonfiamenti.
Queste mie considerazione non sono critiche ma perplessità su questi veicoli che al momento sono ancora acerbi e non possono ancora essere alla portata di tutti (infatti io personalmente non ci metto il pensiero per acquistarla dato il prezzo elevato che hanno attualmente).

cenzino
Автор

Ciao a tutti, dal 2021 ho l'auto elettrica carico a casa direttamente dalla presa elettrica senza wallbox col (carichino) dato in consegna con la macchina il prezzo del mio abbonamento con ENI energia e di 0, 26 cent. prezzo finito abbonamento stipulato e marzo mi trovo benissimo carico dalla sera alla mattina e controllo tutto con un app in caso di necessita per viaggi lunghi mi appoggio alle colonnine fast.
dopo più di 2 anni e circa 30000 km non tornerei alle auto termiche mai 1° il risparmio evidente dei consumi 2°bollo e superbollo non si pagano 3°tagliando quasi nullo risparmio totale di circa 2.350 euro l'anno.
in più grazie alle energie rinnovabili non inquini come col gasolio o la benzina

agostino