Chi sono i cacciatori di fantasmi?

preview_player
Показать описание
Ombre misteriose catturate dalle videocamere, sospiri inquietanti dai registratori, alterazioni insolite dai rilevatori di campi elettromagnetici... È davvero possibile registrare e documentare l'esistenza dei fantasmi? È ciò che sostengono i moderni ghost hunters, i cacciatori di fantasmi che spopolano in tv e sul web. Ma possiamo considerare questa autentica ricerca o si tratta solamente di una redditizia forma di intrattenimento per chi insegue brividi a portata di click? È ciò su cui indagheremo insieme oggi a Strane Storie.

00:00 - Intro
00:37 - Sigla
01:03 - Cacciatori di fantasmi: chi sono davvero?
06:04 - Who you gonna call?
18:26 - Dispositivi improbabili
31:05 - Italia spettrale
46:27 - Saluti finali
48:18 - Credits

Iscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI":

PER APPROFONDIRE

H. Price, Confessions of a Ghost-Hunter, Causeway Book, 1974 (prima edizione 1936)
E. e L. Warren, Ghost Hunters: True Stories from the World's Most Famous Demonologists, Graymalkin media, 2014
Bruce M. Hood, Supersenso – Perché crediamo nell’incredibile, Il Saggiatore, 2010
C. Sagan, Il mondo infestato dai demoni, Dalai editore, 2001
GHT, Il manuale del cacciatore di fantasmi, Mursia, 2012

LEGGI i miei libri:

RESTIAMO IN CONTATTO:

e partecipa alle scelte della mia community

Seguimi:

Collaboratori: Valentina Ferro (segreteria), Marco Forni (musiche), Jean Sevilla (art director), Elena Mascolo (editing), Roberta Baria (social media), Alex Dante, Manuel Leale, Sofia Lincos, Giuseppe Stilo (autori).

Questa descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

agli inizi degli anni novanta abitavo in una cascina nelle campagne toscane. in quel periodo io ed un mio amico fummo colti dalla passione del metal estremo, nello specifico il black metal. erano tempi diversi, niente tutorial su youtube, nessuna scuola di canto "alternativo"; quindi incominciammo ad "allenarci" in quello che ora viene chiamato false chord singing, o screaming. fate voi. sono vecchio per ste cose. e tutto andò bene, cioè non che fossimo degli interpreti sopra le righre, ma stavamo facendo progressi. era estate quando tutto incomiciò. ci trovavamo ogni pomeriggio. il tempo passò fino all'autunno. la stagione della raccolta dei funghi. per farla breve qualcuno, forse più di una persona, sentendo certi "versi" provenire dalla casa un pochino sgarrupata immersa nel bosco, cominciò a parlare di diavoli e demoni che probabilmente infestavano l'abitazione. tanto fu il ristretto vociferare che apparse pure un trafiletto su un quotidiano locale che, credo, il mio amico consaervi ancora con letale gelosia.

bbestia
Автор

Ci tenevo a ringraziare pubblicamente e personalmente Massimo (seguirà poi ovviamente anche il ringraziamento del gruppo), per le bellissime parole spese nei confronti del nostro operato di debunking verso tutti coloro che cercano di trarre beneficio e profitto da momenti di debolezza, della credulità o della particolare sensibilità di molte persone, raggirandole e promettendo loro un qualcosa che ad oggi è fuori la portata di ciascun essere umano. La stima è (ed è sempre stata) reciproca, come più volte da parte nostra espresso pubblicamente in passato.

VoxPopuliOfficial
Автор

Bel video, seguo i nani con l'ascia fin dall'inizio, si sono sempre battuti per smascherare i fuffahunters come li chiamiamo noi dell'infamily. Alcuni esempi nel video sono stati trattati proprio nel format. Bravissimo e complimenti per la rubrica.

rosypitosa
Автор

48 Minuti di qualità elevatissima a partire dalla nuova sigla di questa stagione, tipica del 1984! Complimenti.

nemesisraalgol
Автор

Complimenti Massimo, a te e a tutti i tuoi collaboratori. Ho trovato questi due video sui Ghost Hunters davvero spettacolari, di alta professionalità, con citazioni anche poetiche. Sono davvero fiera di sostenerti e sostegno volentieri anche il seccatore perché mi strappa sempre una risata che non guasta mai! Grazie davvero! 😊

michelafini
Автор

Lei sig Massimo è una persona davvero molto gradevole, con le sue storie ci apre gli occhi in un mondo affascinante e misterioso. La ringrazio salutando da Taranto

claudiomilanista
Автор

Io e mia nonna siamo dei fun dei cacciatori di fantasmi con il mitico zack begans.
Io so benissimo che è finto, ma vedere mia nonna divertirsi in quel modo a quasi 90anni non ha prezzo!
Quindi continuerò a crederci per lei! 💖

eldiablosssduca
Автор

Viedeo lunghissimo e interessantissimo! :) Grazie Massimo! Particolarmente bello è l'aver coinvolto degli ospiti. :)

val_wildling
Автор

Questi due ultimi video andrebbero fatti vedere e rivedere soprattutto a quelle persone che stanno affrontando il dolore della perdita di una persona cara perché la chiarezza non è mai troppa. E gli approfittatori dell'altrui dolore sono a tutti gli angoli di questi tempi disgraziati 😔

