TUTTA LA VERITÀ SULL'ENERGIA EOLICA

preview_player
Показать описание
Oggi vi porto alla scoperta dell'energia eolica, esplorando un impianto in Sicilia e cercando di capire come funziona una turbina eolica, dall'energia cinetica del vento agli impianti in mezzo al mare del Nord: è questa la tecnologia che ci salverà?

fino 200 euro di sconto in bolletta e Energia rinnovabile inclusa solo per sottoscrizioni da sito web. Promozione valida fino al 31/03/2023. I rimborsi saranno riportati scontando 2,78€ al mese in bolletta per 36 mesi, su ogni punto di fornitura attivato

CANALI OFFERTE TELEGRAM

Video sponsorizzato da Pulsee, Pulsee è un brand di Axpo Italia S.p.A
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Jaki, apprezzo moltissimo la volontà di parlare di temi energetici, sono ad oggi estremamente importanti. Devo però sottolineare una cosa: le cose sono sempre più complesse di come appaiono. Le bollette tedesche e danesi sono le più salate d'Europa, i tedeschi pagano nelle loro bollete gli incentivi alle rinnovabili, che sono tra l'altro l'unico modo con cui i produttori di energia eolica e solare sono pagati in Germania e Danimarca. Hanno installato talmente tanto eolico che quando c'è tanto vento i prezzi dell'energia vanno in negativo. Cosa significa? Significa che i produttori di energia PAGANO i grandi consumatori per usare quell'eccesso, altrimenti si perde l'equilibrio di rete ed è un disastro (guarda cos'è successo alla sottostazione croata l'anno scorso, che per poco non metteva in blackout mezza Europa). E come fanno i produttori di energia a fare soldi se devono pagare i consumatori e il prezzo dell'energia è a livelli infimi se non negativi? Con gli incentivi che citavo prima. inoltre non c'è modo di smaltire gli impianti eolici in modo riciclabile (sono serio, basta cercare discarica eolica e guarda cosa esce). Concludo con un dettaglio fondamentale. Il backup. Tralasciando il discorso che le batterie d'accumulo su scala di rete sono fantascienza (il più grande sistema d'accumulo al mondo è quello californiano da 1, 2 GWh costato 350 milioni, e anoi servirebbero 300 TWh), c'è ancora il problema del backup istantanteo: se smette di soffiare il vento all'improvviso come si fa? Ci serve l'elettricità istantaneamente, altrimenti salta l'equilibrio di rete. La risposta è che siccome il tempo di ramp-up di una centrale a carbone e 24h e una a gas è quasi istantantaneo, quando è possibile si usa il gas. In Germania invece, il backup dell'eolico lo fa il carbone. Ma come fa all'istante se ci mette 24h circa ad accendersi? Semplice, non spengono mai le centrali a carbone. Le mettono al minimo e le staccano dagli alternatori. Ma continuano a bruciare carbone. Ti consiglio il sito di electricity map per guardare le emissioni dei paesi in tempo reale. La Francia ovviamente è la più bassa d'europa. Perchè? Nucleare!

sciekimike
Автор

11:00 "una volta realizzato problemi non ne ha"
Ho controllato adesso su electricity maps e l'energia eolica della Sicilia sta producendo per l'1, 86 % della base installata in pratica il 98% delle pale è ferma TOP

damiano
Автор

Wow Jaki, come sempre riesci a portare contenuti diversi da quelli portati da tutta YouTube Italia. Sei una grande fonte di ispirazione per il mio canale d'altronde.

lampadarius
Автор

5:30 non è vero. Eolico onshore e fotovoltaico sono le fonti che richiedono più suolo.

giiiuseppe
Автор

Da ingegnere meccanico, appassionato di eolico, devo dire che purtroppo non si parla mai di un aspetto critico fondamentale di questo: lo smaltimento degli impianti.
Presentano infatti una quantità enorme di materiali compositi e si sono visti negli ultimi anni grandi discariche di pale, che per ora non sappiamo riciclare in maniera ottimale.

