La curvatura dello spaziotempo

preview_player
Показать описание
Cosa significa che la massa curva lo spazio? Cosa c'entra la curvatura con la traiettoria della luce e con la gravità? E la curvatura riguarda anche lo scorrere del tempo?

_____

Sono professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
Questo video fa parte di "Capire l'universo", le mie lezioni di astrofisica per tutti.

___________

Tutti i miei libri su Amazon:

La mia pagina ufficiale

Mi trovate anche su

___________

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

CORREZIONE: Nel diagramma al minuto 2:24, le etichette "posizione reale" e "posizione osservata" sono scambiate. Scusate per l'errore e grazie a chi me lo ha segnalato!

AmedeoBalbi
Автор

Grazie Amedeo, tu e Adrian Fartade mi state facendo appassionare tantissimo a questa materia piena di fascino e mistero

Lukinoatm
Автор

La sua spiegazione così chiara mi riporta alla memoria l'entusiasmante lettura degli scritti di Brian Greene ai quali devo ore di felicissimo divertimento. Se la televisione di stato recuperasse la sua funzione pedagogica Lei avrebbe di sicuro uno spazio di divulgazione seguitissimo.

raffaele
Автор

Incredibile..l'ultimo concetto espletato mi ha fatto rimanere di sasso..
Cioé, addirittura se sono ad una quota elevata il tempo scorre piu velocemente...
Incredibile, questa non la avevo mai sentita, grazie Amedeo

git-push
Автор

Comunque Einstein ha avuto delle intuizioni talmente controintuitive e così rivoluzionarie (tanto che non siamo ancora riusciti a digerirle appieno dopo un secolo) che davvero merita il titolo di più grande genio della storia umana

alexdanielbortignon
Автор

Tornerei a scuola per seguire le sue lezioni professore. Veramente bravo compliementi

Vinyldance
Автор

Ti stimo moltissimo, non smettere mai di fare questi video, sei formidabile

samuelepasseri
Автор

...spacchi, io ho solo 12 anni e sono sempre stato appassionato a questo tipo di cose, tu mi hai fatto scoprire un sacco di cose nuove facendomi sempre di più appassionare alla materia, grazie

fabriziopumpo
Автор

einstein ha capito tutto questo solo con i studi e la sua mente spaventosa pensate se avesse avuto i super telescopi di oggi. una parola, un genio.

giorgioferroni
Автор

Bello, bravo come sempre ! Suggerisco a chi è affascinato dall'argomento tempo il libro di Rovelli "l'ordine del tempo". Merita

moreno
Автор

Ogni tanto mi ripasso i Vostri video perchè sono chiarissimi e piacevoli da ascoltare!

lairbox
Автор

Il tuo canale è una miniera di video fantastici!!!
Non so perché non ti ho mai trovato prima!

iltiziochecommenta
Автор

Grazie Professore, ascoltarla mentre spiega la meraviglia della fisica e di Einstein, è un vero piacere!! Complimenti!

mirco
Автор

Complimenti Amedeo spieghi cose molto complesse in modo molto semplice e questo non è da tutti

andreapedulla
Автор

Iscritto con questo, e ora recupero i vecchi video! Già tra il mio Canale e tutti gli iscritti stavo tanto su YouTube, ora mi servirebbe davvero una curvatura spazio tempo! 🚀

SimoRiccio
Автор

Che sorpresa ho da poco scoperto questo canale, purtroppo la mia materia preferita la fisica è incappata in un professore che non ci ha mai fatto aprire un libro garantendoci il 6 politico. Complimenti professore per le spiegazioni e grazie.

giovannifontana
Автор

Grazie per le sue spiegazioni e l'opera di divulgazione.

Автор

@Amedeo Balbi, avrei una domanda, ma se la massa curva lo spazio in un'unica direzione (assumiamo per convenzione verso il basso), la cosa che non capisco è questa: ad esempio al minuto 3:14, un oggetto per subire l'attrazione del corpo più massiccio devi per forza poggiare sullo stesso piano dell'oggetto che influenza lo spazio, se invece questo è in un layer superiore non dovrebbe essere influenzato. Dov'è il mio sbaglio o cosa non ho capito? L'unica soluzione che mi viene in mente è che questa rappresentazione "tridimensionale" (possiamo dire a 4 dimensioni se teniamo in considerazione anche il tempo) in realtà è una semplificazione in quanto dovrebbe esserci un'ulteriore dimensione (non facilmente rappresentabile con esempi pratici) che influisca in qualsiasi punto dello spazio/tempo.
Spero di essermi spiegato e grazie a chi vorrà rispondermi.
Concludo facendole i complimenti per i contenuti che porta

SCfanaddicted
Автор

Congratulazioni

Concetti complessi spiegati mirabilmente

Ottimo divulgatore

luciokaramazov
Автор

In tutto ciò, quello che impressiona maggiormente, è come diavolo sia riuscito a capire tutto ciò Einstein con la tecnologia “rudimentale” di più di 100 anni fa. Se vi fermaste per un solo istante a pensarlo, immaginando la vita com’era all’epoca, fa veramente impressione.

idroponica