Un TRUCCO per RISPARMIARE sul RISCALDAMENTO in maniera economica

preview_player
Показать описание
Un TRUCCO per RISPARMIARE sul RISCALDAMENTO in maniera economica

Ci stiamo avvicinando all'inverno e ovviamente anche il prezzo del metano sta iniziando a salire…

Ma nulla è perduto, c’è qui il tuo amichevole Davide di quartiere pronto per correre in tuo aiuto.

Sto infatti per darti alcuni consigli utili per poter risparmiare sul riscaldamento sfruttando il climatizzatore.

Se vuoi ottenere il massimo beneficio ci sono alcuni parametri che devi tenere bene a mente e oggi ho deciso di illustrarteli prendendo come riferimento uno dei prodotti migliori sul mercato: Daikin.

0:00 Capitoli del video
1:20 1° ASPETTO: serve un climatizzatore di QUALITÁ
3:17 2° ASPETTO: controllare sempre la CERTIFICAZIONE ENERGETICA
4:44 3° ASPETTO: concentrarsi sul CONSUMO energetico del CLIMATIZZATORE
5:13 4° ASPETTO: valutare la RUMOROSITÁ della VENTOLA
6:10 5° ASPETTO: affidarsi a brand con un buon centro assistenza
7:28 Come usare il climatizzatore per RISCALDARE?
11:24 Qual è la strategia migliore per gestire i CONSUMI?

#soluzionigreen #riscaldamento #climatizzatore #risparmio

Contenuto realizzato in collaborazione e con Daikin Italia

𝗟𝗜𝗡𝗞 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜

𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®
Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore:

𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
“OBIETTIVO CASA SENZA GAS”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione:
“7 CONSIGLI X 7 IMPIANTI”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua:

𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝟯𝟲𝟬 🛠️

𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳

𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️

DIVENTA INDIPENDENTE. Parlo di indipendenza energetica:
FAQ THE GAS. Rispondo alle vostre domande sul mondo green:
CLUB dei GREENTOSI. I racconti di chi si è rivolto a noi:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

da inizio 2016 scaldo la mia casa con i climatizzatori Daiikin
Abito in Lombardia e ho una casa anni 80-90 non proprio super isolata e vi assicuro che la scaldo tranquillamente anche in pieno inverno
sono stato forse il primo a montare gli split Daikin a R32 che vanno bene anche a sotto i -5
in sala e cucina invece (ambiente unico e ampio ) ho montato l'URURU sarara sempre R32 che è una macchina pazzesca in inverno ancora una spanna sopra gli split già ottimi grazie anche a scambiatore davvero grande e componentistica top gamma

certo la qualità si paga ma poi i risultati si vedono

alexsky
Автор

Stavo proprio cercando queste informazioni. Sei un veggente!

ChristianBianchi
Автор

Casa in classe D per 3/4 degli ambienti sono riscaldati con condizionatori Daikin Perfera (versione con gas R400 e qualcosa, la serie subito procedente all'R32).
Dopo aver studiato in linea teorica le pompe di calore e dopo aver cercato di stimare il possibile risparmio rispetto ad un sistema di riscaldamento tradizionale con caldaia a condensazione (sistema misto con radiatori e termoconvettori), 5 o 6 anni fa ho fatto il primo test. In pratica in tutti gli ambienti dov'era presente un climatizzatore abbiamo chiuso i rubinetti del riscaldamento e spento i convettori in favore dei climatizzatori.
I costi del gas erano calati drasticamente e quelli elettrici aumentati solo di poco. Visto il buon esito della prima stagione, per quella successiva abbiamo incrementato la potenza installata del fotovoltaico, in modo da generare l'energia consumata in più dai climatizzatori.
Un'esperienza sicuramente positiva che consiglio a tutti.
A suo tempo avevo tutti i fogli Excel con i consumi ed i costi. Se li ritrovo posterò i risultati stagionali.

DavideGranzotto
Автор

Spegazione chiara e facile da seguire, bravo.
Appunto: 6db in più risultano in un intensità sonora quadrupla, non doppia (ovviamente si intende per fattore approssimato)

edoyoutube
Автор

Porto la mia esperienza con un LG 24000 btu, in R32 con tecnologia dual inverter ( comoressore garantito 10 anni ) app per monitoraggio wifi con controllo dei consumi ( comodissimo) che è stata ottima , lo scorso inverno anche visto il prezzo del pellet alle stelle, l'ho usato in modo intensivo con ottimi risultati sia in termini di consumi che di rumorosità . Classe A+, Pochissimi sbrinamenti, solo nelle giornate con umidità veramente alle stelle . Rispetto ai precedenti Haier che avevo usato prima, un altro mondo. Macchina presa a 1000 euro su internet spesi molto bene

