filmov
tv
Si guarisce dalla Dislessia?

Показать описание
Se hai un figlio dislessico ti sarai trovato ad avere a che fare con una fila di luoghi comuni tra cui "Ma si guarisce dalla dislessia?".
Io già quando vedo queste affermazioni non sono precisamente la persona più felice del mondo, ma il peggio arriva quando noto che risposte vengono date dai "professoroni" o "espertoni" del settore.
Ma partiamo da qui: LA DISLESSIA NON SI GUARISCE!
Ed anche se lo leggi su un giornale o lo senti dire in un servizio televisivo, questo non significa che la dislessia diventi improvvisamente una malattia.
Ma la colpa non è tua, ma di molti termini che vengono usati comunemente, ma a sproposito!
Troppo spesso leggo "trattamento riabilitativo" o "riabilitazione", ma non hanno senso.
Tuo figlio non è rotto.
Puoi riabilitare un ginocchio rotto.
Puoi riabilitare un polso.
Puoi fare riabilitazione post intervento cardiaco.
Ma non devi riabilitare tuo figlio dalla dislessia perché è perfettamente sano.
E se è sano e non è rotto, devi usare un termine diverso per relazionarti con il lavoro sulla dislessia: POTENZIARE.
Potenziare è una parola molto bella perché presuppone che ci sia qualcosa che già funziona e che può andare ancora meglio.
Immagina quanto sia più facile costruire delle certezze per tuo figlio, partendo da quello che già lui fa bene.
Immagina a quanta più leggerezza c'è nel migliorare, invece che dire "riabilitare."
Come avrai visto nel nostro canale trattiamo questi temi, e nello specifico di come rapportarsi con ragazzi che hanno questa caratteristica e di come gestire il lato emotivo sia dei genitori, che dei ragazzi.
Quindi, sì guarisce dalla dislessia? No, perché non c'è nessun malato.
Ed in questo video te lo spiego.
************************************************************************
Il canale YouTube W LA DISLESSIA! ti permette di essere sempre aggiornato su:
✔︎ Dislessia;
✔︎ Mondo della scuola;
✔︎ Rapporto genitori e figli;
✔︎ Apprendimento e difficoltà
✔︎ Regole e comunicazione.
************************************************************************
Se sei un genitore che ogni giorno si trova a vivere delle sfide del genere?
************************************************************************
Ci trovi anche su facebook nel nostro gruppo:
Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento qui sotto, ti risponderò al più presto!
Io già quando vedo queste affermazioni non sono precisamente la persona più felice del mondo, ma il peggio arriva quando noto che risposte vengono date dai "professoroni" o "espertoni" del settore.
Ma partiamo da qui: LA DISLESSIA NON SI GUARISCE!
Ed anche se lo leggi su un giornale o lo senti dire in un servizio televisivo, questo non significa che la dislessia diventi improvvisamente una malattia.
Ma la colpa non è tua, ma di molti termini che vengono usati comunemente, ma a sproposito!
Troppo spesso leggo "trattamento riabilitativo" o "riabilitazione", ma non hanno senso.
Tuo figlio non è rotto.
Puoi riabilitare un ginocchio rotto.
Puoi riabilitare un polso.
Puoi fare riabilitazione post intervento cardiaco.
Ma non devi riabilitare tuo figlio dalla dislessia perché è perfettamente sano.
E se è sano e non è rotto, devi usare un termine diverso per relazionarti con il lavoro sulla dislessia: POTENZIARE.
Potenziare è una parola molto bella perché presuppone che ci sia qualcosa che già funziona e che può andare ancora meglio.
Immagina quanto sia più facile costruire delle certezze per tuo figlio, partendo da quello che già lui fa bene.
Immagina a quanta più leggerezza c'è nel migliorare, invece che dire "riabilitare."
Come avrai visto nel nostro canale trattiamo questi temi, e nello specifico di come rapportarsi con ragazzi che hanno questa caratteristica e di come gestire il lato emotivo sia dei genitori, che dei ragazzi.
Quindi, sì guarisce dalla dislessia? No, perché non c'è nessun malato.
Ed in questo video te lo spiego.
************************************************************************
Il canale YouTube W LA DISLESSIA! ti permette di essere sempre aggiornato su:
✔︎ Dislessia;
✔︎ Mondo della scuola;
✔︎ Rapporto genitori e figli;
✔︎ Apprendimento e difficoltà
✔︎ Regole e comunicazione.
************************************************************************
Se sei un genitore che ogni giorno si trova a vivere delle sfide del genere?
************************************************************************
Ci trovi anche su facebook nel nostro gruppo:
Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento qui sotto, ti risponderò al più presto!
Комментарии