Come risparmiare per la TV nuova | #shorts

preview_player
Показать описание
Imparare a risparmiare.

Questo trucco “casalingo” funziona a obiettivo: fisso la somma che voglio mettere da parte, magari per comprare una TV nuova o programmare un viaggio, e provo a risparmiare.

L’ideale sarebbe, dove è possibile chiaramente, avere costanza e provare ogni mese a risparmiare una parte delle nostre entrate.

Voi che tecniche usate per risparmiare?

#economia #finanza #risparmio

Testi: Martina Ferraro
Montaggio: Simone Gramellini
Coordinamento: Edoardo Scirè
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Beh come idea in generale é sicuramente valida... Peccato che a fine mese non è rimasta neanche la busta dei soldi. Ma dopotutto, anche questa è ingegneria (cit.)

ProgramRiNzLeR.
Автор

Esiste anche una funzione carina su certe app (ad esempio io ho Revolut).
Quando fai un pagamento, diciamo che la parte in eccesso per arrivare al .00 lo mette da parte. Paghi 8.50 euro al supermercato? 50 centesimi li mette in un salvadanaio. Questo per ogni pagamento. La quantità di spiccioli da arrotondare e mettere da parte si può scegliere se aumentarla o diminuirla così da essere più severo o più dolce con i soldi che vanno da parte. Ovviamente puoi spostarli immediatamente nel conto principale se servono.

matthew-ma
Автор

C'è anche il kakebo dove annoti entrate e uscite o anche fare un libro mastro con Excel (o altri programmi di fogli di calcolo come nella libreria OpenOffice) in questo modo puoi passare allo step successivo dividendo lo stipendio in tre gruppi (spese irrinunciabili, spese per svago e soldi da mettere da parte per emergenze o tesoretto)

evoluzione
Автор

Stipendio medio mensile 1.500 euro? Magari

paperlateful
Автор

Scusate ma questo ha poco senso dato che alla maggior parte delle persone non rimane niente a fine mese ed è proprio per questo che non riescono a risparmiare.... È decisamente meglio togliere all'inizio del mese una piccola cifra e trasferirla in un secondo conto o prelevarla e metterla in una busta(100€), facendo finta che questi soldi non esistano. Decisamente meglio

michelebenfatto
Автор

Imparare a farsi conti economici con Excel e di conseguenza calibrare ricavi, costi e risparmi sarebbe il passo successivo.

karimal-mufakkir
Автор

Risparmia chi guadagna 5000 euro al mese.

karimsoufi
Автор

...sono proprio quelle 200 risparmiate che MI MANCANO!!....Stimo tanto questo ragazzo ma stavolta ha spiegato come si oppone il

Humanature
Автор

Ogni soluzione è velida, dipende dal modo in cui si affronta. Io ho due conti. Il primo su cui ricevo lo stipendio, il secondo come risparmio. Ogni mese calcolo con excel quanto posso risparmiare. Mettero via una quella parte sul conto piu un'altra piccola parte nella funzione salvadanaio cosi da creare, se va bene, un ulteriore risparmio. Vedere sul conto principale la cifra al netto del risparmio mi permette di ragionare solo su quello disponibile e non sul totale. Nel mio caso il fattore "visivo" è la chiave.

marcos.
Автор

Io sinceramente non riuscirei a risparmiare neanche un euro con questo metodo. Ne uso uno con il quale mi trovo bene e funziona almeno per me, ovvero quando mi arriva lo stipendio metto in un conto una somma di soldi e faccio così ogni mese

hadashidiodrago
Автор

Anche io faccio così da due. Sono riuscito davvero a togliermi spese pesanti . Non è cosa da poco

lasart
Автор

A fine mese ho rivenduto la busta per pagare le tasse 😂😂😂

nuvolanuvola
Автор

Ma che stai dicendo primo 1500 al mese te li sogni in italia secondo non arrivi mai a fine mese figuriamoci conservare...tranne che vivi solo per mangiare allora si

nikoniko
Автор

La mia banca ha una funzione che sposta automaticamente parte dello stipendio nel conto deposito, in cui per altro matura degli interessi.
Si chiama BBVA, la consiglio a tutti

tozzasque
Автор

Il problema è che sulla busta ogni fine mese c’è il segno -

stefanobreda
Автор

La cosa migliore è decidere quanto si deve spendere tutto il mese e dividere il totale per i 30 giorni. Esempio (Su €1000 di stipendio al mese decidiamo di dedicare €600 alle spese 600÷30=€20. Ogni giorno sai che hai €20 di budget di conseguenza ti regoli che se ieri sei uscito per la pizza oggi si sta a casa. Ragionare in termini giornalieri ti da la possibilità di gestire al meglio il cashflow.

emanuelepifanio
Автор

Calcolare uno stipendio medio italiano, quando c'è una evidente divisione di guadagni e costi fra nord e sud, non ha molto senso.
Inoltre non si tiene conto di un altro fatto, tale sistema funziona se le spese fisse rimangono invariate. Ma purtroppo ci sono delle spese saltuarie fisse, che corrodono il fondo di risparmio. Per non parlare di spese impreviste e non evitabili.
Sarebbe più corretto tagliare le spese superficiali o evitabili e risparmiare dove si può, quando si può.

ShiroGamesUniverse
Автор

Io ti seguo e trovo il tuo canale tra i più interessanti. Ma che senso ha trasferire il mio stipendio su una ricaricabile? Tanto vale utilizzare il bancomat magari mi risparmio 1€ di commissione.

stefanodalmolin
Автор

Ohi per una volta una persona ha detto un stipendio medio decente di 1500€ e non cazzate perché gli altri sparano dei stipendi medi di 2300€ ma come e possibile che c'era gente lavora per 900€

Vahagn__Arm_
Автор

La tv buttatela via e andate in vacanza con quei soldi 😏

Ps: adoro i tuoi video

ingegneriacontadina