Cosa posso fare con Linux?

preview_player
Показать описание
Quali programmi posso utilizzare? Come faccio se non posso usare il mio solito software?
Queste e molte altre domande simili sono alla base di questo video, in cui vediamo insieme quali software sono disponibili da subito e senza sforzo in Linux.
Non è un video tecnico, non impareremo ad usare nulla, ma scopriremo insieme l'esistenza di un mondo di programmi a 360 ° in grado di soddisfare svariate esigenze, tutto alla portata di un click del mouse.
Questo video si rivolge a chi non conosce Linux e non sa quali sono le possibilità offerte dal mondo Open Source.
È una piccola introduzione, in pratica solo la punta dell'iceberg, con la speranza di incuriosire ed invogliare più persone possibili a volerne sapere di più.

Buona visione!

#jswtutorials #Linux
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Complimenti per la chiarezza espositiva e la pragmaticità. Scoperto da poco su YouTube, mi iscrivo subito!

carloorsucci
Автор

Complimenti, sei un bravo divulgatore, bel video ed ottima esposizione dell'argomento!

antonio.perrucci
Автор

davvero un ottimo video, super esplicativo e chiaro. Mi permetto di suggerire magari una divisione del video in capitoli in modo tale che chi visualizza il video puo' richiamare direttamente cio' che serve senza andare avanti e indietro nel video, come editor video, editor foto, suite oficce ecc ecc.

giuseppejr
Автор

Ottimo video, chiara l'esposizione. L'unico problema di Linux (o meglio degli utilizzatori) e' di tipo "filosofico-esistenziale",
di quanti cioe' ne fanno una battaglia contro Winzozz perdendo di vista lo spirito della community. Ed in effetti, come tu dici, negli usi piu' comuni Linux e' perfettamente comparabile ad altri SO. Bravo!

pietrogazzera
Автор

Bravo, bel video ... sto provando BSD dopo anni di Linux . Dicono che sia un sistema più affidabile e maturo di Linux però per la prima installazione devi sudare 😓

nicolavilla
Автор

Ciao bel video. Non capisco per quale ragione nel mio PC quando avvio il programma le ventole girano più rumorose. Stranamente quando ritorno in windows non lo fa. Ma cosa può essere? Grazie

rodstar
Автор

Mi puoi dare consigli per passare a GNU/Linux? Perché quando lo installo dopo 1 mese cancello la partizione e ritorno a Windows (con il dualboot intendo)

gneurshk
Автор

Guarda che Chromium e google chrome non sono la stessa cosa. Chromium è un browser Open Source su cui Google Chrome si basa. Ma google chrome è closed source(perchè google ci ha messo le sue porcate di tracciamento) . Inoltre Chromium è la base di tantissimi altri browser come Opera, Brave ecc

neilafierce
Автор

Un video veramente interessante, mi piacerebbe installare Linux in un vecchio pc che uso a casa come server; La domanda è se è possibile collegarlo facilmente in rete domestica condividendo file e cartelle. Grazie

claudio.
Автор

Il mondo GNU/Linux io l'ho imparato da solo nel 2006, avevo 44 anni.
Quante distro ho provato... a parte Slackware... 😆
Ora mi sono fermato a Q4OS, distro veramente eccellente, credo che sia la migliore sulla piazza. 😉

giandujavettorello
Автор

Sono abbastanza ignorante in materia, vorrei un parere (o un video) sui criteri di scelta della distro.
Presumo ci si possa basare sul tipo di utilizzo del pc.... Grazie ! per la ampia scelta di opzioni che hai suggerito.

INDIGOBLUE
Автор

Ciao ho da farti una domanda che mi tiene perplesso da tanto tempo..come posso impostare la auto login su Debian 10 buster con KDE ?? Ringrazio anticipatamente 🙂

alessioTech
Автор

Devo darti una notizia a proposito dei repository ufficiali, Debian è probabilmente una delle distro Linux che ha meno pacchetti nei repository ufficiali, persino la versione non-free non ha tutti i pacchetti presenti nelle distro alternative, a livello di ricchezza di pacchetti il migliore è Arch Linux, anche se per un neofita consiglierei le derivate Manjaro, Endeavour e Garuda per la facilità dell'installazione e la completezza di driver post installazione del sistema, dato che la versione di Arch originale è completamente vanilla, senza neanche desktop, tutto quanto viene infatti installato manualmente dall'utente tramite il terminale e per un novellino può essere fastidioso. Oppure si può andare sul classico con Ubuntu, una versione "remixata" di Debian con però più del doppio dei pacchetti installabili, mentre sconsiglio Suse perché pecca nella gestione dei driver come software Nvidia e codec multimediali perché non presenti nei pacchetti ufficiali e non aggiornabili automaticamente

gonny
Автор

una domanda io ho un chrome os ma non ho capito bene a cosa serve ma tipo cambia la modalità o rimane tutto uguale....

fatima
Автор

Ciao mi puoi dire quale di queste distribuzioni posso usare con la connessione internet hotspot Wi-Fi del cellulare per navigare in internet? Se non queste mi puoi dire quale va bene?

logitekitalia
Автор

Grazie per gli spunti. C'è un CAD paragonabile con AutoCAD, sostituibile a livello lavorativo?

emanueledr
Автор

Credo che l'offerta che propone Linux se la gioca con gli altri store


Piuttosto vedere la videosorveglianza da browser?
Per me è un incubo! Non sono riuscito a trovare un browser che supportasse i plugin adatti!
Su Windows posso vedere solo attraverso internet Explorer ma non sono riuscito ad installarlo su Ubuntu 20.04
Ho lasciato Windows in dual boot quasi solo per quello!

sizuwpn
Автор

grazie per il video. Sono neofita di linux e le mie prime impressioni sono:
- molto leggero e modellabile;
- non adatto a determinati lavori/professioni (specialmente quelle che richiedono programmi specifici rilasciati da enti pubblici).

ciò che ancora non mi è chiaro è cosa cambia tra ambiente gnome e ambiente kde plasma. Si tratta sempre della stessa base linux ma con un diverso ambiente grafico?

concettomodica
Автор

ho un asus con la scheda che non regge più internet con w. Con Linux pensi possa resuscitarlo per l'uso web?

marcomorandi
Автор

io l'ho usato per darmi la materia sistemi operativi ed ho usato ubuntu 18 (ora è appena uscito il 19) devo dire che non è male, all'inizio un po' ostico ma poi abbastanza semplice una volta preso la mano... c'è solo un problema, non è compatibile con i giochi xD motivo per il quale le distro linux non sono popolari secondo me

_Blacklagoon_