La dieta vegana non è naturale e può causare danni alla salute

preview_player
Показать описание
Studi recenti più rigorosi e di più alta qualità scientifica mostrano i danni della dieta vegana per la salute. È stato dimostrato che è un modo non naturale di alimentarsi perché siamo scientificamente classificati come onnivori e la carne ha dato un notevole contributo per l’evoluzione dell’uomo. La carne ha permesso lo sviluppo del cervello umano e dell’intelligenza, dando un forte slancio evolutivo. Gli studi che mostrano benefici della dieta vegana sono osservazionali, i peggiori in termini di qualità scientifica, perché confrontano la dieta vegana con la dieta americana standard, che è piena di cibo spazzatura, bevande zuccherate gassate, carboidrati raffinati, cibi iper-processati. Quindi logicamente qualsiasi dieta più restrittiva, in confronto con una dieta così dannosa, mostra dei miglioramenti per la salute.

Ma questi miglioramenti ci sono solamente nel breve periodo, infatti gli studi mostrano che una dieta vegana prolungata nel tempo è molto dannosa per la salute a causa delle inevitabili carenze nutrizionali di nutrienti fondamentali che si trovano solo nella carne e nei prodotti animali. Chi prova una dieta vegana avverte immediatamente i primi malesseri e infatti i vegani pentiti sono aumentati di 5 volte. Lo studio conclude sostenendo che chi vuole seguire una dieta vegana può farlo, ma deve essere consapevole dei rischi, con un’attenzione maniacale all’integrazione e sempre sotto stretto controllo medico. Il modo più logico e intelligente di nutrirsi è quello di introdurre adeguate quantità di carne e prodotti animali che danno più salute e longevità, secondo il modello alimentare onnivoro che è compatibile con la nostra biologia evolutiva.
Рекомендации по теме