La linea d'ancoraggio per barca a vela

preview_player
Показать описание
La serie Accessoriando vuole affrontare i diversi problemi dell'andare in barca a vela dal punto di vista degli accessori. Non tanto il come fare, ma con che cosa farlo, questo il punto di vista di questa nuova serie. In questa prima puntata parliamo di linea d'ancoraggio, l'ancora, lo snodo, la catena, lo stroppo che deve legare la catena alla barca.

Time line
00:03:28 - Sistema d'ancoraggio
00;03:51 - L'ancora
00:07:57 - La catena
00:13:15 - lo snodo
00:15:00 - lo stroppo

Gli accessori illustrati disponibili sul sito di SVB

Abbonati al network SVN solovelanet, migliaia di velisti lo hanno già fatto, avrai video realizzati appositamente per te, podcast, guide di vela e la rivista digitale. Entra nel mondo della vela, fai l'abbonamento a SVN network, non ci rinuncerai più.
Mini-pagamento mensile cancellabile in qualsiasi momento.
(regolamento abbonamenti 2025)

#Vela; #Ancora; #Lineadancoraggio
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Mi permetto di aggiungere un aspetto non secondario alla linea di ancoraggio ben esposta nel servizio. Una volta ancorati e ben sicuri io metto uno stroppo con un gancio (io uso quello wichard) da un anello della catena alla bitta di prua mettendolo in forza e rilasciando un metro circa di catena che rimarrà in bando. Chi terrà la linea sarà una cima ben dimensionata (non prestirata) che eviterà due cose: lavorare direttamente sul verricello dell’ancora (a volte si piega a seconda dello sforzo anche l’alberello di trasmissione) e consentirà di ammortizzare ancora di più il tiro della catena soprattutto con venti moderati e forti. Una terza cosa di non poco conto la notte è eliminare lo scatto e il tac” nella gola del roller che la catena fa quanto la barca brandeggia di prua. In caso di dover mollare il tutto si rimette in tiro il verricello e si sgancia il gancio dalla catena consentendo di salpare velocemente o di rilasciare tutta la catena in acqua come detto nel servizio.

aroger
Автор

Grazie per questi video. Buona Pasqua !

marcocalvano
Автор

Con SVB mi trovo bene, mi piacerebbe un catalogo cartaceo anche in italiano

canadese
Автор

La galvanizzazione e' un processo alettrolitico per amor di dio !!! 😊

giovannipoggialini
Автор

Mi permetto di dire che tra la Delta e l’ultra troviamo la rocna (standard o vulcan) che garantisce la presa anche a fronte della rotazione barca ad un costo poco superiore alla delta. Non capisco come mai non ne avete parlato avendone una a disposizione proprio accanto alla Delta. Video sempre piacevole, grazie e buon lavoro.

stefanodegresti
Автор

Peso ancora vs peso catena...? Io sono un vecchio diportista e 50 anni di vagabondaggi con barche sui 10m mi hanno (invece) insegnato che è meglio avere un'ancora più pesante rispetto alle tabelle, piuttosto che una catena più pesante... Naturalmente la catena dev'essere ben scelta (peso/resistenza) in funzione della sicurezza ma è inutile portarsi a spasso decine e decine di chili di troppo a causa di una catena sovradimensionata, a scapito della scelta di un'ancora più grande (la a. dinamiche tengono grazie alla loro forma, oltre che per il peso) o più pesante (a. "vecchie" tipo CQR, Delta e altre...). Così io dormo tranquillo, buon vento a tutti 💨

maurol.
Автор

2:38 si è un colosso ma possibile non riescano a stampare il catalogo cartacea in Italiano?

melcenet
Автор

E' vero che lo snodo di un ancora dinamica deve essere più robusto di quello di un ancora statica?

filippobagnati
Автор

Tra lo snodo e l'ancora è bene mettere un grillo da carroponte Red Pin .

raffaeleronchini
Автор

Specifichiamo che la spedizione di un eventuale reso è a carico del cliente

filippogarofalo
Автор

Se posso permettermi esistono Rocna e Mantus che sono ancore dinamiche ottime ad un prezzo molto più sensato della Ultra.

lucagualandris
Автор

Mi sembra un po’ eccessivo dire che un’ancora dinamica costi 10 volte una statica: Mantus 30 kg pagata 2 anni fa poco più di 1.000€, ovviamente in acciaio zincato. Sempre se negli ultimi 2 anni i prezzi delle dinamiche non sono più che raddoppiati…

andreaoddo
Автор

Ma non è vero che le dinamiche costano 10 volte tanto. Io ho preso una vulcan 10kg ed è fantastica, non speda mai e la pagai 2-300 euro. La 20 kg costa 600 euro ma a mio avviso è fondamentale

francescoviola
Автор

5.05 "C'è una buona possibilità che l’ancora SPEDISCA." Per favore! L’italiano è già abbastanza difficile così com’è, senza che io debba mettermi a cercare nei dizionari, eccetera... It helps if people speak correctly!

alanwhiplington
Автор

250 euro per 20kg di acciaio è un latrocinio

tiziocaiosempronio
visit shbcf.ru