La mia libreria

preview_player
Показать описание
Anche se mi imbarazza fare video di questo tipo, vi mostro la mia libreria.

Per fare lezione con me:

Per sostenermi nell'attività di divulgazione:

Vi ricordo anche che potete fare una donazione tramite il pulsante Grazie che trovate sotto il video!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ok, riassumendo:
✅️ libri mezzi orizzontali mezzi verticali
✅️ Madame Bovary tra i libri x bambini
✅️ Byron sotto gli slipknot
✅️ "non ricordo cosa ci sia qua"

😂 una di noi!!!!

MatteoBellino-ym
Автор

Emma Bovary vicino a Salgari è un' idea geniale per un film sul multiverso! Grazie per questo viaggio nella tua libreria, buon anno!

GigioSedrik
Автор

Grazie per questo "spaccato" della sua libreria, ma anche per aver condiviso un po' della sua vita, visto che i libri attraversano tutta la nostra esistenza.

loadlinetubes
Автор

La libreria di un'insegnante. Molti classici. Non ordinata come farebbe un bibliofilo o un maniaco, ma con l'ordine di un letterato. Mi piace. 😊 Buone feste Dottoressa.

joetown
Автор

Gentile dottoressa ho apprezzato il video e, se può, mi piacerebbe vedere altri video con le altre sue librerie. Grazie. Buon fine Anno. P. S. Molto interessante la Divina Commedia in lingua sarda!!!

michelecusumano
Автор

Buone feste Yasmina! Baudelaire, Nietzsche e Slipknot: non vedo errori!

Bello questo video di voyueurismo letterario ❤

lorenzogiovannelli
Автор

E' sempre interessante curiosare nelle librerie altrui. Complimenti per l'enorme collezione di S. King

alessandrap
Автор

Ciao Yasmina. Mi fa piacere che abbia deciso di fare questo tipo di video, sia perché ogni tanto cambiare ci sta sia perché è bello vedere un approccio più vero e naturale anziché costruito. Buon Natale e un anno nuovo pieno di cose belle tutte per te❤‍🔥

danieleercoli
Автор

grazie per avere detto che le edizioni con le caricature sono brutte

IlFantastomondico
Автор

Nel mio disordine, trovo sempre tutto, diceva Paolino Paperino. Complimenti per la libreria solo parzialmente incasinata e per questo video.

marianodevalerio
Автор

Grazie Yasmina, una libreria molto interessante! 👍

filippomilani
Автор

Grazie, Yasmina, è sempre interessante curiosare nella libreria di uno dei fari del sapere e della coscienza intellettuale di oggi😊 A presto con un'altra delle tue librerie!

inaccusativi
Автор

Ciao! Video davvero molto carino! Grazie per aver condiviso una parte della tua libreria. Ulteriori consigli di lettura. Buone feste! 👋

Giacomo_La_Fauci
Автор

Trovo sempre molto divertente curiosare nel modo che un'altra persona ha di organizzare le sue cose: grazie! ^^
Guardando il video mi è tornata la nostalgia per i tanti miei vecchi libri, che svendetti alcuni anni fa per una gravissima difficoltà economica che attraversai; col "senno di poi" fu un errore che non rifarei, ma col senno di poi _so' bboni tutti_ .

vitabeffarda
Автор

Carissima Yasmina, mi hai fatto vivere bellissime emozioni:
l’esplorazione guidata di questa tua libreria mi ha ispirata e offerto spunti di lettura.
attraverso i libri, le letture di una persona, puoi comprendere qualcosa di profondo del suo mondo;
si tratta di una piccola finestra, ma è pur sempre un punto di osservazione interessante e intimo.
Avendoti seguita attraverso molti dei tuoi video, ciò che ho visto non mi ha stupita, né sorpresa: ne sapevo già un po’; eppure è stato coinvolgente.
Ti sei quasi scusata del tuo modo disordinato di tenere i libri, ma io ho sempre reagito con un po’ di diffidenza davanti a librerie lucide e stirate, con i libri sistemati per altezza e sfumatura di colore.
Credo che ci siano due modi di tenere libri in casa: uno è puro arredo e l’altro è di chi ama leggere.
I veri lettori, gli appassionati, non ce la fanno a tenere bene i libri, in nessun senso.
I libri vengono strapazzati anche perché, oltre alla lettura, esiste la “consultazione”, quella in cui attingi a piene mani perché devi scrivere un saggio, o informarti su una sfumatura, o preparare una lezione…
E in quel caso fai uno scempio! tiri fuori di tutto, soprattutto se ti piace l’idea di cercare connessioni, o creare un connubio tra mondi diversi (a me piace molto).
A parte questo, mi ha emozionato ricordare un paio di vissuti che fanno parte della mia (lontana) gioventù:
i “libri a 1000 lire” della mitica Newton Compton, fondata da Vittorio Avanzini:
ho ancora una piccola collezione di quei libricini, accanto ad altri libri a 1000 lire che invece fanno parte della raccolta di “Stampa Alternativa” di Marcello Baraghini (che ho conosciuto e con cui ho avuto il privilegio di chiacchierare, nella sua mansarda romana di quei tempi, a proposito della sua iniziativa fortunata).
Stampa Alternativa era stata importante persino nella vita di Alda Merini, con pubblicazioni provvidenziali a quell’epoca (ho potuto conoscere e parlare anche con lei e ho una sua dedica su una sua opera che tengo come una reliquia).
Un’altra memoria che mi hai riacceso riguarda Giuseppe Pontiggia, mio Maestro:
ho seguito tutti i suoi corsi a Milano, in un suggestivo teatro, e, nell’ultima edizione del suo corso ho avuto l’onore di collaborare: Vedendomi assidua, mi volle ad aiutarlo. Avevo un ruolo misto e disordinato, ma molto interessante, proprio come la tua libreria🤣 (parlo dell’inizio degli anni Novanta).
Che gioia vedere uno dei suoi libri più importanti a casa tua: non è affatto comune.
Grazie, sempre, per la bellezza che condividi e per ciò che insegni😍😘

Alessandra
Автор

In tempi in cui si ostenta l'incultura, fa piacere vedere una giovane studiosa appassionata e giustamente fiera di essere bibliofila. I libri prendono spazio, ci sarebbe il digitale, utilissimo da un certo punto di vista, ma con molte e note limitazioni. (A latere un'osservazione banale, su metà dei libri il dorso porta i titoli dall'alto in basso, l'altra metà dal basso in alto, quindi non c'è una convenzione, la cosa mi ha sempre resa scomoda la ricerca). Buone feste!

andygoldensixties
Автор

Buon Natale e buone feste a te Yasmina ❤

francobissolo
Автор

Grazie per aver risposto implicitamente alla mia domanda su Robert Graves 😂: leggendolo, in parte è interessante per diverse cose, ma per molte altre mi dava da fare e mi lasciava perplessa, ma avevo bisogno di una professionista onesta per avere un'idea chiara, se fosse attendibile oppure no. Comunque, grazie per questo video, è meraviglioso!

ashlynne
Автор

Molto interessante la "visita" alla libreria. Di tanto in tanto sentivo "bella edizione", "pessima edizione". Da non addetto ai lavori, potrebbe essere un'idea fare un video di analisi critica delle edizioni, anche di stesse opere (qualità, confronto fra una edizione e l'altra)?

davide.i
Автор

"Oggi vedete questa angolazione ridicola" 😂 e sono già conquistata

carlarenna