Pompa di calore quando fuori FA FREDDO

preview_player
Показать описание
NON FERMARTI ADESSO!!
Per saperne di più su come fare a meno del contatore del gas vai nella descrizione
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

Hai già una Pompa di Calore e vuoi diminuire i consumi e prenderne controllo da remoto?

************************************************

************************************************

I Costi di una pompa di calore aria acqua dipendono da molti fattori come il numero di persone che vivono in casa, le dimensioni dell'abitazione, lo stato dell'impianto.

Sigillo Sicuro® è l’UNICA rete italiana di Tecnici specializzati proprio nelle Pompe di Calore professionali per uso domestico. Ti seguono dalla fase di consulenza all’installazione, occupandosene loro direttamente.

Se per il calore di casa tua dipendi da gas, GPL o gasolio, gli specialisti di Sigillo Sicuro® possono finalmente renderti libero dai combustibili fossili e abbattere i tuoi costi e le tue emissioni.

Hai capito bene! Non solo puoi dire addio al contatore del gas, ma anche al serbatoio del GPL o del gasolio che devi farti riempire a caro prezzo per riscaldare la tua casa!

E finalmente puoi sfruttare a dovere l’impianto fotovoltaico di casa tua, se ce l’hai.

Smetti di svendere SOTTOPREZZO l’energia che produci col tuo impianto fotovoltaico e inizia a usarla con profitto per la tua famiglia!

I piccoli artigiani locali e le aziende non specializzate dicono al cliente di saper fare tutto.

Caldaia a condensazione, solare termico, fotovoltaico, batteria di accumulo, comuni pompe di calore commerciali…

Nonostante queste promesse, il più delle volte non sono nemmeno in grado di far dialogare correttamente la parte elettrica e quella idraulica degli impianti da loro stessi installati.

Pensa: sono pronti a sventrarti la casa pur di installare gli impianti che vogliono venderti, ma per l’assistenza e la manutenzione ti costringono a rivolgerti al costruttore! Perché non hanno idea di come regolare tutta quella roba!

E non ne troverai uno in grado di saperti dire prima SE e soprattutto QUANTO risparmierai davvero, al termine di questa mole di lavori.

Purtroppo la realtà è che nessuno di loro è davvero esperto nelle Pompe di Calore professionali.

Troppe volte vengono installate pompe di calore commerciali, con potenze insufficienti a riscaldarti nei giorni più freddi o al contrario talmente sovradimensionate ed energivore da far schizzare alle stelle i consumi elettrici.

Solo gli specialisti di Sigillo Sicuro® sanno calcolare in anticipo quanta energia servirà alla tua casa per garantire alla tua famiglia il comfort che desideri.

Sono gli unici a poter riutilizzare con reale efficienza l’impianto di riscaldamento che hai già, a termosifoni oppure a pavimento o fancoil.

Senza costringerti a smantellare tutto quanto.

Senza dover riempire casa tua di antiestetici split.

Ti evitano spreco di tempo e soldi in lavori di adeguamento del tutto superflui!

E di nuovo, sono gli unici a fare una preanalisi di fattibilità gratuita per capire se un impianto con Pompa di Calore professionale sarà davvero conveniente PER TE. Ma si occuperanno direttamente anche dell’installazione.

Perché questa è la cruda verità che le ditte non specializzate ignorano, o ti nascondono:

Non tutte le case possono
staccare definitivamente il gas e
diventare 100% elettriche grazie alle
Pompe di Calore professionali.

#pompadicalore #samueletrento
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bravo Samuele per la trasparenza riguardo le pompe di calore...

francescostocchi
Автор

Coi radiatori non è necessario lavorare a 60 gradi, vuol dire che l'impianto è mal dimensionato. Io con i radiatori in questi giorni lavoro dai 31 ai 40 gradi con cop medio di 5 e una pdc giapponese

antonellogiudiceandrea
Автор

Ma l' energia elettrica con che combustibile fossile viene prodotta?

carlazecchel
Автор

Buongiorno, si puo' mettere un deflettore sulla PDC x deviare l'aria calda durante l'estate, se la stessa e' ubicata in giardino vicino ad un pergolato sotto il quale ci pranziamo? Grazie

ritagalimberti
Автор

sono arrivato per caso sul tuo canale !! tanta roba !! anche se vedo dalle date di pubblicazione sono video di un po di tempo fa !! grazie. senti ma la centrallina foxbox se ordinata vieni tu a fare l'installazione ?? visto che l'azienda è di sassari (io sono di bologna)

giampaololullini
Автор

Buon giorno ing. Trento, sono iscritta al suo canale, interessantissimo . Mio marito per il prossimo inverno vuole, installare una stufa a pellet collegata ai termosifoni, chiedo un consiglio,
È meglio la pompa di calore o la stufa a pellet ? Se non colleghiamo la pompa ai pannelli fotovoltaici, quando consumeremmo? La casa è su due piani che potenza dovrebbe avere la pompa ? La ringrazio, bravo continui a informarci, grazie.

liciacristofori
Автор

Salve Samuele, complimenti x i video, vorrei sapere se una pdc funziona bene con termosifoni in ghisa e quanti Kw deve avere il fotovoltaico, grazie .

ermespizzardo
Автор

Salve ing.Samuele sto seguendo vari video da lei trasmessi e che ritengo molto interessanti e professionali nel fornire chiarimenti sulle pompe di calore con impianti a termosifoni.
Posso confermare che essendo nel settore come elettricista da più di 40 anni mi trovo a scontrarmi con istallatori tecnici idraulici dove pur di far numeri non sono chiari ed onesti sulle scelte di esecuzioni che vanno a proporre e poi eseguire.
Il fatto di consigliare ed eseguire impianti con pompe di calore ove possibile e togliere il contatore del gas sarebbe a mio avviso la soluzione migliore per ridurre l'inquinamento.
Anch'io sto valutando di eseguire tale impianti avendo termosifoni in ghisa che voglio sostituire con alluminio o acciaio presso la mia proprietà ed installare un sistema di impianto dove posso fare a meno del gas, visto che sto per eseguire un impianto fotovoltaico di 6 KW.in monofase.Un consiglio da parte sua e degli iscritti sopratutto per esperienze già testate e vissute sui modelli in commercio più adatti per tali impianti come quello del sig.di valdagno.

