Alla velocità della luce il tempo si ferma

preview_player
Показать описание
La luce, quando viaggia nel vuoto, raggiunge la velocità più alta consentita a un'entità fisica: poco meno di 300.000 chilometri al secondo. Se qualche oggetto, o la luce stessa, superassero quella barriera (ma non possono farlo...), anche la logica si ribellerebbe, e andremmo incontro a paradossi inconcepibili, come quelli in cui gli effetti precedono addirittura le cause che li hanno provocati.
«Si tratta - spiega il fisico Cesare Alfieri in questa seconda puntata di “Scintille” - di un limite talmente invalicabile che la Natura, piuttosto che abbatterlo, preferisce distorcere lo spazio e il tempo, per impedire che tale soglia venga attraversata. È, questo, uno dei temi centrali della teoria della relatività di Albert Einstein.
Facciamo un esempio: se una persona sale in auto per andare a trovare un amico, l’amico avrà la percezione che il tempo scorra più lento, rispetto a come lo percepisce la persona sull’automobile, perché entrambi devono vedere la luce andare alla stessa velocità. Contemporaneamente, per le medesime ragioni, la persona in macchina vedrà lo spazio che lo separa dall’amico più corto di quanto non lo veda lui, ma di così poco che nessuno dei due se ne renderà conto. La vita che viviamo tutti i giorni, infatti, è talmente lenta, rispetto alla velocità della luce, che questi effetti sono veramente minuscoli, da risultare impercettibili, trascurabili. Però è così in natura: ogni volta che c’è qualcuno/qualcosa che si muove rispetto a qualcos’altro, ci sono spazi che si dilatano e tempi che si accorciano. Tutto questo è stato verificato, confermato, da migliaia di esperimenti.
Più veloci andiamo, più il nostro orologio rallenta. Se, per ipotesi (impossibile) viaggiassimo alla velocità della luce, il tempo per noi non esisterebbe più.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sono un matematico
ma continuo ad avere perplessità rispetto ai paradossi della relatività ...
Ma non è importante 😅

fulviovalsecchi
Автор

Tutto normale, senza tempo "noi" non esistiamo.
Il tempo è l'unità di misura della vita per come la conosciamo, mentre la Realtà è senza tempo.
Viviamo un paradosso affinché la Vita, o Realtà, possa illudersi di essere separata da sé stessa

mattecandini
Автор

Se salissimo in groppa a un fotone che si trova in un buco nero che cosa si vedrebbe ? ☺

danieledalcanto
Автор

Qualcosa mi sfugge. Se andiamo alla velocità della luce e il tempo si ferma significa che arriviamo ovunque all'istante e quindi molto più veloci della luce ...

andreavinciguerra
join shbcf.ru