Gli effetti del DOPAMINE DETOX

preview_player
Показать описание
Il digiuno da dopamina, o dopamine detox, è uno dei trend più in voga degli ultimi anni tra chi, come me e te, frequenta l'ambito dei social network. Scopriamo in cosa consiste di preciso, se è utile e quali effetti può avere, perché forse non è tutto come sembra...

🌻 SCOPRI IL VIDEOCORSO PER CAMBIARE LA TUA VITA (insieme al dott. Valerio Rosso)

📌 FONTI

📌 RISORSE GRATUITE

🔥 VIDEOCORSI

📕 I MIEI LIBRI

👍 SEGUIMI

#dopamine #dopaminedetox #dopamina
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

🌻 SCOPRI IL VIDEOCORSO PER CAMBIARE LA TUA VITA (insieme al dott. Valerio Rosso)

alessandrodeconcini-adc
Автор

È il video perfetto da guardare mentre mi lavo i denti perché non esiste che mi lavi i denti senza guardare un video o comunque farmi uno spuntino di dopamina

Cvpo
Автор

Tanto più utilizziamo le sinapsi, tanto più queste si rafforzano. Il principio alla base di questa pratica consiste nel ridurre l'incidenza di abitudini negative, consolidatesi per ripetizione incessante e divenute automatiche, attraverso la loro interruzione e la conseguente riduzione dell'attività di questi collegamenti sinaptici.

Come fai giustamente notare, "dopamine detox" è un termine pop: concentrare l'origine di tutti i problemi comportamentali, di attenzione, concentrazione, memoria e tanti altri nell'ambito di una carenza o di un eccesso di dopamina è assolutamente sbagliato e fuorviante. Il guaio, e al contempo il bene, è che è una teoria intuitiva e facilmente comprensibile, lineare e semplice, tanto che chiunque può metterla in pratica... Ma se funzionassimo in maniera così semplice saremmo tutti facilmente riparabili, no? Eppure non è così...

A 4:05 si centra il punto: dobbiamo fare una sorta di monitoraggio a ritroso dei nostri comportamenti e rifletterci. Notare gli impulsi e valutarne il peso. Spesso non abbiamo idea di quanto il peso aggregato delle micro-azioni automatiche auto-distruttive condotte durante una giornata sia massiccio. Non bisogna "ridurre la dopamina" nel complesso, ma ridurre l'attività delle sinapsi che invitano a certi comportamenti per renderle più deboli, rafforzando invece altre connessioni.


PS: complimenti, questo video è fatto molto bene, e non lo dico spesso. È un ottimo esempio di sensibilizzazione.

giulianobilofioravanti
Автор

Grazie mille Alessandro. Ho iniziato consapevolmente il percorso di dopamine detox da Aprile. Mi sono accorto di passare troppo tempo sui social a guardare le storie e i post degli altri. Mi sono reso conto di quanto fosse forte la mia dipendenza quando dopo aver eliminato un social, passavo ad utilizzarne un altro…finché non li ho eliminati tutti. Ad oggi ho solo LinkedIn e YouTube che cerco di utilizzare solo in maniera controllata !

andreiro
Автор

Da un mese non utilizzo i social (ig, fb, tik tok), sia per motivi legati alla distrazione, sia perché mi stressano. Tra i benefici : 1) prendo molto di meno il cellulare, 2) ho più tempo per pensare e dedicarmi a me stesso. Il prezzo potrebbe essere un po’ di disconnessione dal mondo (poi dipende da come ognuno di noi è fatto, per come sono fatto io stare lontano dai social non mi pesa più di tanto), ma a mio avviso ne vale la pena

giuseppebianco
Автор

Per la mia esperienza praticare quotidianamente la meditazione permette di creare un sacco di prevenzione a comportamenti disfunzionali. L'autoproduzione di serotonina con la pratica meditativa va a bilanciare enormemente il cortisolo che tendenzialmente viene placato con la dopamina + endorfine utilizzando qualcosa di presente all'esterno di se che costi poca fatica.
Con la pratica nel lungo periodo si va a spezzare il legame chimico indotto dall'esterno, promuovendo invece quello interno e diventando più consapevoli di se si può ottimizzare le scelte nel proprio quotidiano

GabrieleSpagnolo
Автор

Grazie per questo video, la moda del parlare di questa benedetta dopamina in relazione al piacere è insopportabile due motivi:
1) Terminologico: parlare di dopamina invece che di "semplice" piacere è un po' come essere un telecronista che assiste a una partita e invece di parlare di un gol parlasse di una sfera che oltrepassa una retta delimitata da due punti: una cosa ridicola fatta solo per dare al discorso un valore più scientifico (qua poi ci sarebbe anche da fare una riflessione sulla cosiddetta neuromania / riduzionismo biologico). Cosa che in questo caso non avviene, anzi, oltre a confondere due piani diversi rende addirittura il tutto meno scientifico. Vedasi il punto due.
2) Come hai detto tu ridurre il piacere alla sola dopamina è sbagliato. Ci sono per esempio pazienti con carenze a livello dopaminergico ma che provano lo stesso piacere. Addirittura quando ho fatto l'esame di neuroscienze cognitive la nostra professoressa diceva che la dopamina non è vero che procuri piacere (qua ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'errore di predizione da rinforzo per cui la dopamina è correlata al piacere ma non ne sarebbe appunto la causa); non so se questo sia vero o un'esagerazione al contrario ma vedendo la pagina della wiki inglese ci sono fonti che sostengono effettivamente questa tesi. Più in generale parliamo di un neurotrasmettitore complessissimo e per cui gli studiosi stanno ancora sbattendo la testa sul muro per capirlo appieno.
Quindi sì, ecco, anche basta con questa dopamina

TomtomWaits
Автор

Io ho utilizzato questo metodo tempo fa.

Per un paio di giorni ho usato il telefono come sempre, con l'unica differenza che la prima cosa che facevo dopo averlo preso era attivare il cronometro.

A fine delle due giornate ho fatto una media di quanto lo utilizzavo. (4h 30)

A quel punto ho diminuito di 10 minuti al giorno fino ad arrivare ad una quantità soddisfacente, ma non drastica(2h).

Come metodo lo ho trovato funzionale e progressivo. L'abitudine di far partire il cronometro é un po' strana, ma aiuta a rendersi conto del tempo che passi a scrollare cose.

Ovviamente qualche pezzo devo metterlo a posto. Alcune attività che prima facevo da telefono le faccio da PC ora, come i video su youtube, ma non instagram e affini. L'utilizzo del PC é molto meno immediato e complessivamente il tempo di "zapping della rete" é dimunuito. Inoltre paradossalmente anche solo il non usare il telefono aiuta a non sentirne il bisogno. Trovo sia meglio essere fuori e aver voglia di vedere un video una volta a casa, piuttosto che stare nervosamente con il telefono per tutta l'uscita.

Ovviamente il passo successivo sarà quello di dare un'occhiata anche a quanto sto sul PC + telefono adesso. Ma direi molto meno rispetto a quanto stavo prima sul telefono e soprattutto quando sono fuori non ho il bisogno di guardare il telefono, che fa già tanta differenza.

tommaso
Автор

Complimenti gentilissimo Alessandro anche per la praticita' del video, insieme alle competenze e alla spiegazione del problema. E' realmente onorevole, salutare e benefico e indispensabile poter lavorare sul nostro miglioramento personale, viste tutte le distrazioni non necessarie a cui siamo sottoposti in questo tempo non facile. Ancora sentiti complimenti, buon allenamento e le cose migliori e piu' belle per te e tutti quelli che ti seguono.🌄🤝🤗 Gian Luca🎾

GianlucaBernardi-yy
Автор

Esatto, non basta stressarsi per seguire ossessivamente la perfezione. Io appena vedo che sono troppo accanito sui social, disinstallo tutte le app dal cellulare e così mi disintossica e riesco a riequilibrare il tutto. Funziona.

sognidilatta
Автор

Bellissimo video. Ormai si parla un sacco di dopamin dedox, e c'è davvero un sacco di confusione al riguardo. Questo video è il video che cercavo. Preciso, chiaro, riferimenti scientifici e vedere la realtà non in bianco/nero, ma considerandola complessa. Davvero complimenti!

eggplantphysicist
Автор

Faccio notare due cose :
1) purtroppo i dieci secondi di attrito per avere il tempo di frenarsi sono molto difficili oggigiorno perché tutte le cose che paghiamo per avere gratificazioni (soprattutto per la tecnologia ) son pensate per essere immediatamente gratificanti e anche per "tentarci" come i suggerimenti di shopping o le app per vedere i film .Per esempio io dovrei stare attento al caffè per la gastrite e la moka con tutto il procedimento mi faceva riflettere sulla quantità di caffè.Ho preso la macchinetta con le capsule ed ora è un disastro, unica soluzione è staccarla completamente dalla corrente ad ogni caffè
2) bisogna stare attenti anche all'aumento di stress dovuto alla mancanza di attività gratificanti

iieros
Автор

Bisognerebbe spiegare il problema anche ai genitori.. sottovalutano la situazione dando cellulari in mano ai bambini già da 3/4 anni… un disastro

EmaCaso
Автор

lo faccio sempre in maniera naturale ogni volta che vado in vacanza. vorrei riuscire a portare quella sensazione di rilassamento in tutto l'anno, ma eliminare totalmente cose come YouTube limiterebbe di molto anche l'apprendimento (che però se esagerato come faccio si trasforma in overflow di informazioni senza un risultato specifico)

falcobianco
Автор

Sembrerà una cagata ma io ho drasticamente ridotto l'uso del cellulare imponendomi una sorta di challenge della batteria, ovvero arrivare a sera con la batteria meno scarica possibile. Sono passato dal dover ricaricare il telefono verso le 5 ad andare a dormire con ancora il 40% di batteria.

simonegaio
Автор

Suggerisco di leggere Atomic Habits di James Clear. Grande aiuto per capire come si creano le abitudini.

michele
Автор

Ho questa difficoltà principalmente col cellulare.
La "soluzione" che ho trovato al momento è quella di lasciarlo in un'altra stanza quando voglio stare al pc a realizzare i miei contenuti, ma spesso il mio cervello usa la "scusa" che mi serve controllare Instagram in relazione ai miei contenuti(cosa forse vera in pochi casi) e mi ritrovo a scrollare e perdere le ore...

produciamomusica
Автор

Grazie, molte informazioni in un video relativamente breve.

mauriziodardanello
Автор

Già il breve spezzone dove il cagnetto fa le festa al bambino, vale il video!

lilianagrossi
Автор

Ciao Alessandro! Video molto interessante come sempre.
Avrei un approfondimento da chiederti. Qui 7:13 dici che una settimana di “isolamento” da dispositivi e internet ti ha molto aiutato. Sarei curioso di sapere di più sul come. Sto leggendo “How to break up with your phone” e ho da poco fatto 24 ore senza telefono e sebbene mi sia sentito meno agitato e più presente non sono riuscito a raggiungere la consapevolezza di vedere grosse differenze rispetto alla normalità. Tu come ti sei accorto che ti ha aiutato? Con cosa lo hai notato?

JohnEyes