filmov
tv
La lamine d'oro di Pyrgi raccontate dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Показать описание
Le lamine d'oro dal santuario di Pyrgi, il porto di Cerveteri, sono un reperto eccezionale, scoperto da Massimo Pallottino l'8 luglio 1964. Si tratta di tre lamine d'oro, con due testi in etrusco ed uno in fenicio-punico. Non esattamente un documento bilingue, non sono una traduzione parola per parola, sul modello della stele di Rosetta per i geroglifici. Sono del VI secolo a.C. , al momento la più antica fonte storica diretta proveniente dall'Italia preromana. Erano anche un oggetto sacro, affisse anticamente a una porta del tempio di Uni-Astarte. Il nome del potentissimo magistrato locale, Tefarie Velianas, "re" nel testo fenicio, apre squarci sulla storia etrusca di cui non avevamo alcuna notizia dalle fonti romane o greche. Il contenuto dei testi fornisce una sorta di fotografia dell'alleanza tra Etruschi e Cartaginesi dopo la battaglia di Aleria (540 a.C.), mentre Cartagine si stava espandendo nel Mediterraneo.
La lamine d'oro di Pyrgi raccontate dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Identikit di un capolavoro - Le lamine di Pyrgi
Lamine d'oro di Pyrgi The Etruscan and Phoenician Texts of the Pyrgi Golden Tablets, @manortiz...
Tre lamine d'oro - The Etruscan and Phoenician Texts of the Pyrgi Golden Tablets manortiz
#Etruscopri: Le lamine di Pyrgi
Lamine d'oro - The Etruscan and Phoenician Texts of the Pyrgi Golden Tablets @manortiz46az
LAMINE D’ORO DA PYRGI The Etruscan and Phoenician Texts of the Pyrgi Golden Tablets @manortiz46az
Chiodi per le lamine d'oro di Pyrgi Gold nails to affix the tablets to a doorframe @manortiz46...
Le lamine di Pyrgi 60 anni dopo la scoperta: scavi, ricerche e significato
Chi (RI)cerca trova - Le lamine di Pyrgi. Nuovi spunti di lettura
Lezione capovolta su Pyrgi, il Porto etrusco di Cerveteri
Le tre lamine di Pyrgi The Pyrgi Golden Tablets manortiz
Pyrgi ricostruzione 3d flipped lezione l'area dei templi
Pyrgi e il Castello di Santa Severa – Tra leggenda e realtà storica
Pyrgi ricostruzione 3d parte 1 il Porto di Pyrgi flipped lezione
8 luglio 1964 - 8 luglio 2024. 60 anni dalla scoperta delle Lamine di Pyrgi
Le lamine d'oro orfiche
#ETRUScopri: Leucotea di Pyrgi
Il Monumento Naturale di Pyrgi
#ETRUa360: Libertà e giustizia. L'altorilievo di Pyrgi
La phiale del Santuario meridionale di Pyrgi per le Giornate Europee dell'Archeologia 2021
2do Convegno europeo - Intervista al Dott. Nizzo, direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia
Gli Etruschi e l'ira degli Dei: il tempio A di Pyrgi al Museo Nazionale di Villa Giulia (ETRU)
gli etruschi
Комментарии