Luigi XIV, il Re Sole e l'assolutismo: spiegazione e riassunto

preview_player
Показать описание
Luigi XIV, Re Sole: la vita e l'operato del re di Francia che incarnò lo spirito dell'assolutismo monarchico

#luigiXIV #resole #storia

INDICE

00:00 Luigi XIV
00:10 Biografia
00:34 Inizia la monarchia assoluta
01:00 Versailles e la vita di corte
01:33 Il regno di Luigi XIV
02:12 La politica estera
02:56 La morte di Luigi XIV
03:03 Perché Re Sole?

★ RIMANI IN CONTATTO CON STUDENTI.IT




#studenti
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao classe che sta per caso leggendo i commenti, buona noiosissima lezione

a_taaetm
Автор

Il video di spiegazione piu bello del mondo 😂🧢

giusisivilli
Автор

bello però avrei aggiunto anche la revoca sull'editto di Nantes e la politica religiosa contro i giansenisti

JacopoSposito-ov
Автор

Non ciò capito niente! Troppe notizie e troppo veloce 😥😥😥😥

mggrs
Автор

Mi dite che app avete usato per favore?

letiziasguera
Автор

Madonna domani ho la verifica odhwodhejxjeb

Bella-xhyw
Автор

Potreste fare un riassunto del giovane holden????🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

nazgul
Автор

si chiama re sole perchè nei suoi regni tra francia ed america il sole non tramontava mai = sempre al sole

jacopomarta
Автор

Veramente non l'ha mai detta questa frase e non è scritta da nessuna parte o documento storico. Però lo ha fatto intendere attraverso il suo governo personale e regno. Che la Francia e il sovrano sono la stessa cosa, che gli interessi della Francia sono gli stessi del sovrano e viceversa. Che la Francia è di sua proprietà e qualsiasi cosa sia presente all'interno del regno, che ha l'ultima parola sul consiglio dei ministri, che solo a lui spetta di dare la grazia o la morte a un prigioniero, ecc.
Vero è che il suo regno è stato di tipo assoluto ma non certo dispotico o tirannico come a volte vorrebbero farci credere. Tutt'altro. Lo scopo del suo governo, che spesso non si intuisce, era di imbrigliare la nobiltà in una sorta di gabbia dorata, ossia la reggia di Versailles, esautorarla dal potere decisionale sulle questioni di stato e renderla come contorno alla sua persona.
Il tutto perché è scaturito dalle due guerre civili della Fronda provocate dai nobili, uno dei quali era il principe di Condè e capofila della prima Fronda, perché sia Richelieu che soprattutto Mazzarino stavano relegando la nobiltà a un ruolo sempre più marginale nella politica del regno. Quindi Luigi XIV, scottato dalle due guerre civili e una volta preso il potere in prima persona, fece in modo e maniera che la nobiltà, benché ormai estromessa dalla politica del regno e rimanesse tranquilla e buona senza fare casini in giro per il regno, costruì la reggia di Versailles legandola a se con favori, appannaggi, onori e altro 🙂

andreapanebianco
Автор

Pessima lezione, mi sembra uno scioglilingua, una corsa contro il tempo, una gara di velocità.Terribile.Non si può sentire

galloelviragabriella
join shbcf.ru