1938 - FASCISTI CONTRO con Mimmo Franzinelli

preview_player
Показать описание
MIMMO FRANZINELLI
Studioso del fascismo e dell’Italia contemporanea, componente della
Fondazione “Rossi-Salvemini” (Firenze), è autore di numerosi libri, tra
i quali I tentacoli dell’Ovra (Bollati Boringhieri, Premio Viareggio
2000, nuova ed. 2020), L’arma segreta del Duce. La vera storia del
Carteggio Churchill-Mussolini (Rizzoli 2015), Disertori. Una storia mai
raccontata della seconda guerra mondiale (Mondadori 2016), Il Tribunale
del duce (Mondadori 2017), Squadristi. Protagonisti e tecniche della
violenza fascista 1919-1922 (Feltrinelli 2019), Fascismo anno zero.
1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento (Mondadori 2019);
Storia della Resistenza (con Marcello Flores, Laterza 2020). Storia
della Repubblica sociale italiana (Laterza 2020), Il filosofo in camicia
nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini (Mondadori,
2021)
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Però è sempre giusto ricordare che il male lo abbiamo fatto anche noi e che sicuramente saremmo potuti essere migliori.... E sempre grazie per tutte queste memorie e analisi...

lucianovalle
Автор

Ho letto le considerazioni della Arendt... Temo fossero troppo generose nei nostri confronti... Però, francamente la visione del Prof. Franzinelli mi pare troppo pessimistica e negativa. Certamente, anche noi abbiamo fatto tanto male ma qui non c'è stato un netto antisemitismo popolare, come invece vi fu ad esempio in Polonia e anche in Francia, oltreché nel Reich...

lucianovalle
join shbcf.ru