Hyper
Автор

Istallati l' anno scorso tre climatizzatori Daikin mono split nelle varie zone della casa,
ho riscaldato casa perfettamente tutto l' inverno.
Sono stato impressionato dall' efficenza delle macchine.
Io nei mesi più freddi li lascio accesi dall' 6.30 fino alle 22 quindi tutto il giorno, lavorano al minimo con massima resa e comfort.
Da fine marzo di quest'anno ho attivo un ftv trifase da 12.3 kwp.
Sono curioso di vedere come andrà l' inverno.
Li voglio usare come accumulo termico scaldando di Più la casa quando l' impianto fvt è produttivo.
Non ho batteria di accumulo.
Comunque sia esperienza Daikin super positiva,
per riscaldamento e raffrescamento .
Bravo Davide bel video.

lorenzorocco
Автор

Io ho comprato una casetta in Sicilia e faccio l' inverno li, ho risolto il problema del riscaldamento

andreamoto
Автор

Bel video Davide concordo, usati i due split lo scorso anno nei mesi intermedi... tranne dicembre e gennaio perché non ce la facevano e andavano sempre al massimo. Unica pecca che mi sono accorto che se non si accende una volta ogni tanto anche i termosifoni ce il rischio nelle nicchie dei termosifoni incassati la formazione di muffe. Questo perché probabilmente con gli splitter l'umidità rimane e soprattutto nelle nicchie che sono i punti piu freddi potrebbe formarsi piu facilmente. Quindi si riscaldare con i clima in pompa di calore ma anche ogni tanto dare una scaldata con i termosifoni per asciugare le nicchie. 🙂

Daniele_
Автор

ottima descrizione..ho iniziato a Gennaio scorso ad installare il primo condizionatore poi ho installato pannelli fotovoltaici ed ora installerò altri split...consumo molto meno metano

mauroattilionosenzo
Автор

Bel video, ho Daikin Perfera con 6 split, al momento ci permette di dare una riscaldata posticipando l'accensione della pompa di calore primaria (riscaldamento a pavimento), questo è il ns primo inverno nella nuova casa classe A4 e sono curioso di vedere fino a quando potrò evitare di accendere il riscaldamento principale. Continua cosi!!

andreafregni
Автор

Io ho 2 climatizzatori mitsubishi. Uno in sala e uno in camera da letto. Nella mia zona (Bellaria), se non in casi eccezionali, posso sopperire alla caldaia fino ai primi di dicembre . Sfrutto particolarmente nelle giornate assolate (ho il FVT e Batteria)

vincenzoesposito
Автор

Nella seconda casa uso climatizzatore per scaldare ma uso anche il ventolone estivo in velocità minima per evitare stratificazione

danielecolombo
Автор

Ho installato primavera scorsa l'impianto fotovoltaico 5kw e 4 split daikin perfera. Questo é il primo inverno di prive. Sarebbe graditissimo un video sulle stime dei costi. Grazie

albertoceretto
Автор

Io mi scaldo con un condizionatore gree con due split da 4kw termici che bastano per ilnmio appartamento da 50 mq. L'anno scorso per tutto l'inverno avrò speso una 150€

flabbo
Автор

Personalmente ho un Daikin Perfera pavimento, installato quindi nell'ex alloggiamento del termosifone, ed effettivamente mi trovo molto bene.
Silenziosissimo sia l'unità interna che l'esterna, contollabile da remoro, una bella macchina.
Pochi sbrinamenti.
Ottimo prodotto.
Costa?
Si costa di più ma va benissimo.
Grazie bel video 😊

raffaeledaddario
Автор

Parli di Daikin, io non li ho ma forse li installo ma mi sono orientato sulla Mitsubishi, come sono ?

ADVENTURE_VAN_
Автор

Da anni che utilizzo 2 mitsubishi MUZ-LN35VG2 per riscaldare e per me sono il top sia in efficienza e sia nel riscaldamento di casa

OurKitchenAJ
Автор

Bel Marchettone camuffato da video informativo

andrealoiacono
Автор

Il video mi è piaciuto molto perche non è altro che la conferma che ho fatto un ottima scelta del mio impianto
Daikin.
Senza Gas da poco un Annetto circa poco più faccio tutto con climatizzatore caldo freddo e Pompa di Calore x acqua 💧 Sanitaria.
È stata una bella spesa che nel confort mi trovo benissimo rispetto alla caldaia a Gas.
Abito al centro Italia non scendo mai sotto i 3 gradi.
4 lati al vento non isolata.
Mi trovo benissimo tutto acceso non supero i € 400 ogni 2 mesi.
No Fotovoltaico....ma lo installerò a breve.
😉

SCOOD
Автор

Quando parli di Daikin, parli di tutta la gamma o solo di alcuni modelli? Ci sono modelli “entry level” intorno ai 400€: anche quelli sono da prendere in considerazione?

enzosestito