filmov
tv
Che dieta segui(re)?
Показать описание
Che dieta segui?
Ci poniamo sempre più spesso questa domanda, magari mentre siamo a un apericena con gli amici o alla cena di classe di tuo figlio. Ma fino a pochi decenni fa, mica si ponevano queste pippe mentali.
E avevano ragione...
Questo è un po' il riassunto
BRUTTO
delle conclusioni di questo studio, che ha seguito 100mila persone per 36 anni, scoprendo che se mangi in modo equilibrato, conta molto di più quanto riesci a essere attento nel tempo, piuttosto che la scelta di singoli alimenti.
Mi spiego meglio
Prendi la dieta mediterranea: se abiti in Sardegna, tra le altre cose, mangerai pasta, qualche formaggio di capra e un po' di vino. Se nasci in un Paese arabo potrai invecchiare in modo altrettanto sano, anche consumando cous cous, e rinunciando ad alcolici e carne di maiale. Questo studio dimostra che NON sono i singoli alimenti a fare la differenza, ma quanto bravi siamo a mantenere una dieta SANA ed EQUILIBRATA nel tempo.
Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
[Chi sono?]
Ci poniamo sempre più spesso questa domanda, magari mentre siamo a un apericena con gli amici o alla cena di classe di tuo figlio. Ma fino a pochi decenni fa, mica si ponevano queste pippe mentali.
E avevano ragione...
Questo è un po' il riassunto
BRUTTO
delle conclusioni di questo studio, che ha seguito 100mila persone per 36 anni, scoprendo che se mangi in modo equilibrato, conta molto di più quanto riesci a essere attento nel tempo, piuttosto che la scelta di singoli alimenti.
Mi spiego meglio
Prendi la dieta mediterranea: se abiti in Sardegna, tra le altre cose, mangerai pasta, qualche formaggio di capra e un po' di vino. Se nasci in un Paese arabo potrai invecchiare in modo altrettanto sano, anche consumando cous cous, e rinunciando ad alcolici e carne di maiale. Questo studio dimostra che NON sono i singoli alimenti a fare la differenza, ma quanto bravi siamo a mantenere una dieta SANA ed EQUILIBRATA nel tempo.
Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
[Chi sono?]
Комментарии