Flop 2024

preview_player
Показать описание
Seguimi anche su
🌸INSTAGRAM
🌸GOODREADS

Per supportarmi:

Sono affiliata ad Amazon, ciò vuol dire che se acquistate un libro passando dal mio link riceverò da Amazon stesso una piccola commissione.

Libri citati nel video:
-Il fuoco invisibile. Storia di un disastro naturale
-Il massacro degli armeni
-Il libro di sabbia
-Muoio per te
-Cluedo botanico
-Mordere il cielo. Dove sono finite le nostre emozioni
-La strada di fango giallo
-Le vite nascoste dei colori
-Le calde mani degli spiriti
-Chi dice e chi tace

Playlist:
⭐ BOOKSHELF TOUR
⭐BOOK HAUL
⭐#CLASSICAMENTE
⭐Wrap up
⭐BOOK TAG
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Chiara, ho vissuto in Giappone, ho studiato lingua e letteratura giapponese all'università e lavoro con i giapponesi. Sono pienamente d'accordo con te sulla eccessiva esaltazione del Giappone (Paese che sento mio e amo con tutte le sue contraddizioni). Ti dico solamente che quando leggevo letteratura giapponese c'era pochissima scelta, adesso ce n'è davvero troppa e ho smesso. La trovo un'esagerazione. Non so perché, ma ho la sensazione che potrebbe accadere la stessa cosa per Corea...

p.ebichan
Автор

Ho provato a leggere dieci pagine del libro di Chiara Valerio (prestato da un’amica ovviamente in quanto sapevo già a cosa andavo incontro) e per citare il vecchio Manzoni “le prime due righe parevano due sentinelle che dicevano “non andate avanti!” È un libro che consiglierei a qualcuno che vuole smettere di leggere 😂

tommasolombardi
Автор

Ciao, bentornata innanzitutto, senza i tuoi suggerimenti ho rischiato di avere la libreria troppo leggera ❤️. Io l'anno scorso ho mollato 4 libri quindi non sono flop in sé ma lo sono per me perché non sono riuscito ad andare Avanti .
Il primo " I demoni" dello zio Dosto perché io con lui faccio sempre molta fatica.
Il secondo "triste tigre" mollato a metà perché è scritto in un modo che non riuscivo a leggere non scorreva per niente.
Il terzo "l'impostore" di Cercas argomento per me noioso.
E l'ultimo "il grande mare dei sargassi" letto fino a metà capito nulla mollato.
Se non altro ho imparato a mollare 😂

Hal__
Автор

Ok grazie per il giudizio sincero il libri su caffè e librerie varie con quelle diavolo di copertine stavano per fregarmi, avevo qualche dubbio, tu hai fatto chiarezza 😂

Hal__
Автор

Ciao Chiara.
Visto molto volentieri il tuo video, grazie
A proposito di Laura Imai Messina, hai letto "quel che affidiamo al vento "?
Io l'avevo trovato bellissimo, intenso e dolcissimo

stefaniacorradini
Автор

Ciao Chiara bentornata è sempre un grande piacere seguire i tuoi video questo in particolare mi ha divertito molto

antonellacugnasco
Автор

Ciao Chiara, ti consiglio "Laggiù dove si muore" di Luca Fregona. Crudo e possente, drammaticamente vero! Lo sto leggendo e sto accusando i pugni allo stomaco

Lamialibertalatualiberta
Автор

Io di Can Xue ho letto “dialoghi in cielo”, una raccolta di racconti…non ci ho capito nulla hahaha
Estraniante, la sua scrittura, è usare un sottile eufemismo 😅😅🤯

riccardogalassoyt
Автор

Ho iniziato il 2025 con "Racconti di Pietroburgo" dì Gogol'

Non potevo iniziare meglio. Tu con quale titolo hai iniziato il nuovo anno?

Lamialibertalatualiberta
Автор

Ciao...interessanti come sempre i tuoi video. I miei flop: le Schegge ( sono sempre la voce fuori dal corohihih). Muoio per te abbandonato. Bye

raphaelle
Автор

Peccato per la Valerio vorrei leggere qualcosa di suo prima o Poi, quindi non inizierò da questo .

Hal__
Автор

Non oso pensare alle boomerate di Crepet🥲, personaggio sopravvalutatissimo. Alcuni miei flop del 2024: Nove racconti di Salinger (a parte il racconto Con amore e squallore molto bello, ma non fa per me questo scrittore), La somiglianza di Tana French, non brutto ma not my cup of tea, Il giardino di cemento di Mc Ewan (scrittore che mi piace molto, ma questa sua opera prima la trovo terribile). Patria di Aramburu l'ho trovato nel complesso un libro gradevole, quindi non rientra propriamente tra i flop, ma a sentire le opinioni in giro me lo immaginavo più scoppiettante e complesso.

deliamascellani
Автор

Crepet è un personaggio da Domenica in : banale e insopportabile .
La strada di fango giallo mi è piaciuto, ci ho visto la storia cinese raccontata in maniera grottesca ma efficace. Una critica alla gente che, nonostante il caos attorno, si chiede: “starà succedendo qualcosa?” La codardia, l’indifferenza… e poi mi ha fatto anche ridere.

DonnaChisciotta
Автор

Oh pensavo fossi l’unica a cui non piacesse Chiara Valerio ☹️👏🏻il giapposenissimo 😂☕️giapponese…rido anche perché sto leggendo Memorie di una geisha che è tutta un’altra cosa 📚

sabrinalavelli
Автор

Non potrei essere più d'accordo sul libro della Messina...

nastikata
Автор

Deluso dal romanzo breve di Claire Keegan, Piccole cose da nulla. Romanzetto che scopiazza Dickens ma edulcora troppo tutti i personaggi, abbandonando il lettore quando deve chiudere. Non ci siamo.
Chiara Valerio pref😮erisco non commentare. Cinquanta pagine e abbandonato.
Rispetto a un Voltolini con il suo Invernale è come il giorno e la notte. Valerio, ovviamente è la notte.

lucainvernizzi
Автор

Il romanzo della Valerio è terribile , non lascia niente . non si comprende quasi nulla , parecchio snervante

francescodefilippi