filmov
tv
Risotto con Gamberi e Zucchine
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/V8GaF7wNUGY/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Come preparare un Risotto Gamberi e Zucchine ricco di gusto, senza burro e senza troppe spezie
Ingredienti Ricetta
300 g di riso
200 g di gamberi
300 g di zucchine
1 ciuffo di Prezzemolo
Mezzo bicchierino di brandy
Q.b. di pepe
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Alimento fatto in casa: 30 g di dado vegetale
Preparazione Risotto con Gamberi e Zucchine
1. Pulire e lavare le zucchine, rimuovere le estremità e tagliarle a dadini.
2. Versare un paio di cucchiai di olio in una casseruola e far saltare i dadini di zucchine per 5 minuti.
3. Nel frattempo, pulire i gamberi: staccare le zampe ed il carapace. Inciderli sul dorso per rimuovere il filo intestinale, esercitando una leggera pressione avendo cura di non romperlo.
4. Portare ad ebollizione una casseruola con abbondante acqua ed insaporire con un cucchiaio di dado vegetale in crema fatto in casa. Non è necessario aggiungere il sale perché il dado vegetale in crema conferirà la giusta sapidità.
Lo sapevi che…
Per insaporire ulteriormente il brodo, è possibile far bollire l’acqua ed il dado vegetale con gli scarti dei gamberoni: in questo modo, si otterrà una sorta di fumetto di pesce veloce.
5. Unire il riso alle zucchine e farlo tostare a fiamma sostenuta per un paio di minuti, avendo cura di rigirarlo spesso.
6. Sfumare con il brandy e idratare lentamente, e poco per volta, con il brodo preparato. Coprire la casseruola con il coperchio, abbassare la fiamma avendo cura di mantenere comunque una leggera ebollizione. Mescolare spesso il riso per facilitare la fuoriuscita dell’amido dai chicchi. Cuocere il riso per 12-13 minuti, in base al tempo consigliato in confezione.
7. Nel frattempo, frullare una parte dei gamberoni (crudi) nel frullatore e tuffare i gamberoni rimanenti nel brodo vegetale per alcuni minuti. Scolare i gamberoni lessati e mettere da parte.
Lo sapevi che…
Per una versione più saporita, si consiglia di rosolare i gamberoni in padella invece di lessarli.
Per rendere il risotto più speziato, unire un cucchiaino di polvere di zafferano sciolto nell’acqua calda.
8. Cinque minuti prima dal termine della cottura del risotto, unire i gamberi crudi frullati e mescolare velocemente. Macinare del pepe, aromatizzare con prezzemolo tritato e mescolare con il cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti.
9. Servire il risotto decorando con i gamberoni preparati in precedenza.
************
Ingredienti Ricetta
300 g di riso
200 g di gamberi
300 g di zucchine
1 ciuffo di Prezzemolo
Mezzo bicchierino di brandy
Q.b. di pepe
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Alimento fatto in casa: 30 g di dado vegetale
Preparazione Risotto con Gamberi e Zucchine
1. Pulire e lavare le zucchine, rimuovere le estremità e tagliarle a dadini.
2. Versare un paio di cucchiai di olio in una casseruola e far saltare i dadini di zucchine per 5 minuti.
3. Nel frattempo, pulire i gamberi: staccare le zampe ed il carapace. Inciderli sul dorso per rimuovere il filo intestinale, esercitando una leggera pressione avendo cura di non romperlo.
4. Portare ad ebollizione una casseruola con abbondante acqua ed insaporire con un cucchiaio di dado vegetale in crema fatto in casa. Non è necessario aggiungere il sale perché il dado vegetale in crema conferirà la giusta sapidità.
Lo sapevi che…
Per insaporire ulteriormente il brodo, è possibile far bollire l’acqua ed il dado vegetale con gli scarti dei gamberoni: in questo modo, si otterrà una sorta di fumetto di pesce veloce.
5. Unire il riso alle zucchine e farlo tostare a fiamma sostenuta per un paio di minuti, avendo cura di rigirarlo spesso.
6. Sfumare con il brandy e idratare lentamente, e poco per volta, con il brodo preparato. Coprire la casseruola con il coperchio, abbassare la fiamma avendo cura di mantenere comunque una leggera ebollizione. Mescolare spesso il riso per facilitare la fuoriuscita dell’amido dai chicchi. Cuocere il riso per 12-13 minuti, in base al tempo consigliato in confezione.
7. Nel frattempo, frullare una parte dei gamberoni (crudi) nel frullatore e tuffare i gamberoni rimanenti nel brodo vegetale per alcuni minuti. Scolare i gamberoni lessati e mettere da parte.
Lo sapevi che…
Per una versione più saporita, si consiglia di rosolare i gamberoni in padella invece di lessarli.
Per rendere il risotto più speziato, unire un cucchiaino di polvere di zafferano sciolto nell’acqua calda.
8. Cinque minuti prima dal termine della cottura del risotto, unire i gamberi crudi frullati e mescolare velocemente. Macinare del pepe, aromatizzare con prezzemolo tritato e mescolare con il cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti.
9. Servire il risotto decorando con i gamberoni preparati in precedenza.
************
Комментарии