Ci succede di tutto 🔥 Namibia 😵 Giro del mondo in camper

preview_player
Показать описание
#stepsover #vanlife #camperlife
Episodio 975: E' arrivato il grande giorno... inizia la seconda fase del viaggio qui in Africa e l'emozione la sentiamo tutta. Dobbiamo prepararci a lasciare la Namibia, ma non solo, dobbiamo anche passare prima in officina... eh si, ricordate il fallimento del precedente episodio? La ripartenza e' subito interrotta da un blocco di polizia, volevano qualche soldo.... Ma poi ci rifaremo, andremo verso un telescopio pazzesco!

I NUOVI CALENDARI 2025 🔥 SCARICATELI 👇

☀️Il nostro link PayPal con cui potete donarci un "gelato" per aiutarci a mantenere vivo questo canale.

Entra a far parte del nostro TEAM PATREON!

👉 La seconda EDIZIONE del nostro libro su come CAMPERIZZARE un veicolo Overland lo trovi qui 🔥900 PAGINE ✌️

🙏Grazie ai nostri SUPPORTERS🙏 SIETE MERAVIGLIOSI ❤️
Filippo Di Biasi
Annamaria Petito
Abramo Pauselli
Lucia Buzzi

🌏La nostra pagina Facebook e Gruppo su FACEBOOK 🌈STEPSOVER

Chi siamo:
Simone e Lucia, una coppia in viaggio a tempo pieno dall'Aprile 2017 a bordo del nostro camion a cui abbiamo dato il nome Valentino. Siamo partiti dall'Italia non per fuga, tutt'altro, lo abbiamo fatto per scoprire il mondo che ci ospita, le persone che lo vivono, le loro differenti tradizioni, le infinite e affascinanti culture che rendono l'umanità la cosa più bella che ci sia. Siamo partiti per immergerci nella natura, per vedere e toccare con mano la fauna e la flora che arricchiscono il nostro pianeta rendendolo ciò di più prezioso che abbiamo. Viaggiamo consapevoli e orgogliosi della nostra cultura Italiana, qualcosa che fa parte di noi e del nostro modo di relazionarci con le persone e i popoli che incontriamo. Usiamo ciò che di prezioso il nostro paese ci ha donato per scoprire più degli altri, ma anche per contraccambiare con ciò che siamo!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Emozionante! In quel telescopio c'è anche un pezzettinio di me! 🇮🇹 All'epoca della costruzione partecipai alla progettazione e alla fornitura delle catene portacavi che permettono di convogliare e guidare tutti i cavi durante la rotazione sull'asse azimutale, e di quelle che seguono (o seguivano) l'uscita delle telecamere dal "garage" (così lo chiamavano) che credo di aver visto in una inquadratura. Che ricordi...Grazie e complimenti.

RobertoVala
Автор

Grazie Toni, tantissima roba il telescopio! Simone sarebbe bellissima una puntata extra sulle particolarità dell'emisfero australe rispetto al boreale, a cominciare dal cielo notturno!

maverick
Автор

Ogni volta è la scoperta di cose che credo pochi se non addirittura nessuno sapeva l'eistenza. Incredibilr

robertobolgioni
Автор

Bellissima puntata anche questa ! Quanto siete chiari e limpidi a spiegare anche l'astronomia! Chiarissimi professori 🤓

GianmicheleArrighetti
Автор

Simone ma quanto sei bravo a spiegare e far comprendere la complessità dei concetti di funzionalità di un telescopio sempre con la tua semplicità e chiarezza di esposizione!
Tutto è veramente sorprendente ed incredibile!!!

alessandradorazio
Автор

ci sono gli specchi da Impressionante come fossero così puliti in un ambiente polveroso e aperto come quello. Grazie per l'ennesimo posto spettacolare 🙂

emanuelegiglio
Автор

ben trovati buon prosieguo saluti DA Benevento

giuseppegalliano
Автор

Siete una miniera di informazioni : da come si ingrassa Valentino risolvendo i suoi problemi a come si analizzano i Raggi Gamma ! Vi si guarda sempre con estrema curiosità, quasi meglio di Quark perché ogni puntata è una lezione diversa . Grazie .

maurobalboni
Автор

Non sono un grande appassionato dei reportage on the road africani, ma sono gusti. Però continuo ad apprezzare la qualità dei vostri video. Immagini, montaggio e musiche. Davvero notevoli e molto sopra gli standard youtube. Vi seguo ( e nel mio piccolo) finanzio dalla bolivia e continuerò a farlo. Siete veri viaggiatori e ci fate viaggiare. Grazie

gianpierogc
Автор

Video molto interessante... Finalmente ingrassaggio finito e Super visita al centro HESS... Spiegazione come sempre fatta molto bene... Grazie Ragazzi... L'avventura continua... 👏💪🔝

gianpaolobruschi
Автор

Simone, Lucia, che esperienza emozionante.

tonizuga
Автор

Ciao, che esperienza fantastica all'osservatorio.
Il personale è stato davvero fantastico!

Un abbraccio, Ale

alebigna
Автор

dalla tecnologia di VALENTINO a quella del telescopio... il passo è breve... il confronto è abissale.... Simone e Lucia hanno reso GRANDE Valentino....Unico nel suo genere!!

sergioassanti
Автор

Puntatona da " tanta roba" .... Simone le tue spiegazioni sono sempre perfette e fanno trasparire la tua passione per tutto ciò che ti circonda . Grazie per condivere tutto con noi . Buonanotte ragazzi, un abbraccio ❤

elenavinciguerra
Автор

Spettacolare. Grazie di averci fatto vedere il telescopio. Chi se lo sarebbe aspettato?

renzorossi
Автор

Grazie come sempre
Grazie
Video interessantissimo
Bravissimi

nonna maria che vi stima tanto

mariafortunataovadia
Автор

Poter vedere da vicino delle apparecchiature così particolari nel dettaglio è stato molto interessante e loro davvero super gentili. E Valentino accanto poi... wow 🤗🥰 bellissimo episodio 😍😍 grazie ragazzi

TizianaBergantin
Автор

Bravo Simo, per non essere un esperto del settore hai fatto un'ottima spiegazione e hai trasmesso benissimo la magnificenza (anche della sfida intellettuale, non solo dei mezzi meccanici) di questi telescopi. Ho studiato fisica delle particelle proprio perché assolutamente catturato da queste sfide. Quando ho visto per la prima volta una camera a bolle, una camera a fili, un fotomoltiplicatore, ... mi è esploso il cervello e ho capito che era quello che volevo (almeno per un po').

brutsalvadi
Автор

Che spettacolo ragazzi, il telescopio HESS è pazzesco, grazie per questa chicca, davvero eccezionale. Un abbraccio, Pasquale

iwhex
Автор

Bellissimo ❤ grazie al sign, e stato gentilissimo, grazie ragazzi ❤❤❤❤

pinamura
visit shbcf.ru