Arnia Cattedrale Top Bar Sciamatura Artificiale

preview_player
Показать описание
@LeApidiCasale-sl9cc - Continua il videodiario. Oggi è il 13 marzo 2024 e ci accorgiamo che l'Arnia Cattedrale sta traboccando di api. Decidiamo di effettuare la sciamatura artificiale almeno della famiglia Argo. Appena aperta vediamo che non ci sono archetti di scorta, ma sono tutti con covata.
12 enormi favi di covata ! La sciamatura artificiale si effettua mettendo tutti i telaini di scorta ( con le api che ci sono sopra ) e la regina nella nuova arnia, mentre la covata ( con uova e larve ) con le api che ci sono sopra rimangono nella vecchia arnia. Le api bottinatrici in parte ritorneranno nella vecchia arnia. In parte perchè nella nuova casa c'è comunque la vecchia regina. Non potendo fare una "perfetta" sciamatura artificiale ( abbiamo 12 telaini tutti con covata ) mettiamo comunque la covata con le scorte anche nella nuova arnia con la "vecchia" regina e le relative api che erano sui favi. Lasciamo gli altri archetti sempre con uova, larve, covata, scorte e le relative api che erano su quei favi nell'arnia di partenza. Notiamo che nonostante la traboccante presenza di api non ci sono cupolini. E' il primo anno di esperienza con l'Arnia Cattedrale, l'abbiamo popolata nella scorsa primavera, quindi non trovare neanche un cupolino con una popolosità così estrema ci ha veramente sorpresi !
#leapidicasale #apicolturahobby #passioneapicoltura
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ma con un arnia cattedrale si riescono effettivamente a fare più nuclei? Posso chiederci quanto costa? Grazie Dario

darioschiapparoli