RAVIOLI CAPRESI

preview_player
Показать описание
RAVIOLI CAPRESI di farina cotta
difficolta media/ per 40 ravioli/ tempo 1 ora
Ingredienti
500 g di pomodoro San marzano o datterino
50 g di olio EVO
1 spicchio aglio
basilico abbondante
per l'impasto:
500 g farina
1/2 litro acqua
25 g di olio EVO
sale un pizzico
per la farcia
500 g caciotta di Sorrento o caciotta fresca di vaccino
100 g pecorino grattugiato
200 g parmigiano grattugiato
2 uova
maggiorana (fresca preferibilmente )
una grattuggiata buccia di limone

Preparazione
impasto In una pentola capiente portare a bollore l’ acqua salata e l’olio. Setacciare la farina. Appena l’acqua bolle versare tutta la farina e mescolare immediatamente prima con un frusta e poi con un cucchiaio di legno.
Trasferire il tutto sul piano lavoro e impastare per amalgamare bene, facendo attenzione all’impasto bollente. In poco tempo si otterrà un panetto liscio, elastico, con una giusta consistenza.
Nel frattempo che la pasta riposa prepariamo la farcia grattugiate la caciotta e mescolate con i formaggi, le due uova battute a parte, la maggiorana tritata. Preparate ora il pomodori, fate rosolare lo spicchio d'aglio in padella con l'olio, tagliate i pomodoro S.marzano in 4 parti ed aggiungeteli. Fate cuocere per pochi minuti quindi salate e mettete le foglie di basilico .Togliere da fuoco e schiacciare leggermente la salsa e tenete da parte. Dopo il riposo, riprendiamo la pasta, lavoriamola ancora per qualche minuto, poi ne prendiamo una parte, la stendiamo col matterello in una sfoglia sottile di forma rettangolare, con uno spessore di 2 mm. mettiamo un cucchiaino di farcia abbondante circa 30 g al centro ,lungo del rettangolo, ricopriamo con la parte libera dall'impasto e, con l'aiuto di un coppa pasta di 8 cm, ricaviamo i ravioli. sistemateli in una teglia con carta oleata leggermente
Cuociamo i ravioli in abbondante acqua salata, per pochi minuti, il tempo che tornino a galla, raccogliamoli con una schiumarola e adagiamoli in padella con il sughetto pomodoro Facciamoli insaporire mescolandoli delicatamente nel sughetto ( a fuoco spento ) e aggiungiamo una spolverata di parmigiano per aiutare l’amalgama ed impiattiamo aggiungendo del basilico fresco.
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru