filmov
tv
Perché non mangio carboidrati a pranzo

Показать описание
Da anni ormai prediligo proteine nobili (uova, carne, pesce e raramente latticini), grassi e verdure a pranzo e mi trovo benissimo. La ragione principale è che mi permette di non avere sonnolenza dopo il pasto e di essere lucida e concentrata durante il pomeriggio e il motivo è molto semplice: proteine, grassi e verdure favoriscono la stabilizzazione della glicemia che, non avendo picchi non ha di conseguenza cali poco dopo (il famoso "abbiocco post pranzo").
Personalmente non sento il bisogno di aggiungere una fonte di carboidrati. Non essendo mai stata un'amante del pane ed essendo celiaca mi sono abituata a mangiare i "secondi piatti" senza un "companatico" del quale non sento per niente la mancanza.
Ho notato su di me che un pasto nutriente ma leggero è il top se voglio essere produttiva nel pomeriggio. Lo avevo notato anche quando avevo ripreso a studiare per Dietistica: la mia concentrazione non aveva cali dopo pranzo mangiando così.
Come dico sempre, ogni persona è diversa ed è importante ascoltarsi: questo approccio funziona per me.
Se, però, ti ritrovi sempre assonnata dopo il pranzo, prova anche tu questo approccio (la storia che le proteine vanno mangiate la sera è vecchia come il cucco!) e fammi sapere. Se ne senti il bisogno, aggiungi pure una fetta di pane integrale o di farro a lievitazione naturale (inizia il pasto con verdure e proteine e non con il pane!).
Se hai domande, lasciale nei commenti!
#alimentazioneolistica #holisticnutritionist
Personalmente non sento il bisogno di aggiungere una fonte di carboidrati. Non essendo mai stata un'amante del pane ed essendo celiaca mi sono abituata a mangiare i "secondi piatti" senza un "companatico" del quale non sento per niente la mancanza.
Ho notato su di me che un pasto nutriente ma leggero è il top se voglio essere produttiva nel pomeriggio. Lo avevo notato anche quando avevo ripreso a studiare per Dietistica: la mia concentrazione non aveva cali dopo pranzo mangiando così.
Come dico sempre, ogni persona è diversa ed è importante ascoltarsi: questo approccio funziona per me.
Se, però, ti ritrovi sempre assonnata dopo il pranzo, prova anche tu questo approccio (la storia che le proteine vanno mangiate la sera è vecchia come il cucco!) e fammi sapere. Se ne senti il bisogno, aggiungi pure una fetta di pane integrale o di farro a lievitazione naturale (inizia il pasto con verdure e proteine e non con il pane!).
Se hai domande, lasciale nei commenti!
#alimentazioneolistica #holisticnutritionist
Комментарии