MrSyrya
Автор

I video su questi argomenti mi mettono sempre di buon umore. Ti fanno capire quanto è prolifica la fantasia umana, anche su argomenti che non hanno nessuna base scientifica. Purtroppo ci sono persone che se ne approfittano a scopo economico, queste persone le detesto. I fantasmi appaiono vestiti pechè sono puritani.

paolocrotti
Автор

I miei GHT, bellissimo video davvero!! Complimenti Massimo

LadyCreepy
Автор

È il video che aspettavo da millenni, finalmente qualcuno con un canale grande (che quindi può arrivare a più gente) che porta fatti per smentire tutta quella serie di canali che creano contenuti stupidi e abbastanza semplici ma seguiti da migliaia di persone. Mi ricordo tempo fa che il vecchio YouTube fa cagare portò un video contro il più grande canale di questo tipo, che dire i commenti erano praticamente impestati da bambini e ragazzi che li difendevano non volendo ascoltare le prove, invece qui non ne ho ancora visti, per fortuna

Fornjótr
Автор

Non posso che congratularmi con te Massimo per questo grande video! E lo dico veramente! Gente come il PIT che non fanno altro che spacciare i loro video farlocchi come indagini vere è da denuncia! Per non parlare della loro pessima recitazione.

doomex
Автор

Buongiorno Massimo, spero tutto bene in America, buon weekend e grazie sempre per l'egregio lavoro che ci proponi.
👋🤗👏👏

laura_
Автор

Buongiorno massimo è sempre un piacere ascoltarla

veronicalippamano
Автор

Caro Massimo, sono di Padova e nel 2000 ho vissuto il dolore del lutto della morte di una figlia. Aveva 33 giorni, si chiamava Diletta Angela Benedetta. E morta il 2 Agosto.
Poco dopo la sua morte, in Ottobre, una mia amica ospitata a casa mia per alcuni mesi, ha deciso di tornare a casa sua a Napoli. Con mia sorella e altre amiche abbiamo deciso di farle un regalo, ovvero registrare a sua insaputa, l’ultimo nostro ritrovo insieme, fatto di chiacchiere e risate.
Il registratore lo abbiamo nascosto da una coperta e via al pomeriggio. Beh puoi capire anche tu che la registrazione faceva schifo, ma quando l’abbiamo riascoltata ci siamo spaventate molto perché si sentiva chiaramente una voce che nominava la bambina e diceva “Benedetta’’ . Ti giuro che siamo scappate quando abbiamo sentito, anche perché noi la piccola la chiamiamo sempre solo Diletta. Ma poi essendo io una poliziotta, molto razionale, ho portato la cassetta ai colleghi della scientifica per chiedere loro di dare una risposta a questo strano effetto audio. In effetti ho subito pensato fosse una interferenza . Ma dopo molte settimane i colleghi della scientifica non hanno saputo darmi nessuna spiegazione scientifica, hanno escluso la interferenza e a tutt’ora resta un mistero .
Nel mio cuore ho ringraziato perché sono credente. Ma resto comunque razionale. Dio ci ha dato la ragione per usarla.
La cassetta l’ho conservata. Se ti interessa posso fartela avere. Chissà che con le tecnologie di oggi non ci sia una spiegazione.
Ma solo per amor di scienza.
Grazie per la tua attenzione e per i tuoi video che sono sempre molto interessanti.
Mi è piaciuto vederti a Noos con Alberto.

marziatenerani
Автор

Con tutti i trucchi che è possibile realizzare in TV, credere ai ghost hunters televisivi è da veri gonzi.

riccardobruno
Автор

Pensavo che non avresti mai toccato questo argomento perché troppo basilare. L' hai fatto invece... Ma quanto ti E' puro intrattenimento e spesso seguo (ovviamente i canali americani che fanno spettacolo).

makakete
Автор

SOno stato "ghost hunter" nel lontano '93, quando frequentavo le scuole medie, dopo aver letto uno speciale di Dylan Dog sull'argomento.. Quindi con due amici ci munimmo di tutto l'essenziale prettamente analogico, come zucchero, nastro adesivo, filo di cotone, ecc, per rivelare qualsiasi movimento di natura materiale all'interno dell' edificio sotto investigazione.. E ne investigammo parecchi.. Solo una volta ci capitò qualcosa che in quanto ragazzini ci lasciò basiti.. Sulla via verso l'ingresso di una villa abbandonata ci venne a mancare all'improvviso il suolo sotto i piedi mentre un frammento di vetro piuttosto grosso e affilato cadde dalla finestra posizionata perpendicolarmente alla nostra posizione.. Nessuno si fece male ma fu abbastanza per farci rinunciare all'impresa.. La villa fu abbattuta e sostituita con un supermarket qualche anno dopo..

johnentwistle
Автор

il PIT faceva video divertenti e di intrattenimento finché non hanno iniziato a prendersi troppo sul serio con app e strumenti fantasiosi, non ci sarebbe niente di male nel creare contenuti a tema horror purché non si spaccino per reali, ma è evidente che se non hai le qualità devi “inventarti” i fantasmi!
grazie per il video!❤️

Evanygrey