lucabernini
Автор

Bravo ma mostra anche i consumi elettrici relativi ai radiatori non solo agli impianti a pavimento....per

massimogasparotto
Автор

Il problema non sono i -20
Bassa pressione atmosferica, temperatura sopra zero, ma di poco, con alta umidità relativa, quanti sbrinamenti in 24 h.
Sono un ingegnere che lavora spesso in Russia, molto freddo, ma secco! Ho monitorato molte Mitsubishi Zubadan, li trovi solo quelle e se la cavano egregiamente, ma scodati cop sopra il 2.
Sono anche uno dei pochi che ha visto in funzione una Qton.
I processi fisici non li cambi, in certe condizioni, le PDC vanno in difficoltà, consumano molto e diventano antieconomiche.
In certe condizioni! Ripeto!

giuseppesala
Автор

Buon giorno ing.
Cosa ne pensa di abbinare pompa di calore a fan coil ?
Togliendo i caloriferi intendo, utilizzando le tubazioni degli stessi.
Grazie !!!!

giusebeppe
Автор

Salve Samuele, seguo con costanza i suoi postt. Ho fatto installare per il mio appartamento da 105 mqq, una Mitsubishi da 10 kw ed ho i radiatori in alluminio.Ora che la temperatura é vicina allo zero, la PPc emana un rumore davvero fastidioso anchee dentro l'abitazione. A cosa può essere dovuta tanta rumorosità ?
L'installatore mi aveva detto che non superava i 50 db e invece la sera sono costretto a spegnere l'impianto.E' una questione di settaggi ? Ultimo la mandata l'ho impostata a 45 gradi. saluti.

suppaagable
Автор

buongiorno Ing. Trento, sono anni che la seguo, se mi permette vorrei illustrare il mio impianto di riscaldamento a cui dovrei metterci mano, abitazione in bifamiliare a Mestre Venezia di 220 mq. calpestabili, termocamino della termojolly che scalda acqua tecnica di un puffer da 1000 lt, caldaia a camera stagna ( da sostituire) che và a scaldare sempre puffer tramite serpentina, solare termico della Sonnenkraft con 2 pannelli sottovuoto e serbatoio da 400 lt. ( 150 + 250) i 150 lt. sono gestiti da pdc della Ochsner e ftv da 5kw e accumulo da 10 kw.
l'impianto è a termosifoni in alluminio l'abitazione era in classe E prima dell'isolamento del sottotetto e installazione del ftv. Consumi quest'anno 1000 mc. di gas e un paio di bancali di legna
per riscaldare tutta la casa zona giorno 20/21 gradi zona notte 18.5/19.
Dovendo sostituire la caldaia volevo un consiglio per passare in pdc a media temperatura ( attualmente tengo la caldaia a 60/65 gradi).
Penso che non ammortizzerò o quasi mai il costo del nuovo impianto comunque volevo adeguare l'impianto per un eventuale stacco del gas
Resto in attesa di un cortese cenno a riscontro e invio cordiali saluti
Giovanni

GiovanniMontagner-ue
Автор

Salve ingegnere. Complimenti per il canale. Ottimi video!!!!
Ho compilato il modulo sul sito per sapere se ho la possibilità di installare una pompa di calore pur non avendo spazio in casa per l'unità interna. Io ho riscaldamento a gas (caldaia esterna murata sotto ampia tettoia nella facciata di nord) con radiatori (11) e sarebbe bello eliminare il gas. L'immobile è di 150 m², su due piani, in provincia di Brescia, con isolamento pareti (5cm) e tetto. Non ci sono soluzioni professionali che permettono installazione esclusivamente all'esterno?? Grazie per un eventuale risposta e complimenti ancora.
Gianluca.

gianlucatenca
Автор

Interessante che funzioni comunque, sarebbe un interessante integrazione sapere anche quali siano le bollette tipiche annuali di quelle abitazioni che hanno installato una PDC e si trovano in luoghi con inverni rigidi, ora che abbiamo assodato che lavorano lo stesso malgrado la bassa temperatura esterna

creckbenton
Автор

Buongiorno ingegnere, una domanda posso installare il compressore della pompa di calore aria acqua in cantina?

rembo
Автор

Salve ingegnere, posso farle una domanda? Abito in provincia di Lecce, qui da noi la temperatura difficilmente si avvicina ai 5/6 gradi ( oggi per esempio c'è ne sono 15 e siamo a gennaio) se montassi una pompa di calore su radiatori di alluminio con questi tipi di inverni funzionerebbe con acqua sui 60 gradi? E poi dovrei averli sempre accesi tutto il giorno?

riccardodonno
Автор

Che marca sarebbe questa macchina grazie?

federicocarosso
Автор

Ciao Samuele! Mi fa piacere sentirti! Non vedo l’ora di avere la vostra consulenza! Sto aspettando anche per smentire tutte le chiacchiere dei Termotecnici della mia zona, che dicono il contrario di voi.

badiakatter
Автор

Ciao Samuele! Complimenti per i video.. Ti volevo chiedere se è sempre possibile integrare una pompa di calore ad un impianto fotovoltaico già montato ovviamente senza troppi problemi tecnici. Grazie

Giux
welcome to shbcf.ru