filmov
tv
L'Homo Sapiens

Показать описание
L'Homo Sapiens in 5 minuti, video didattico per approcciarsi con curiosità al fantastico mondo della preistoria e della storia. Video nonsolodsa, adatto a tutti ma in particolare a quei bambini che necessitano di strumenti alternativi per memorizzare.
Origini e caratteristiche dell'homo Sapiens
Sulle origini dell'homo sapiens le teorie sono molteplici: c'è chi sostiene che l'homo sapiens si sia evoluto in Africa circa 125.000 anni fa e chi invece ritiene che l'homo sapiens sia una diretta evoluzione interregionale avvenuta dall'Homo Erectus che già si era spostato in Europa, e che, vivendo in gruppi isolati uno dall'altro per mezzo di deserti, ghiacciai e altri limiti territoriali, aveva assunto conformazioni proprie, tanto da determinare anche l'evoluzione nell'uomo di Neanderthal, così chiamato per la valle tedesca in cui furono ritrovati i resti fossili a prova della loro esistenza.
La conformazione fisica dell'homo sapiens e dell'uomo di Neanderthal era comunque un po' diversa: l'homo sapiens aveva faccia piatta, mento sporgente, fronte alta e cranio in espansione, l'homo di neanderthal aveva sviluppato invece caratteristiche genetiche assolutamente anomale, fisicamente aveva i capelli rossi e una pigmentazione della pelle molto chiara, ma queste caratteristiche, studiate recentemente dagli scienziati, hanno evidenziato un DNA molto differente dal nostro, e quindi è difficile pensare ad una forma di "incrocio" fra le due razze...
Vuoi leggere tutta la pagina sull'Homo Sapiens? ecco il link:
Diffida delle imitazioni e delle copie, vai alla fonte e sostieni l'originale!
Le immagini utilizzate per la realizzazione di questo video hanno una finalità illustrativa per uso didattico rivolte alle persone che hanno esigenze specifiche di accessibilità ad un insegnamento alternativo e congruo con i disturbi specifici dell'apprendimento, una frontiera che ha ancora troppi limiti da superare e per cui l'elaborazione di strategie alternative di insegnamento sono fondamentali per la diffusione della cultura e dell'alfabetizzazione nel rispetto delle diversità e della dignità personale.
#dsa #homosapiens #preistoria
Origini e caratteristiche dell'homo Sapiens
Sulle origini dell'homo sapiens le teorie sono molteplici: c'è chi sostiene che l'homo sapiens si sia evoluto in Africa circa 125.000 anni fa e chi invece ritiene che l'homo sapiens sia una diretta evoluzione interregionale avvenuta dall'Homo Erectus che già si era spostato in Europa, e che, vivendo in gruppi isolati uno dall'altro per mezzo di deserti, ghiacciai e altri limiti territoriali, aveva assunto conformazioni proprie, tanto da determinare anche l'evoluzione nell'uomo di Neanderthal, così chiamato per la valle tedesca in cui furono ritrovati i resti fossili a prova della loro esistenza.
La conformazione fisica dell'homo sapiens e dell'uomo di Neanderthal era comunque un po' diversa: l'homo sapiens aveva faccia piatta, mento sporgente, fronte alta e cranio in espansione, l'homo di neanderthal aveva sviluppato invece caratteristiche genetiche assolutamente anomale, fisicamente aveva i capelli rossi e una pigmentazione della pelle molto chiara, ma queste caratteristiche, studiate recentemente dagli scienziati, hanno evidenziato un DNA molto differente dal nostro, e quindi è difficile pensare ad una forma di "incrocio" fra le due razze...
Vuoi leggere tutta la pagina sull'Homo Sapiens? ecco il link:
Diffida delle imitazioni e delle copie, vai alla fonte e sostieni l'originale!
Le immagini utilizzate per la realizzazione di questo video hanno una finalità illustrativa per uso didattico rivolte alle persone che hanno esigenze specifiche di accessibilità ad un insegnamento alternativo e congruo con i disturbi specifici dell'apprendimento, una frontiera che ha ancora troppi limiti da superare e per cui l'elaborazione di strategie alternative di insegnamento sono fondamentali per la diffusione della cultura e dell'alfabetizzazione nel rispetto delle diversità e della dignità personale.
#dsa #homosapiens #preistoria
Комментарии