LA 'DIETA' PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE

preview_player
Показать описание
Mi capita spesso di incontrare in ambulatorio persone che, come obiettivo, non hanno quello di dimagrire bensì quello di aumentare la propria massa muscolare e si rivolgono a me per capire cosa possono fare per ottenere questo risultato.
.
.
Parlando di aumento della massa muscolare non possiamo prescindere da un fattore, a questo strettamente legato, cioè l'allenamento. Creare un sovraccarico allenante alla nostra struttura corporea stimolerà l'anabolismo. Quest'ultimo, dunque, altro non è che la crescita della massa muscolare e delle sue altre componenti, che ci permetteranno di arrivare preparati all'allenamento successivo. Si suppone, dunque, che chi intende lavorare per accrescere la propria massa muscolare sia seguito da un professionista che concorderà insieme a lui una frequenza di allenamento adeguata ed i carichi di lavoro, i quali possono essere legati allo sport specifico oppure all'ipertrofia pura.
.
.
Le persone che desiderano aumentare la propria massa muscolare possono avere necessità differenti in partenza; può capitare, infatti, che per alcune persone sia prioritario ridurre la propria massa grassa, prima di iniziare a lavorare per l'aumento della massa muscolare; oppure possono esserci i casi di persone con una propria termogenesi indotta elevata (solitamente estremamente esili) che faticano, dunque, ad aumentare soprattutto di massa muscolare, ma anche di grasso. In quest'ultimo caso specifico saranno importanti sia l'allenamento che anche l'alimentazione.
.
.
La parola dieta, come molti di voi sapranno, non mi piace per nulla; trovo che sia davvero obsoleta perché ci predispone ad una sofferenza, un sacrificio e, soprattutto, ad una scadenza. Io dunque sconsiglio la dieta (intesa come periodo di restrizioni, calcolo ossessivo, pesi, calorie etc.) perché ritengo non possa essere sostenibile nel lungo periodo. Trovo, dunque, che sia più corretto parlare di NUTRIZIONE CONSAPEVOLE ai fini dell'aumento della massa muscolare.
.
.
Cosa fare allora per incrementare la massa muscolare? Molti (sciamani) consigliano di aumentare eccessivamente il tenore proteico. E' vero che esistono calcoli specifici per misurare il nostro fabbisogno proteico (circa 1 g per kg di peso corporeo, valore che per gli sportivi ed atleti aumenta fino a 1,5/2 g per kg circa). Seguendo questo ragionamento, però, entriamo in un meccanismo di calcolo e conteggio di calorie, pesi etc, cioè di tutti quegli elementi che contraddistinguono una dieta che, come detto, io sconsiglio perché insostenibile nel lungo periodo.
.
.
Io ho molta fiducia nel corpo umano e nell'evoluzione; per questo ritengo che, utilizzando particolari macronutrienti (come proteine, ma anche grassi), il nostro corpo possa ricevere segnali che arriveranno al nostro sistema nervoso centrale, il quale ci farà percepire un senso di sazietà immediato che viene indirizzato da un punto di vista biochimico, indipendentemente dal quantitativo di cibo ingerito.
.
.
Quando parliamo di aumento della massa muscolare, i carboidrati sono il macronutriente più importante, perché attraverso il loro utilizzo in maniera consapevole possiamo stimolare l'insulina, ossia l'ormone anabolico più potente che abbiamo nel nostro corpo. Per aumentare la massa muscolare, dunque, potrebbe essere strategico sfruttare l'aumento della glicemia e dell'insulina - soprattutto nella fase legata all'allenamento - poiché l'ormone insulina ci aiuterà ad assorbire meglio quelle proteine contenute nel pasto successivo all'allenamento e che ci serviranno per aumentare la sintesi proteica.
.
.
Ecco, per concludere, alcune semplice regole per raggiungere il tuo obiettivo di aumento della massa muscolare:
1. Finalizzare l'allenamento (serve un programma valido ed efficace per l'aumento dell'ipertrofia)
2. Evitare di alternare fasi di aumenti di carico a fasi di definizione (è un inutile dispendio energetico, nonché una metodologia che non giova alla salute)
3. Attenzione al recupero: il riposo è importante e fa parte dell'allenamento
4. Fare una buona distribuzione proteica nell'arco della giornata (almeno nei 3 pasti principali); nella fase post-allenamento è possibile consumare carboidrati sfavorevoli in abbinamento ad una fonte proteica; è, però, altrettanto importante, nella restante parte della giornata, mantenere la glicemia stabile.
.
.
Anche tu hai come obiettivo l'aumento della massa muscolare? Trovi che questi consigli ti possano essere d'aiuto? Tagga un amico che dovrebbe conoscere queste semplici regole.
.
.
Segui il mio canale, 2 video a settimana su #Nutrizione e Benessere:

Il mio sito ufficiale

Seguimi sulla Mia Pagina Facebook

Seguimi su Instagram

Acquista i miei libri
Комментарии
Автор

( 05:38 ) Se dovessi attendere i segnali di sazietà, ingrasserei 20kg solo il primo mese😥. La consapevolezza della qualità e della quantità degli alimenti ingeriti è importante tanto quanto il consumo di pasti correttamente bilanciati (in modo da mitigare la risposta insulinica). Quindi i principi spiegati nel video sono sicuramente validi, ma sono solo una parte dell'equazione.

