FORD FMAX: NE VALE LA PENA?

preview_player
Показать описание
@FordTrucksInternational

Acquista prodotto col mio logo e con quello della "trattoria la habina" seguendo il link qui sotto!

Sono un giovane fiorentino amante della strada e della guida, e ho unito le due cose facendo il camionista. Dagli inizi al futuro, mi racconto nei miei video.

LA MIA ATTREZZATURA:

instagram: alelostatale
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Ale video ottimo, spiegazione del mezzo perfetta, direi anche io mezzo promosso, qualcosina da spostare o modificare ormai si trova un po' su tutti i mezzi l'importante è la sicurezza il comfort e l'abitabilità. Buon weekend e un saluto da Angelo e Lorenzo

angelogregori
Автор

Ottimo video e come sempre tu spieghi sempre bene i vari pro e contro che ha un mezzo, all'inizio non mi piaceva come camion, ma poi anche qui nelle mie zone vicino a Bergamo ne vedo parecchi in strada e devo dire che come camion è stupendo, buon weekend Ale

fabiodelprato
Автор

Ciao Ale, io sto usando Ford Fmax da un mesetto, ho già problemi con il multimediale touch screen con la radio che si accende da sola, trovo molto migliorabile la gestione del cambio e non ho ancora capito come si fa a mantenere le sospensioni pneumatiche a livello durante il carico scarico.Per il resto cabina super confortevole, precisione di guida al top, un tiro discreto e consumi molto bassi.
Buona strada!

pier
Автор

Molto interessante la mini serie dedicata al ford!

lagoriasuppachannel
Автор

In effetti le tue considerazioni sono tutte validissime, mi chiedo se quando progettano un camion chiedano a dei camionisti in fase di progettazione magari davanti un pc cosa vorresti qui o lì, o cosa sarebbe meglio aggiungere o spostare.
Secondo me mai nella vita, ma avrebbero tanto da imparare, specialmente da chi come la vostra categoria i camion li vive come seconde case

AquilaRosaNero
Автор

Ciao Ale, certo che mi è piaciuta la serie di video sul Ford!
Per quel che mi riguarda, in un ottica futura di mercato, mi piacerebbe che pensassero anche a chi fa il locale: motrici senza brandina dietro e quindi spazio guadagnato per allungare il cassone. Buona l'idea del sedile che ruota!
Ciao, buon fine settimana👋

cristinacisari
Автор

Ciao Ale. Bel video. Da non addetto ai lavori, posso solo dare un giudizio estetico. Non entro nemmeno nel discorso sul rapporto qualità prezzo, però mi pare che la cabina sia spaziosa e ricca di vani. Attraverso i video che ho potuto vedere, se devo essere sincero, questo Ford mi pare molto valido, anche se, sempre dal video, Volvo e Scania ritengo che abbiano una qualità percepita migliore.
Certo che un giudizio più approfondito potrei darlo solo salendo in cabina dal vero. Sulle qualità o sui difetti dinamici non potrei pronunciarmi né per questo bel Ford, e nemmeno per tutti gli altri.
Un caro saluto ed un abbrtaccio.

gianlucamucciarelli
Автор

Interessante, ero curioso di sentire le tue impressioni riguardo a questo camion. Se ci sarà occasione lo proverò

fabriziogaino
Автор

Bel video! Ogni volta mi intrattieni tanto grazie

Luca.s
Автор

I test drive sono la cosa migliore per capire se un mezzo sia adatto al proprio stile e lavoro, sinceramente l'impressione che mi aveva fatto inizialmente il Ford era una specie di clone del Volvo a basso costo e non avrei mai pensato fosse così ben fatto, invece te ne hai parlato molto bene e altri due colleghi anche quindi devo dire che ha tutte le carte in regola per entrare da protagonista nel mercato europeo dei camion. Mi piacerebbe fare un test di una settimana anche a me, sarei curioso di vedere il paragone col mio TGX. Complimenti Ale ottimi questi tre video sul Ford. 👍👋

alessandromarcantoni
Автор

Ciao ale io quando guardo i tuoi video mi sento bene e sei un autista troppo bravo spero che arriverai al 1miglione con tutto il cuore EDIS CIAO ALE SPERO CHE TU CARICHERAI ALTRI VISEO PER FARMI DIVENTARE CAMIONISTA ❤❤❤❤

gxedissabanigraxeciccio
Автор

Sul S-way il sedile girevole c'è, te l'ho garantisco perché nel mio c'è, è una questione quando viene formulato il contratto di acquistare il ful-optional, ovviamente più opotinal chiedi e più paghi.

EmaManuNele
Автор

Camion nuovi sono tutti belli e comodi... ale io ho cominciato nel 94 guidare bilico come trattore avevo il turbo star iveco 190... altri tempi.... quelli erano camion ... ciao buon lavoro...

giancarloaimi
Автор

Ciao ALE serie di video del FORD 👌ben fatta comunque nel completo mi pare una buona macchina :spero che col tempo abbia la possibilità di provare il nuovo DAF macchina veramente bella.ciao e occhio vivo sempre👋👋

mecchiagiuseppe
Автор

Ciao Ale purtroppo gli ingegneri, che sono bravissimi, non sono gli utilizzatori e quindi si trovano alcune soluzioni poco pratiche, speriamo che, anche grazie a video come il tuo, comincino ad ascoltare di piu gli autisti .
Ai nuovi mezzi basterebbe veramente poco per essere quasi perfetti.
Buona strada.
Se hai voglia lasciami magari un tuo contatto via mail che mi piacerebbe sentirci per una cosa 😊

mauripa
Автор

Su il moi s way il sedile del passeggero si può girare il sedile

hamzakhallaf
Автор

Se iniziavi 30 anni fa fidati che adesso è tutto oro colato…., sentire colleghi che si lamentano è una cosa che mi fa incavolare 😡 altro che le prese e le lucine dovevi avere due braccia per il cambio che non vi immaginate nemmeno…. Ciaoooo

filippo
Автор

X me va bene così mi piace tantissimo

giuseppezoccoli
Автор

Praticamente tu cerchi quanto c'è già nei DAF, -XG anche se pure in quel caso qualche pecca c'è, tipo le prese USB (nr. 2) sono nel cruscotto ma accessibili dal lato passeggero, però c'è nella cuccetta per caricare il cell, ci sono i sedili girevoli, tavolino nella "consolle" centrale (per un pranzo veloce, utilizzo PC, etc...), OK non ci sono i vani tipo "aereo" zona cuccetta, ma si dai un pò più confortevole del Ford. Per quanto riguarda l'infotainment il sistema è praticamente lo stesso che c'è nella Ecosport... un pò troppo basilare per un mezzo di quel tipo.

enzoblancato
Автор

ottime informazione sui cambiamenti
la serie sul ford è il top
occhio vivo

antoniolombardi