The Hardest Words to Pronounce In Italian | Easy Italian 75

preview_player
Показать описание

---

---

---
Easy Languages is an international video project aiming at supporting people worldwide to learn languages through authentic street interviews and expose the street culture of participating partner countries abroad. Episodes are produced in local languages and contain subtitles in both the original language as well as in English.

---
Host: Katie Harris
Camera: Matteo Alabiso
Subtitles: Hilda Abrah Wiafe

#learnitalian #easyitalian #easylanguages
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

0:38 Cameriere
2:44 Vorrei
3:43 Ghiaccio
4:39 Già Ciabatta
5:14 Chiacchierare
6:48 Pesce e Pesche
8:06 Asciugamano
9:43 Scegliere Sciogliere Sciacquare
10:15 Coinquilino Aereo Aiuola
11:23 Sbagliare Svegliare
12:26 Scoraggiare Scorreggiare
13:08 Gioielliere

ravenpaw
Автор

Non ho mai sentito un inglese avere una pronuncia italiana eccezionale come quella di Katie, di solito parlano tutti come Sanlio e Onlio. Complimenti!!

taddarita
Автор

I vostri video sono molto interessanti anche per me che sono italiana da tutta la vita.

erica
Автор

Sono finlandese e mi sembrano piuttosto facili da pronunciare parole come "aiuola" e "vorrei" - infatti abbiamo parole abbastanza simili nella nostra lingua (ad esempio, aioin = stavo per, murre = dialetto). In generale penso che la pronuncia italiana sia stranamente simile a quella finlandese, a differenza dell'intonazione che abbia molto di più vivacità in italiano (noi invece parliamo spesso come se fossimo già morti).

Da questa similarità risulta un fenomeno divertente. La parola "rutto" per noi vuol dire "peste", "matto" sarebbe "tappeto", "olio" diventa "creatura", e "navetta" si trasforma in "stalla". Gli esempi sono numerosi.

s.e.narrikallio
Автор

Due parole difficili da pronunciare anche per un Italiano sono "interPRETare" (spesso si sente "interPETRare") e "propRio" (spesso si sente "propio").

theseusscamander
Автор

I'm learning Italian because I love opera. Can you please make videos for us opera fans where you read opera libretti?

thetoycollectorofseville
Автор

saluti di Monfalcone. One of the most memorable mistakes I made when learning Italian was with my suocera who made some marmalata di fichi to which I said grazie per la marmalata di ... Penso che puoi indovinare il resto.

dpricketti
Автор

As an italian native speaker, the word in Italian that I struggle the most to pronounce is "plurale" (which obviously means plural). I usually talk very fast and I always get stuck on that word.
I think also many Italians struggle to pronounce "camaleonte" .
In Lazio (I had a girlfriend from there) literally no one is able to say the "gl", aglio(garlic) becomes aio, tovaglia(tablecloth) becomes tovaiia ecc. ecc.

michelebellotti
Автор

Bravo! For me, rolling rs is very difficult. I don't have time to set it up...

jmd
Автор

As a Romanian who has played around with some French and Spanish my brain is like "why are these people speaking Romanian but like with Spanish-French words"

tuckercoffin
Автор

The surname Severgnini is tricky with the combination of R before a consonant and the -GN sound.

robin
Автор

🤣🤣🤣...da domani porterò la mia bocca in palestra!!!😂😂 Molto divertente e utile!! Grazie!!

michaelak.
Автор

My mother tongue is Estonian and for me "cameriere" and other words with lot of diphthongs are very easy. And I also have no problem with r or double r or thousand r's together. :D But the huge problem for me lies with the "soft" consonants b, g and d. In Estonian we say b, d, g stronger than in English or Italian. So often I say something, for example "bella" and it's sounds more like "pella" etc. And in Estonian we doesn't have two b, d or g together. So for me the one of the most difficult words to pronounce is the word "leggo". I just can't figure out how much pressure I need to put to the gg's. It's not lego, or leko or lekko, but something in-between. The other difficult word for me is "già", which is sadly very important word in conversations. Molto difficile. :D

hannalaasberg
Автор

Ciò che è più difficili da pronunciare, anche per chi parla la lingua, sono le doppie, la erra, e i dittonghi, cioè due vocali vicine che non si pronunciano seperamente ma come un solo suono. Appunto suono non si pronuncia u-o ma uo. Il dittongo è diverso dallo iato, in questo caso le vocali si pronunciano, separatamente, per eeempio aiuola. A-i-u-o-la. Tu sei, bravissima Kate.

aldocuneo
Автор

Great acting by Matteo when Katie asks for the fish and bananas 👏

kevinbarry
Автор

Molte interessanti, mi piace ogni apunttata soprattutto quando è tips e parole. Bravo!!

romerbaloy
Автор

Perfetto e grazie ! molte volte ho chiesto per della giacca nella mia bevanda, e una volta ho detto mia moglie ha lasciato la sua scarpa nel ristorante (sciarpa !)

chrisoloughlin
Автор

Your videos make me smile and when I smile my rr's come more easily!

annaknight
Автор

Matteo e Katie, le vostre puntate sono davvero meravigliose. Ho imparato tantissimo. Ero interessante che abbiate incluso in questa puntata la parola "gioielliere." Dico questo perche' una delle parole piu' difficili per me e' la parola gioielleria. E' quasi impossibile! :-) Grazie mille per queste puntate.

barrybrunetti
Автор

Grazie per il vostro video! L'aglio è una parola difficile per me.

mariannereuter