Alex-kvfh
Автор

Ciao Iader, ti ringrazio per questi contenuti davvero preziosi e molto incoraggianti perché spieghi tutto in modo completo e dettagliato! Ciò che ti chiedo è se è corretto che un nutrizionista in fase di piano nutrizioniale per perdere il peso in eccesso bandisca l'attività anaerobica in palestra per evitare quell'aumento della massa muscolare che vanifichi il controllo del peso corporeo e delle misure plicometriche, parlo di me... Quando avevo 17 anni son stato seguito da un nutrizionista per ridurre il mio peso, passavo da 108kg a 78kg in un anno e mezzo di piano alimentare, l'esperto che mi seguiva mi ha detto che dovevo fare solo attività anaerobica, corsa o camminata tutti i giorni, senza molta fatica son riuscito a rieducare il mio stile alimentare con i ben 32kg di massa grassa o magra persa... In tutto ciò non so quanto sia stato giusto optare per sola attività aerobica, risultato finale, sono un ragazzo ginoide con residuo di pelle in eccesso. Ora mi chiedo quale attività fisica vada meglio per eliminare quel problema di cellulite e gambe gonfie? Cosa ne pensi del Chalistenic?

francescogiordano
Автор

Avrei una domanda, una volta raggiunto la forma fisica desiderata, per mantenerlo. Bisognerà assumere ancora più alimenti, di meno, oppure rimanere stabili ?

valeriocapano
Автор

Interessate! Potresti approfondire l'infiammazione silente?

thomasv
Автор

Ciao Iader, mio marito mi chiama capitano Frollino... diglielo tu che i frollini aiutano a sintetizzare le proteine e che deve smetterla di tormentarmi! Grazie, i tuoi video sono i migliori!!! 😀😀

monicalucietti
Автор

Quindi carboidrato come nutriente e principale post allenamento e proteine etc nel resto della giornata,

tommasofantini
Автор

Puoi chiarirmi delle cose? L’uovo sbattuto crudo a colazione con 4 cucchiaini di zucchero (20 grammi) può andare bene? L’oms ha detto che il nostro fabisigno di zucchero al giorno sarebbero tra i 25 e i 50 grammi, quindi perché 4 cucchiaini non andrebbero bene??? Potresti chiarirmi queste cose??

enearox
Автор

Ciao Iader.Inconsapevolmente ho fatto le cose da lei citate, su per giu e sono in ottime condizioni fisiche, privo di qualsiasi acciacco. Sono arrivato all'eta di 76 anni e sono in grado di fare un paio di uscite 60/70 Km - correre 15/20 km gym/stretching e quando posso nuotare 50/60 vasche settimanalmente. Se qualcuno mi anticipa il dovuto sono in grado di disputare una Olimpico in triathlon facilmente.Potrei anche disputare una 70.3, vorrei aspettare ancora qualche hanno per disputararla nella Cat.80/84.Ti seguo da un po con tanto interesse.Grazie.

saveriodipoce
Автор

Ciao volevo chiederti l alimentazione è uguale sia il giorno di allenamento sia x il giorno di riposo..io mi alleno a casa con gli attrezzi che ho per mettere massa..si sente sempre dire di mangiare tante proteine..mi dai un consiglio sulle barrette proteiche?ne mangio una dopo l allenamento..

stefaniarusso
Автор

Grazie mille Iader!! Ma aumentare la forza della massa muscolare senza aumentare la massa è possibile anche con l'alimentazione? O con quello che hai detto si aumenta solo di massa?

giovannimasini
Автор

condivido in parte ho x meglio dire forse nn sei stato chiaro in alcuni punti ovvero nn bisogna nutrirsi subito dopo un allenamento altrimenti detta brevemente le fibre nn faranno il loro percorso ....

royc
Автор

Grazie mille lader ma a questo punto una domanda. I carboidrati vanno assunti come spuntino energetico prima dell'allenamento, dopo insieme alle proteine per la ricostruzione del muscolo o in entrambi i casi?! Grazie mille a te

eugeniobindi
Автор

Io la parola dieta lho sempre associata al non mangiare...invece giusta nutrizione e' un altra cosa..

dexter
Автор

ciao Iader, c'è bisogno o no x aumentare la massa muscolare di sostanze come la creatina o altro ?

robertocanti
Автор

Le olive verdi piccanti vanno bene per mettere massa?

logic
Автор

Ciao, scusate come faccio a diminuire la massa muscolare? Anche il testosterone

ladas_lean
Автор

e se invece volessi mantenere la forza muscolare e magari, perchè no?, aumentarla però SENZA mettere muscoli (che detesto)?

alichinocalcabrina
Автор

Buonasera., ..io lego sempre verdure a carboidrati e alle proteine

teresaurso
Автор

Mai associare dieta con privazione di cibo ! Ma bensì come stile di vita e intelligenza su cosa mangiare.

nicolaguaiti
Автор

Nel video e nei commenti non si parla per niente di integratori proteici, a base di siero o vegani. Cosa ne pensi? Li consigli? Li sconsigli? È vero che vanno presi entro mezz’ora dagli esercizi con pesi o a corpo libero? Grazie

EighthDormant
visit shbcf.ru