Apicoltura Top Bar - Invernamento arnia cattedrale

preview_player
Показать описание
Apicoltura Top Bar
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao e complimenti di nuovo! Vorrei sapere una cosa, in natura le api come è dove prendono la varroa? (dove si annida e di cosa si nutre prima di infestare le api?).
Poi, come si difendono dalla varroa? Di preciso nella loro arnia non ne entra proprio, o anche nelle famiglie forti ce ne è sempre una percentuale? Riescono a stanare la varroa che ha nidificato nelle cellette? O la stanno ancora prima che accada? Sono curioso di sapere con precisione cosa succede con le famiglie dette resistenti alla varroa! Immacolate o no?

A tal proposito poi volevo un consiglio, io non faccio trattamenti perché voglio tutto al naturale, ma mi serve in ogni caso la scienza e conoscenza di come aiutarle senza trattamenti se ne dovessero avere bisogno, e meglio ancora su come fare per farle diventare resistenti alla varroa e altre malattie! Ho notato nel vassoio(nelle classiche arnie da Che c'è qualche varroa, credo morta ma non sono sicuro...! Mi preoccupo, o è perché se la tolgono loro? Nel caso dovessi notarla in un ape, la potrei scovare nella parte alta o sotto(pancia, scusami il termine)?
Ps:come ti avevo detto ho le classiche arnie perché partendo da zero conoscevo solo quelle, ma il mio obbiettivo è fare il più naturale possibile, tipo top bar ecc..! Ok credo che hai il tuo da fare per stasera (o quando leggerai) hi hi! Ti saluto e ti ringrazio per tutto! Ciao!

andreazanellato
Автор

Complimenti per il canale, dà speranza in un futuro migliore. Bellissima l'arnia cattedrale! Quale sono le differenze rispetto ad un'arnia Kenya Top Bar? Forse questa forma esagonale garantisce una maggiore stabilità dei favi? O forse un maggiore comfort delle api?

veltro
welcome to shbcf.ru