loresquit
Автор

Ciao Jaki!! Ottimo video come sempre! Oggi a scuola il prof di Tecnologia ci ha spiegato l'energia eolica e poi ha cercato un video e io ho proposto di mettere questo, tutta la classe era d'accordo, siamo stati per tutto il tempo calmi e tranquilli (cosa assurda per la mia classe), anche al prof è piaciuto! Grande Jaki!

frederickZeroZero
Автор

Ciao Jaki, in questo momento a casa dei miei genitori stiamo facendo installare una pompa di calore che sfrutta la geotermia per scaldare l’acqua; consuma energia elettrica ma ci si toglie il problema del gas :D

Sarebbe bello anche un video sul nucleare :D

danieleviarengo
Автор

Incredibile Jaki, come sempre riesci a portare video informativi e molto intrattenenti, sei uno dei pochi su Youtube Italia che ci riesce!

leosproductions
Автор

Sempre più interessanti i tuoi contenuti, sia quì che sul tuo canale principale!!Una grande realtà su youtube, istruttiva, interessante, fruibile e mai scontata.Bravo❤️

diejkile
Автор

Contenuto generalmente interessante
C’è comunque da dire che ormai il “green” è solo un grande business
La domanda forse da chiedere al tecnico era come vengono smaltite le turbine conclusa la loro vita utile 😅
Infatti a un certo punto, il tecnico dice che anche se non sono arrivate a fine vita utile, è meglio cambiarle 😂
Alla faccia del green 🙈

matteoclemente
Автор

Grazie mille Jaki mi hai aiutato moltissimo per una mia ricerca sull'eolico. Continua così GRANDE!!!

pietrogaffuri
Автор

Molto interessanti e mai noiosi i tuoi video, da qualche mese a questa parte hai notevolmente migliorato la qualità dei contenuti! Spero che si continui così! 👏👏👏

manuelecuoghi
Автор

Wow. Anche questa volta sei riuscito a soprendermi anzi mi correggo non mi sopperendo che mi sopprendi 😂. Io vedo i tuoi video da quando hai iniziato a farli, e sai esporre discorsi che a altri li spiegano in video di ore e ore e allo stesso tempo non annoiare continua così

playfortnite
Автор

Ottimi video, abbiamo bisogno di conoscenza tecnica in questo paese. Bravi!
Il vantaggio del vento è che non si ferma di notte.. in new mexico stanno facendo un nuovo impianto molto innovativo che servirà sia l’Arizona che la California con strutture alte 300 metri, un impianto da 3, 5 GW!!!

FlackBlag_
Автор

davvero interessante, non smettere mai con questa serie ti prego

blackdemon
Автор

MADONNA GRAZIE!
LA STO STUDIANDO ALLE SUPERIORI
Very very utile😊😊😊

Dario.Capozzi
Автор

Porti sempre dei contenuti Super Tech 😎🤙 sei un grande Jaky !! Oltre alle spiegazioni tecniche e ingegneristiche complimenti per il montaggio che facilita la comprensione 😉

antoniodura
Автор

lavoro in una centrale elettrica a gas, è bello sentire tutte queste cose, ma sinceramente con 850 kW di produzione di una pala eolica, contro 300 MW (300.000 kw) di un gruppo a ciclo combinato (turbina a gas + turbina a vapore) mi sembra abbastanza ridicolo.

lorenzorossi
Автор

Bravo, video molto bello e dettagliato sono del mestiere e sei riuscito as piegare tutto in maniera semplice e coincisa

achrafbechara
Автор

Ora che sono in quarantena x covid mi sto facendo una cultura di video sulle rinnovabili, il tuo è molto esaustivo, visto che sei molto intraprendente potresti andare a visitare qualche impianto solare a concentrazione se ce ne sono in funzione.

paolov.
welcome to shbcf.ru