Eleonora Bordonaro - Lamento di Maria

preview_player
Показать описание
Eleonora Bordonaro — Lamento di Maria
Cuttuni e lamé (2017)

testo tradizionale da Canti Popolari Siciliani raccolti e illustrati da Lionardo Vigo
musica: Mario Incudine
arrangiamento archi: Adriano Murania

Acquista l'album "Cuttuni e Lamé" negli store digitali:



Tutti vui considerati chi passati ‘pi la via
Si mai pena arritruvati simili alla pena mia
Piangiriti con pietadi cundulenduvi di mia
Lu miu figghiu vidiriti mortu ‘n cruci, amara mia!
Tuttu chinu di feriti, cui di vui nun chianciria?
Donni tutti pi la strata mi fariti cumpagnia
Chi su’ matri scunsulata persa, sula, alla strania.
Figghiu comu pozzu fari, chi su persa amara mia!
Nuddu ajutu ti po dari la scuntenta di Maria.
 
Figghiu, la tua bella testa chi era tantu dilicata
Non mi cessa ‘sta timpesta, mentri ‘i spini è ‘ncurunata
Figghiu, lu to bellu visu ch’era un tempu stralucenti
Facia in terra un paradisu, ora è un mare di turmenti;
Undi sunu li capiddi chi pareunu fila d’oru
Nun ci sunnu chiu di chiddi, tutti scippati ti foru.
E si miro li to pedi, manu e latu lacerati
Trapassati cu tri chiova e cu lanci di surdati
E lu chiantu mi rinuova caminannu pi li strati;
Non haju amici, nè parenti chi mi fanu compagnia
Sula, afflitta, amaramenti chiangirò la pena mia.
 
(traduzione)

Voi che passate per strada, pensate 
se mai si possa trovare un dolore simile al mio.
Piangerete pietosamente condolendovi con me,
Vedrete il mio figlio morto in croce, povera me!
Tutto pieno di ferite, chi di voi non piangerebbe?
Donne per la strada, mi farete compagnia 
ché sono madre sconsolata, persa, sola, in terra straniera.
Figlio, come posso fare che sono perduta, povera me! 
La triste Maria non potrà darti nessun aiuto.
 
Figlio, la tua bella testa che era così delicata 
non dà tregua questa tempesta, mentre è incoronata di spine,
Figlio, il tuo bel viso che un tempo era luminoso 
sembrava un Paradiso in terra e adesso è un campo di tormenti.
Dove sono i capelli che brillavano come l’oro?
Non ce ne sono più, ti sono stati tutti strappati. 
E se guardo i tuoi piedi, mani e il fianco lacerati,
trapassati da tre chiodi e da lance di soldati 
e ricomincio a piangere mentre cammino per le strade.
Non ho amici né parenti che mi fanno compagnia 
sola, afflitta, amaramente piangerò la mia pena.  



Eleonora Bordonaro (voce)
Adriano Murania (violini e viole) 
Lucia Inguscio (violoncello) 
Gerardo Maida (violoncello)

© Finisterre 2017
Рекомендации по теме