filmov
tv
TEORIA DI PIAGET: Punti di forza

Показать описание
Con questa videolezione cerchiamo di mettere in evidenza quali sono i principali punti di forza della teoria di Piaget.
Piaget ha riconosciuto, tra i primi, il ruolo centrale che gioca la cognizione nello sviluppo, ha scoperto caratteristiche a dir poco sorprendenti per ciò che riguarda il pensiero del bambino, ci ha fornito una teoria che più di ogni altra può essere considerata una teoria completa dello sviluppo.
A tutto questo non va dimenticata la validità ecologica soprattutto per ciò che riguarda le ricerche sulla prima infanzia.
#psicologiadellosviluppo #psicologia #Piaget #sentocheposso
Bibliografia:
J.W. Santrock, K. Deater-Deckard, J. Lansford, D. Rollo (2021). Psicologia dello sviluppo, Mcgraw-hill
A. Fonzi (2001), Manuale di psicologia dello sviluppo, Giunti
P.H. Miller, A.S. Bombi (2019), Teorie dello sviluppo psicologico, Il Mulino
A. Simonelli, V. Calvo (2005), L’attaccamento: teoria e metodi di valutazione, Carocci
S. D’Amico, A. Devescovi (2006), Comunicazione e linguaggio nei bambini, Carocci
M. W. Eysenck, M.T. Keane (2012), Psicologia cognitiva, Casa Editrice Idelson-Gnocchi srl
============================================================
Iscriviti al canale, se ancora non l’hai fatto, e clicca sulla campanella per essere sempre aggiornata/o.
Segui sentocheposso su Facebook, Instagram e TikTok dove ogni giorno posto contenuti sull’apprendimento, sul metodo di studio, sull’imparare ad imparare, sull’orientamento e sui DSA/BES.
Io sono Doriana Bertolotto, formatrice, orientatrice ASNOR, esperta di processi di apprendimento e fondatrice di #sentocheposso.
Per:
📚 percorsi personalizzati sul metodo di studio
💪 tutoring-coaching scolastico e universitario (anche DSA/BES)
🤫 orientamento scolastico e universitario
👉 formazione e consulenze
📌 SEGUIMI SUI SOCIAL:
Piaget ha riconosciuto, tra i primi, il ruolo centrale che gioca la cognizione nello sviluppo, ha scoperto caratteristiche a dir poco sorprendenti per ciò che riguarda il pensiero del bambino, ci ha fornito una teoria che più di ogni altra può essere considerata una teoria completa dello sviluppo.
A tutto questo non va dimenticata la validità ecologica soprattutto per ciò che riguarda le ricerche sulla prima infanzia.
#psicologiadellosviluppo #psicologia #Piaget #sentocheposso
Bibliografia:
J.W. Santrock, K. Deater-Deckard, J. Lansford, D. Rollo (2021). Psicologia dello sviluppo, Mcgraw-hill
A. Fonzi (2001), Manuale di psicologia dello sviluppo, Giunti
P.H. Miller, A.S. Bombi (2019), Teorie dello sviluppo psicologico, Il Mulino
A. Simonelli, V. Calvo (2005), L’attaccamento: teoria e metodi di valutazione, Carocci
S. D’Amico, A. Devescovi (2006), Comunicazione e linguaggio nei bambini, Carocci
M. W. Eysenck, M.T. Keane (2012), Psicologia cognitiva, Casa Editrice Idelson-Gnocchi srl
============================================================
Iscriviti al canale, se ancora non l’hai fatto, e clicca sulla campanella per essere sempre aggiornata/o.
Segui sentocheposso su Facebook, Instagram e TikTok dove ogni giorno posto contenuti sull’apprendimento, sul metodo di studio, sull’imparare ad imparare, sull’orientamento e sui DSA/BES.
Io sono Doriana Bertolotto, formatrice, orientatrice ASNOR, esperta di processi di apprendimento e fondatrice di #sentocheposso.
Per:
📚 percorsi personalizzati sul metodo di studio
💪 tutoring-coaching scolastico e universitario (anche DSA/BES)
🤫 orientamento scolastico e universitario
👉 formazione e consulenze
📌 SEGUIMI SUI SOCIAL: