filmov
tv
Terremoti Campi Flegrei, la futura eruzione 3D e i possibili scenari - mini documentario
Показать описание
Il supervulcano dei Campi Flegrei è il più temuto in Europa, ma quanto è probabile una catastrofica eruzione? In realtà è lo scenario meno atteso, ma comunque possibile, in un futuro che ancora non conosciamo. Il bradisismo degli ultimi mesi sta causando terremoti e sciami sismici con scosse di magnitudo Richter fino a 4.2, avvertite in diversi quartieri della città di Napoli.
Per fare chiarezza sulla situazione oggi ai Campi Flegrei, senza allarmismi, abbiamo realizzato questo inedito mini-documentario sul supervulcano campano. Attraverso esclusive animazioni 3D abbiamo ricostruito l'ultima eruzione più violenta dei Campi Flegrei, avvenuta circa 4550 anni fa, la cosiddetta eruzione di Agnano Monte Spina.
00:00 Campi Flegrei, il documentario: un giorno nel futuro
00:34 La situazione del supervulcano oggi senza allarmismi
01:56 Cosa succederebbe se eruttassero i Campi Flegrei? Animazione 3D
04:17 Dove può arrivare un'eventuale eruzione
04:54 Come potrebbe essere la futura eruzione dei Campi Flegrei? Lo scenario più atteso
06:24 C'è un piano di evacuazione per gli abitanti? Zona rossa e Zona gialla
07:57 I livelli di allerta e i limiti del piano d'evacuazione
10:58 La storia del Tempio di Serapide
12:30 Le oscillazioni del suolo ai Campi Flegrei
13:35 Il bradisismo flegreo
14:34 Il rischio sismico
16:00 La contraddizione della crisi bradisismica in atto
16:49 Cosa prevede la nuova Legge Campi Flegrei
17:53 Perché nell'immaginario collettivo fa più paura il Vesuvio
18:18 Le dimensioni della caldera dei Campi Flegrei
19:14 La vita dei Campi Flegrei e l'evoluzione geologica
21:16 Perché abbiamo costruito sopra un vulcano?
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
#campiflegrei #eruzione #geopop
Per fare chiarezza sulla situazione oggi ai Campi Flegrei, senza allarmismi, abbiamo realizzato questo inedito mini-documentario sul supervulcano campano. Attraverso esclusive animazioni 3D abbiamo ricostruito l'ultima eruzione più violenta dei Campi Flegrei, avvenuta circa 4550 anni fa, la cosiddetta eruzione di Agnano Monte Spina.
00:00 Campi Flegrei, il documentario: un giorno nel futuro
00:34 La situazione del supervulcano oggi senza allarmismi
01:56 Cosa succederebbe se eruttassero i Campi Flegrei? Animazione 3D
04:17 Dove può arrivare un'eventuale eruzione
04:54 Come potrebbe essere la futura eruzione dei Campi Flegrei? Lo scenario più atteso
06:24 C'è un piano di evacuazione per gli abitanti? Zona rossa e Zona gialla
07:57 I livelli di allerta e i limiti del piano d'evacuazione
10:58 La storia del Tempio di Serapide
12:30 Le oscillazioni del suolo ai Campi Flegrei
13:35 Il bradisismo flegreo
14:34 Il rischio sismico
16:00 La contraddizione della crisi bradisismica in atto
16:49 Cosa prevede la nuova Legge Campi Flegrei
17:53 Perché nell'immaginario collettivo fa più paura il Vesuvio
18:18 Le dimensioni della caldera dei Campi Flegrei
19:14 La vita dei Campi Flegrei e l'evoluzione geologica
21:16 Perché abbiamo costruito sopra un vulcano?
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
#campiflegrei #eruzione #geopop
Комментарии